
P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48
Moderatore: Madd 22
Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48
.....è si'.....hai montato i cilindri al contrario:quei buchi che si vedono sono gli scarichi del motore.... 

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48
Oh mannaggia rob....puoi rimediare? 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- L'eletto
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48
Siete proprio una cricchia
Avete fatto benissimo a segnalare quest cose..anche per chi legge,cosi sa bene di cosa parliamo e come evitare questi errori!
Ora ti assicuro Vale che è la prospettiva della foto che effettivamente,da l'idea che il motore sia tropo indietro!Ma ho gia verificato con elica annessa!
Ale guarda piu giu,ti rispondo insieme ad enrico!
Vi dico questo perchè sono dallo stesso lato delle aste dei cilindri e non sarebbe possibile,perche le aste si devono vedere necessariamente..voi che ne pensate?In ogni caso,per fortuna,a motore montato si vede poco e niente!
Grazie mille per gli interventi ragazzi,non me ne ero proprio reso conto!
saluti
RoB da Messina


Avete fatto benissimo a segnalare quest cose..anche per chi legge,cosi sa bene di cosa parliamo e come evitare questi errori!

Certo che non era a contatto con la paratia,però era l'unico modo per farlo entrare,diciamo. Ho fatto non poche prove con il motore a secco e ti assicuro che non è troppo dentro! Anzi,nelle prime prove,avevo fatto sporgere troppo la campana,non me ne sono accorto!E fortuna che era tutto fresco ed ho staccato tutti i pezzi!Starfighter84 ha scritto:Rob, mi viene un dubbio.. la seconda stella di cilindri, ovviamente, non era a contatto con la paratia anti fiamma. Te l'hai bucata e hai annegato il motore.
Ma hai già fatto le prove a secco con il P&W montato in fusoliera? ho paura che rispetto alla naca rimanga troppo dentro....

Ora ti assicuro Vale che è la prospettiva della foto che effettivamente,da l'idea che il motore sia tropo indietro!Ma ho gia verificato con elica annessa!
Jacopo ha scritto:Rob ottimo lavoro
ma condivido il dubbio di Valerio e aggiungo una cosa sul collimatore.. ma il vetro l'hai messo al contrario???
Ragazzi avete ragionissima. Devo sistemare il collimatore!Argo2003 ha scritto:Anche io ho la stessa impressione Robè, credo che così il motore stia troppo dentro, una foto dell' insieme montato a secco aiuterebbe [emoji6]Jacopo ha scritto:Rob ottimo lavoro
ma condivido il dubbio di Valerio e aggiungo una cosa sul collimatore.. ma il vetro l'hai messo al contrario???
Gia che ci siamo, controlla la posizione dei cilindri del motore, credo che debbano essere invertiti.
Inviato dal mio GT-I8260
Ale guarda piu giu,ti rispondo insieme ad enrico!

Enri,Ale parlo anche te ovviamente visto che mi hai domandato,ma sono i fori che ci sono dietro i cilindri?Perche se sono quei due buchetti,io penso che Aires li ha messi in posizione sbagliataEnrywar67 ha scritto:.....è si'.....hai montato i cilindri al contrario:quei buchi che si vedono sono gli scarichi del motore....

Vi dico questo perchè sono dallo stesso lato delle aste dei cilindri e non sarebbe possibile,perche le aste si devono vedere necessariamente..voi che ne pensate?In ogni caso,per fortuna,a motore montato si vede poco e niente!

Ciccio mi dispiace ma non si puo rimediare..la cosa positiva è che non si vede praticamente nulla,per fortuna!Bonovox ha scritto:Oh mannaggia rob....puoi rimediare?

Grazie mille per gli interventi ragazzi,non me ne ero proprio reso conto!

saluti
RoB da Messina

Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48
.....che le due stelle del motore sono montate specularmente:in pratica i cilindri che hai usato per il davanti andavano invece posizionati sulla seconda stella con i fori degli scarichi verso l'abitacolo.....
http://s49.photobucket.com/user/Quinto_ ... 0.jpg.html

http://s49.photobucket.com/user/Quinto_ ... 0.jpg.html
-
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48
gran lavoro fin qui Robè, hai lavorato molto pulito, il kit Hasegawa non lo conosco ma sembra davvero ben fatto e aiuta molto il nostro lavoro, meglio così!
per la questione del motore, credo anche io che una volta inserito in posizione si vede ben poco, penso che provare a scollare il tutto crei più danni che benefici, sul prossimo non sbagli!

per la questione del motore, credo anche io che una volta inserito in posizione si vede ben poco, penso che provare a scollare il tutto crei più danni che benefici, sul prossimo non sbagli!

-
- Burning User
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48
Ormai e' fatta!! Alla fine si vedra poco! Vediamo quando ci possiamo vedere per vedere questi lavorio da vivo! 

-
- L'eletto
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48
Ho capito Enry,grazie per la delucidazione..che figure...Enrywar67 ha scritto:.....che le due stelle del motore sono montate specularmente:in pratica i cilindri che hai usato per il davanti andavano invece posizionati sulla seconda stella con i fori degli scarichi verso l'abitacolo.....![]()
http://s49.photobucket.com/user/Quinto_ ... 0.jpg.html

Grazie Filippo!filippo77 ha scritto:Bei lavori Rob complimenti...
Mattia grazie!Il kit è favoloso,uno dei migliori che abbia mai montato!comunque fortuna che non si vede nulla poi dentro la naca!!!!mattia_eurofighter ha scritto:gran lavoro fin qui Robè, hai lavorato molto pulito, il kit Hasegawa non lo conosco ma sembra davvero ben fatto e aiuta molto il nostro lavoro, meglio così!
per la questione del motore, credo anche io che una volta inserito in posizione si vede ben poco, penso che provare a scollare il tutto crei più danni che benefici, sul prossimo non sbagli! :

Grazie Saro!!Dobbiamo organizzarci,lo diciamo sempre non lo facciamo mai!Rosario ha scritto:Ormai e' fatta!! Alla fine si vedra poco! Vediamo quando ci possiamo vedere per vedere questi lavorio da vivo!

Dopo il simpatico errore sul motore sono giunto finalmente alla verniciatura,dove spero di farmi perdonare

Ho dato un bel primer grigio,come al solito,ed ho tracciato il pre shading :


Come potete vedere,prima ho passato dell'Off White Gunze per prenparare le Invasion Stripes.
Come primo colore,ho spruzzato il Gunze Extra Dark Sea Grey,quello piu scuro..questo perchè i gunze li trovo mentro coprenti e poi le mascherature dopo sarebbero state piu difficoltose...c'e anche un accenno di post shading :


Ricordo,che precedentemente ho anche verniciato ler parti in rosso!


Fatto asciugare bene il colore,ho provveduto a mascherare il modello per creare le "zebrature" con il medium grey (XF82 Tamiya),ovviamente l'aiuto del patafix è stato fondamentale per avere linee di separazione discretamente dolci.
La camo è ultimata,ma purtroppo devo ancora scaricare le foto dalla reflex,quindi rimante sintonizzati!!!


Spero in giornata di potervele mostrare!
saluti
RoB da Messina

Ultima modifica di rob_zone il 8 luglio 2017, 19:02, modificato 1 volta in totale.
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16929
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48
Promette mooolto bene Rob!!!!






















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8241
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48
Ormai sei una garanzia, Rob, aspettiamo il download delle foto 
