Verniciatura degli ugelli motore
Trasparente Lucido su tutto l'aereo
Applicazione delle decal di "warning" od "info" su tutto l'aereo
Applicazione di trasparente opaco sulla parte superiore, ho paura che il trasparente lucido mi faccia spandere troppo il colore quando applico la camo.
Applicazione della camo (anche sulle decal già applicate in quanto dalle foto che ho visto la mimetica veniva applicata in modo veramente "brutale" senza preoccuparsi di coprire le varie scritte)
Applicazione del trasparente Lucido sulla parte superiore
Invecchiamento
Montaggio dei carrelli e delle varie antenne
Invecchiamento di dettaglio
Applicazione Decal finali
Trasparente Lucido o semilucido su tutto l'aeromobile
Montaggio del tettuccio
Volevo sapere se individuavate qualche errore nel piano di lavoro, soprattutto perchè la camo a mano libera con le decal già applicate un pò mi preoccupa.
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Se, come mi sembra di aver capito, la camo è stata applicata sul metallo naturale presente in origine, quindi con le scritte di servizio e tutto il resto già presenti, allora il procedimento è valido, compresa la scelta di applicare la camo su una finitura opaca.
Sarebbe bene vedere una foto dell'esemplare vero o di uno con la stessa livrea.
Mi piace molto quanto hai fatto finora
Ciao Sebastian,
le foto indicano una verniciatura che sembra fatta in maniera assolutamente estemporanea sul campo, compressore, vernice e via andare ...
Tieni presente che in una foto raffigurante l'asso vietnamita Dang Ngoc Ngu, sullo sfondo si vede il Mig-21PFM Red 5017 dove hanno verniciato addirittura parte dei numeri identificativi.
(fonte Mig-21 Aces of the vietnam war Istvan Toperczer)
Le stesse fonti si contraddicono perche del Fishbed Red 5015 esistono (almeno io ne ho trovate) soltanto 4 foto in B/N e non proprio in primo piano, alcuni testi riportano come colore superiore Verde scuro su Verde Chiaro mentre altri, secondo me a ragione, riportano Verde scuro su metallo naturale (l'effetto verde chiaro deriva solo dagli schizzi di vernice generati dalla verniciatura con il compressore).
Questo aereo inizialmente, come la maggior parte degli aerei nord vietnamiti, era in metallo naturale ed è stato dipinto, con la camo descritta, solo quando è stato dislocato dalla base di Noi Bai alla "base" di Tho Xuan nel 1968.
Volevo aggiungere una cosa che mi ha colpito, il Red 5015 non era pilotato esclusivamente dal maggior asso della VPAF ma è stato pilotato da ben 6 piloti diversi:
Nguyen Van Coc - 9 Victories
Pham Thanh Ngan - 8 Victories
Nguyen Dang Kinh - 6 Victories
Dang Ngoc Ngu - 7 Victories
Nguyen Tien Sam - 5 Victories
Dinh Ton - 4 Victories
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
Ciao, forse ci può stare ma attenderei impostazioni dei più esperti.io personalmente faccio i lavaggi/invecchiamento, dopo la posa delle.decals,sennò lo stacco è troppo netto.
Ciao
ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE verniciare o sverniciare è sempre modellare
Hai ragione Michele ho invertito l'ordine della parte finale:
Pensavo di procedere in questo modo:
Verniciatura degli ugelli motore
Trasparente Lucido su tutto l'aereo
Applicazione delle decal di "warning" od "info" su tutto l'aereo
Applicazione di trasparente opaco sulla parte superiore, ho paura che il trasparente lucido mi faccia spandere troppo il colore quando applico la camo.
Applicazione della camo (anche sulle decal già applicate in quanto dalle foto che ho visto la mimetica veniva applicata in modo veramente "brutale" senza preoccuparsi di coprire le varie scritte)
Applicazione del trasparente Lucido sulla parte superiore
Montaggio dei carrelli e delle varie antenne
Applicazione Decal finali
Trasparente Lucido o semilucido su tutto l'aeromobile
Invecchiamento
Montaggio del tettuccio
Volevo sapere se individuavate qualche errore nel piano di lavoro, soprattutto perchè la camo a mano libera con le decal già applicate un pò mi preoccupa.
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
Ciao,forse nel passaggio dopo l'applicazione Delle decals di warning ecc,sigillereinle stesse,e non tutto il modello, con una passata di lucido per evitare che facciano silvering,poi dai l'opacità.
Alla fine della verniciatura ti viene fuori in 1/32
ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE verniciare o sverniciare è sempre modellare
Ciao Rodolfo
Bella la resa del metallo!! In merito al modo di procedere ahimè non saprei... io sono molto istintivo in questa fase, accendo il compressore e vado. Poi è chiaro che alcuni passaggi sono sequenziali e non invertibili specie sulle livree "brutali".
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!