F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Moderatore: Madd 22
- pensionato
- Die Hard User
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Nella disgrazia poteva andarti peggio (poteva piovere).
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"



Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8241
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Beh, dai, se non altro sei riuscito a recuperare la situazione.
Buona Pasqua anche a te ed ai tuoi cari!
P.s. Ho sentito dell'esplosione a Livorno: tutto ok?
Buona Pasqua anche a te ed ai tuoi cari!
P.s. Ho sentito dell'esplosione a Livorno: tutto ok?
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Ma come ha fatto a rompersi? solo spostando la scatola??
Buona pasqua Max!
Buona pasqua Max!
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Off Topic
Buona Pasqua anche a te Max!
- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
ma non ho capito, il tettuccio si è autodistrutto??? Tipo "questo messaggio si autodistruggerà in 3---2---1---...." Aspetto il tuo ritorno Max!
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
a volte capita anche se fosse meglio no...Buona Pasqua carissimo Max!
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35366
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Ciao a tutti
il tettuccio non si è autodistrutto.... diciamo che è stato vittima di una piccola disattenzione. Tenete conto che il trasparente dell'F111 Hasegawa è un monoblocco molto schiacciato, quindi facilmente vittima di possibili incriccamenti. Il mio è andato a finire sotto qualcosa ed ecco spiegato il cric. A questo punto ho deciso di separare i due trasparenti mobili ed inoltre dovrò ricostruire la traversina centrale ma questo è il minimo. Il problema era la rottura laterale. Per fortuna questa è limitata nella zona tra il montante della struttura ed il trasparente anteriore. Ho cercato allora di limare completamente tutta la linea del montante a filo del vetro (in verità qualcosina di più vista l'estensione della rottura) dopodichè ho ricostruito l'intera circonferenza del montante con plasticard fino. Spero che la differenza dimensionale non sia troppo evidente un avola montato. Più che altro nel danno ho l'occasione per divertirmi a fare un po' di scratch nella zona abitacolo viste le aperture laterali. Ora non sono a casa quindi non posso postare le foto ... be patience.
saluti
il tettuccio non si è autodistrutto.... diciamo che è stato vittima di una piccola disattenzione. Tenete conto che il trasparente dell'F111 Hasegawa è un monoblocco molto schiacciato, quindi facilmente vittima di possibili incriccamenti. Il mio è andato a finire sotto qualcosa ed ecco spiegato il cric. A questo punto ho deciso di separare i due trasparenti mobili ed inoltre dovrò ricostruire la traversina centrale ma questo è il minimo. Il problema era la rottura laterale. Per fortuna questa è limitata nella zona tra il montante della struttura ed il trasparente anteriore. Ho cercato allora di limare completamente tutta la linea del montante a filo del vetro (in verità qualcosina di più vista l'estensione della rottura) dopodichè ho ricostruito l'intera circonferenza del montante con plasticard fino. Spero che la differenza dimensionale non sia troppo evidente un avola montato. Più che altro nel danno ho l'occasione per divertirmi a fare un po' di scratch nella zona abitacolo viste le aperture laterali. Ora non sono a casa quindi non posso postare le foto ... be patience.

saluti
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3864
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Comincio ricambiando gli auguri di buona Pasqua e termino con una domanda. Ma se il crick l'hai udito intanto che mettevi via tutto e successivamente al crick hai dovuto ritirare fuori di nuovo tutto per aggiustare, correggere e modificare il pezzo rotto, cosa l'avevi messo via a fare? Lo lasciavi in giro almeno non si rompeva.
O cercavi la scusa per rifarlo?
Marco
O cercavi la scusa per rifarlo?
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Ce la farai Max, abbiamo fiducia in te 

"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35366
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Ciao a tutti
pensavo di avere caricato qualche foto ma ricordavo male.... "solo" 5 pagine di telecronaca
In effetto sto montando questo F111 letteralmente un pezzo alla volta ogni sera.
Alla fine però il montaggio direi che è finito... le ali sono a parte ma alla fine le ho inserite stamane:
IMG_20180415_220915 by Massimo Maria De Luca, su Flickr
Direi che, volendo e potendo, questo kit, pur avendo una scomposizione geniale, si monta abbastanza velocemente con un uso dello stucco normale.
Il grosso problema invece me lo sono creato da solo ed è relativo al tettuccio. L'Hasegawa lo fornisce monopezzo ma io invece ho voluto separare i due portelli laterali per mostrarli aperti. Durante i lavori, o meglio, quando ho riposto il pezzo nella scatola, per qualche motivo il canopy si è spezzato. Ho dovuto provvedere a ricostruire la parte mancate della cornice principale tagliando via l aparte incrinata. Purtroppo ho dovuto asportare del materiale in più visto che la rottura interessava anche un po' del trasparente:
IMG_20180425_093334 by Massimo Maria De Luca, su Flickr
Adesso dovrò quindi ridurre il gap tra fusoliera e trasparente e nel frattempo ricostruirò anche il montante centrale dove i portelli ruotano 8righe rosse nella foto).
per ora è tutto.
saluti
pensavo di avere caricato qualche foto ma ricordavo male.... "solo" 5 pagine di telecronaca

In effetto sto montando questo F111 letteralmente un pezzo alla volta ogni sera.
Alla fine però il montaggio direi che è finito... le ali sono a parte ma alla fine le ho inserite stamane:

Direi che, volendo e potendo, questo kit, pur avendo una scomposizione geniale, si monta abbastanza velocemente con un uso dello stucco normale.
Il grosso problema invece me lo sono creato da solo ed è relativo al tettuccio. L'Hasegawa lo fornisce monopezzo ma io invece ho voluto separare i due portelli laterali per mostrarli aperti. Durante i lavori, o meglio, quando ho riposto il pezzo nella scatola, per qualche motivo il canopy si è spezzato. Ho dovuto provvedere a ricostruire la parte mancate della cornice principale tagliando via l aparte incrinata. Purtroppo ho dovuto asportare del materiale in più visto che la rottura interessava anche un po' del trasparente:

Adesso dovrò quindi ridurre il gap tra fusoliera e trasparente e nel frattempo ricostruirò anche il montante centrale dove i portelli ruotano 8righe rosse nella foto).
per ora è tutto.
saluti