
Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47492
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Se sono mobili, personalmente non li stucco. Come dici te, cerco di farli aderire il più possibile Michele. 

- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Ciao, inizia a predere forma.
Purtroppo c'è un disallineamento tra parti della fusoliera, i due pezzi hanno proprio un raggio differente e non c'è modo di farli combaciare al 100%. Come mi consigliate di procedere in questa zona? Ho paura di perdere tutte le
Pannellatura con un carteggio troppo intenso.
Ho incollato le ali e varie piccole parti interne alla wheel bay.Purtroppo c'è un disallineamento tra parti della fusoliera, i due pezzi hanno proprio un raggio differente e non c'è modo di farli combaciare al 100%. Come mi consigliate di procedere in questa zona? Ho paura di perdere tutte le
Pannellatura con un carteggio troppo intenso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Io ti consiglio di pareggiare e poi una volta pareggiato reincidi ... Ti conviene fare così xche a verniciatura si noterà un casinò il dislivello
- corrado25877
- Knight User
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
- Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Corrado
- Località: Genova
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Piuttosto che pareggiare togliendo plastica da un lato ,io aggiungerei plastica dall'altro,con un foglietto di plasticard incollato per lungo lungo l'accoppiamento della fusoliera,largo un cm o meno (valuta tu quanto ne serve) e lungo solo quanto basta,poi con pazienza raccordi il tutto facendo combaciare il lato con meno raggio,con quello con più raggio,ovviamente poi la reincisione è obbligatoria,ma lo sarebbe comunque anche se togliessi plastica da lato "largo"...spero vivamente di aver spiegato adeguatamente la mia "visione" sull'argomentoVegas ha scritto:Purtroppo c'è un disallineamento tra parti della fusoliera, i due pezzi hanno proprio un raggio differente e non c'è modo di farli combaciare al 100%..

Corrado
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47492
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Concordo con Filippo: ciano acrilica usata come riempitivo e carteggiatura per lisciare la colla e dare la giusta forma alla plastica.
Michele.... la reincisione è il pane quotidiano del modellista... prima la affronti, meglio è!
Sent by OnePlus One using Tapatalk.
Michele.... la reincisione è il pane quotidiano del modellista... prima la affronti, meglio è!
Sent by OnePlus One using Tapatalk.
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Secondo voi la ciano la posso mettere direttamente sul pezzo dato che ne occorrerà una discreta quantità o devo posarla diversamente?
Grazie per le dritte intanto, ci tengo molto che questo mig venga al meglio che io possa fare.
Grazie per le dritte intanto, ci tengo molto che questo mig venga al meglio che io possa fare.
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
per adesso i risultati sul montaggio ti ripagano in pieno Michele! davvero ben eseguito, se lavoro sempre così pulito hai la metà del lavoro da svolgere in fase di pre colorazione, la fase di reincisione è la più noiosa di tutto il montaggio, Quoto Valerio, prima o poi purtroppo bisogna affrontarla!



- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
La ciano la devi mettere direttamente sulla parte interessata un po alla volta dando alle varie passate il tempo di asciugare per qualche minuto. Dopodiche, a completa essiccazione, carteggi. Ti consiglio l'uso del pennarello sulla stuccatura per vedere se lo spessore della ciano l'hai ben carteggiato perché altrimenti si vedrebbe al momento della verniciatura.
Naturalmente l'uso di mascherina e occhiali per i fumi che provoca la ciano è d'obbligo.
Naturalmente l'uso di mascherina e occhiali per i fumi che provoca la ciano è d'obbligo.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47492
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Direttamente no... perchè potresti applicarne troppa. Metti un pò di colla su un supporto (personalmente utilizzo un tappo di una vecchia confezione di schiuma da barba) e la prelevo con uno stuzzicadenti.
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
Consiglio da modellista pigro [emoji51] [emoji3] :
Incolla prima la pinna ventrale, poi stucchi quella invece della giunzione, così eviti di farlo due volte.
(Ed anche il rischio che poi la pinna abbia "l' invito" storto)
[emoji6]
Inviato dal mio GT-I8260
Incolla prima la pinna ventrale, poi stucchi quella invece della giunzione, così eviti di farlo due volte.
(Ed anche il rischio che poi la pinna abbia "l' invito" storto)
[emoji6]
Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)





