F-104 hasegawa 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
DGModeling
Modeling Time User
Messaggi: 94
Iscritto il: 13 gennaio 2017, 13:48
Che Genere di Modellista?: Prettamente aeroplano, ma , mi piace appiccicare qualsiasi tipo di plastica! :)
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.R. Ravenna
Nome: Giuseppe
Località: Forlì

Re: F-104 hasegawa 1:48

Messaggio da DGModeling »

pitchup ha scritto: 2 ottobre 2018, 17:44 Ciao Giuseppe
bel lavoro!
La "pazzia" come la chiami tu, magari ti farà smadonnare però ti ripagherà alla fine ed avrai un pezzo unico!
saluti
Ti ringrazio, è la mia speranza :D
Starfighter84 ha scritto: 2 ottobre 2018, 17:53 Prima di stendere il resto dei colori sigilla i bordi del nastro con una spruzzata di trasparente lucido... 3vita infiltrazioni e rendi gli stacchi netti. In bocca al lupo!
Grazie Valerio, non lo sapevo! Speriamo che non crepi!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104 hasegawa 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Geometrino82 ha scritto: 2 ottobre 2018, 18:24 Quindi una volta effettuata la mascheratura, ne coloro i bordi col trasparente?
Esatto... senza esagerare. Ne avevamo parlato anche QUI!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F-104 hasegawa 1:48

Messaggio da Maurizio »

Ottima la scelta di verniciare la livrea.

Maurizio
Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 997
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: F-104 hasegawa 1:48

Messaggio da Jolly blue »

Ottimo lavoro di mascheratura!!avanti così!!
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: F-104 hasegawa 1:48

Messaggio da Poli 19 »

bene Giuseppe...mi piace alquanto la tua scelta di verniciare!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-104 hasegawa 1:48

Messaggio da Bonovox »

Il nastro puo' portare a qualche piccola sbavaturina del colore specialmente se ai bordi e' "sporco". Comunque incrociamo le dita e vai con la spruzzata :-XXX :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-104 hasegawa 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao
i tagli sembrerebbero precisi... purtroppo l'unico modo per accertarsene è verniciare e vedere!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-104 hasegawa 1:48

Messaggio da Jacopo »

Per me è uno degli special più belli dello spillone, seguo molto interessato :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: F-104 hasegawa 1:48

Messaggio da heinkel111 »

Starfighter84 ha scritto: 2 ottobre 2018, 17:53 Prima di stendere il resto dei colori sigilla i bordi del nastro con una spruzzata di trasparente lucido... evita infiltrazioni e rende gli stacchi netti. In bocca al lupo!
scusate se mi intrometto, ma questa nozione di tecnica modellistica mi interessa. Il discorso vale in generale per le mimetiche composte da piu colori che utilizzano il nastro per gli stacchi fra un colore e l'altro? ovvero, è una regola generale quella di passare il trasparente lucido sui bordi del nastro fra un colore ed un altro? Lo chiedo perchè ad esempio io non l'ho mai fatto e qualche sbavatura di colore o infiltrazione ogni tanto me la ritrovo. Vale solo per i lucidi o in generale per tutti i colori?
Chiarisci Maestro!!! :-D
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”