Su-27 Eritrean Air Force - Hobbyboss 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Su-27 Eritrean Air Force - Hobbyboss 1/48

Messaggio da denis »

Ottimo lavoro diciamo che anche come jettarolo te la cavi.
il metallo e efficace, sono curioso di vedere come lo cucinerai.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Su-27 Eritrean Air Force - Hobbyboss 1/48

Messaggio da Argo2003 »

rob_zone ha scritto: 25 novembre 2017, 19:42 Bel lavoro Ale,te la stai cavando benone!
Aspetto i prossimi steps..sono molto curioso di come ti muoverai con la verniciatura :D

saluti
RoB da Messina :-oook
grazie Rob!, per la verniciatura...guarda sotto!! ;)
Madd 22 ha scritto: 25 novembre 2017, 20:08 Vai cosi Ale, il montaggio mi pare ben fatto.

Il metallizzato come base per le gondole motore va bene, poi ovviamene la differenza la faranno gli oli e i trasparenti vari.
Ma non ho capito perché i fori sul ventre alare sono sbagliati. Li hanno fatti troppo interni?
sono invertiti Luca, i fori interni sono per i piloni esterni e viceversa, inoltre mancherebbe un pezzo per la gondola interna, quindi ho chiuso tutto ed ho rifatto i fori invertendo i piloni
Vegas ha scritto: 25 novembre 2017, 22:41 Bei lavoro,bravo.
Il problema dei taileron è simile anche sull'academy,
Volendo.si potrebbero mettere a cabrare ma c'è un piano di riscontro a 90 che crea uno scalino orrendo, anche io li ho messi purtroppo in piano.
Gli scarichi sono molto puliti,hai intenzione di creare i toni del metallo cotto tipici del flanker?
Io penso di farli alla fine per non dover mascherare sui metallizzati.
Non credo di farli "cottissimi" Michele, non so quanto intensamente siano usati in Eritrea, ma non credo li sfruttino molto :think:
brando ha scritto: 26 novembre 2017, 11:52 Bellissimi lavori sia il montaggio che la verniciatura dei metallizzati! Bravissimo! :-oook
grazie Ale!
Starfighter84 ha scritto: 27 novembre 2017, 5:11 Bene... prendo appunti per quando farò il mio ucraino digital (lì ci sarà da bestemmiare parecchio)...!
I petali degli scarichi li lavorerei un pò di più Alessà... così sono un pò piatti. Vabbè che mancano ancora i lavaggi... fai sempre in tempo a rimetterci mano! ;)
Si, in effetti il motore va lavorato ancora di più, ci penso quando farò gli altri passaggi ;)
Bonovox ha scritto: 26 novembre 2017, 0:05 Molto bene la zona metallara. Che tinte hai usato?
fabrizio79 ha scritto: 27 novembre 2017, 9:43 Bel lavoro Ale!! :-oook :-oook
ti chiedo anche io che tinte hai usato per gli scarichi??
Gracias Fra e Fab, ho usato, nell' ordine:
1; Dark Alluminium Alclad su base german grey tamiya
2; Magnesium Model Master
3; Titanium Model Master
4; Steel Model master e Smoke Blue Gunze
5; Burnt Iron Gunze Mr. Metal
poi una spruzzata di nero e marrone opaco stradiluiti

Immagine2017-11-19 17.36.55 by alessandro gerini, su Flickr


ed arriviamo agli aggiornamenti...
come ho detto, ho invertito i piloni, forse non sono correttissimi, ma stica... :-crazy , fatto questo, prima di verniciare ho posizionato i trasparenti, ben fatti, ben dettagliati e con un perfetto profilo ad "omega", MA!!! prorprio per il profilo, con l' immancabile riga sul culmine, quindi ho dovuto carteggiarli e lucidarli
qui carteggiato
ImmagineCanopy1 by alessandro gerini, su Flickr

e qui lucidato prima della future
ImmagineCanopy2 by alessandro gerini, su Flickr

fatto questo sono apssato alla verniciatura
sulle superfici inferiori ho fatto un preshading in Rlm 75, molto leggero, ed ho passato il "grigioazzurrochiaropallido" tipico Sukhoi, fatto un pò ad occhio perchè i colori visti su questi esemplari Eritrei sono poco visti su altri Velivoli, in effetti credo che debba essere ripassato per diventare ancora più azzurro, nelle foto del mio esemplare tende quasi al RLM 65 :think:

ImmagineInf.1 by alessandro gerini, su Flickr

ImmagineInf.2 by alessandro gerini, su Flickr

Dopodichè sono passato alle superfici superiori, solito preshading leggero, e poi il grigio chiaro di fondo, ottenuto con un mix tra il Gunze 461 (oxidegrun) ed il tamiya Xf-18 (medium Blue) rapporto 10:3

finito il colore di fondo sono passato subito allo splinter,
Per il Blue green ho fatto parecchie prove e mixato un bel pò di colori...

ImmagineProve colori by alessandro gerini, su Flickr

alla fine il risultato è questo;
ImmagineBlue green by alessandro gerini, su Flickr

se vi interessano le proporzioni, le metto nel prossimo aggiornamento, non mi va di salire in mansarda a prenderle!! :-sbraco

soddisfatto dal risultato, ho cominciato a tagliuzzare nastro in quantità industriale ed a disegnare lo splinter sull' aeroplanone, in alcuni casi ho steso direttamente il nastro sulla fusoliera ed ho segnato a matita il disegno per ritagliarlo e riposizionarlo successivamente...
il risultato, alla fine di tutti i passaggi, è questo, al netto di ritocchi necessarissimi!

ImmagineSplinter1 by alessandro gerini, su Flickr

ImmagineSplinter2 by alessandro gerini, su Flickr

ImmagineSplinter3 by alessandro gerini, su Flickr

"CLOSE UP" sulla camo finale che dovrebbe essere così

ImmagineProva camo by alessandro gerini, su Flickr

Per ora è tutto...
Al prossimo anno!!!
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Su-27 Eritrean Air Force - Hobbyboss 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ottimo ale hai beccato al meglio tutti i colori della camo!!! bravissimo!! :-oook :-oook :-oook

molto belli pure gli scarichi! :-oook :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Su-27 Eritrean Air Force - Hobbyboss 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

I colori mi sembra proprio che l'hai presi! sto schema è veramente fico... bella scelta.
Ricordati di inserire le "argo-proporzioni" eh! :D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Su-27 Eritrean Air Force - Hobbyboss 1/48

Messaggio da Bonovox »

Sti ciufoli....sta venendo proprio bene :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Su-27 Eritrean Air Force - Hobbyboss 1/48

Messaggio da Vegas »

Bellissimo veramente,
Per gli scarichi in parte sono d'accordo con te,ma è anche vero che in Africa spesso finiscono esemplari di seconda o terza mano.
Ogni modo non c'è una regola ma solo il tuo gusto.
Ottima la camo, ti seguo in "parallelo"
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2194
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: Su-27 Eritrean Air Force - Hobbyboss 1/48

Messaggio da noris64 »

Bravo, mi sorprende la capacità di saper combinare i colori. Attendo la pubblicazione delle "ricette"!!!
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Su-27 Eritrean Air Force - Hobbyboss 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Wow! Un lavoraccio nelle mascherature della camo, sei il mio eroe :-D

Per il resto, tutto ottimo come sempre :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Su-27 Eritrean Air Force - Hobbyboss 1/48

Messaggio da fearless »

Che figata di camo!!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Su-27 Eritrean Air Force - Hobbyboss 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Benissimo Alessá!

Lodevole il lavoro con le mascherature, da impazzire.
Anche i colori mi sembra che li hai presi. Avanti così
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Under Construction”