Hawker Fury Mk.I

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

daniele9476
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 gennaio 2016, 20:14
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: Bassano del Grappa

Re: Hawker Fury Mk.I

Messaggio da daniele9476 »

brando ha scritto:Aver il proprio angolino dove modellare è sempre un ottima cosa!
Ricorda anche che lo stucco ritira parecchio quando asciuga....perciò se si è costretti a metterne parecchio conviene farlo asciugare per bene tra uno strato e la altro...
Buon lavoro! :-oook
Ciao Alessandro, grazie dei consigli!
Starfighter84 ha scritto:
daniele9476 ha scritto:

Ciao Valerio, scusa per il multiquote non utilizzato..avevo già provato dal tablet ma il multi non funzionava, solo il quote..non voglio scalare le classifiche dei messaggi, tranquillo :-oook
Più tardi riprovò.
Grazie!
No Daniele, non è assolutamente per quello! è solo per rendere il forum più leggibile e fruibile... solo questo. ;)
Ecco, ci sono riuscito, non avevo capito dove dovevo andare per fare i quote successivi.
Ora mi sembra di averci azzeccato!
Grazie.
daniele9476
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 gennaio 2016, 20:14
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: Bassano del Grappa

Re: Hawker Fury Mk.I

Messaggio da daniele9476 »

Piccolo avanzamento. Ho montato il cofano motore e fatto qualche altra piccola stuccatura (per quanto riguarda le stuccatura devo dire che mi ha dato da fare....le imperfezioni sono molte). Poi non insistero' in maniera smodata con la perfezione, non vogliatemene, perchè la pazienza è quella che è....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Hawker Fury Mk.I

Messaggio da Seby »

ciao daniele, mi sembra davvero interessante.
tranquillo, anche a me la stuccatura fa slatare i nervi..non preoccuparti, ma "liscia" tutto e avrai soddisfazione :-oook :-oook :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hawker Fury Mk.I

Messaggio da Starfighter84 »

Sei quasi pronto per la verniciatura... ora arrivo il bello!
Fai molte prove a secco per vedere come si allinea l'ala superiore... data la "precisione" del kit, meglio prevenire eventuali problemi. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
daniele9476
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 gennaio 2016, 20:14
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: Bassano del Grappa

Re: Hawker Fury Mk.I

Messaggio da daniele9476 »

Seby ha scritto:ciao daniele, mi sembra davvero interessante.
tranquillo, anche a me la stuccatura fa slatare i nervi..non preoccuparti, ma "liscia" tutto e avrai soddisfazione :-oook :-oook :-oook :-oook :-oook
Grazie Seby, ho anche deciso che non farò i tiranti ma solo l'antenna lineare in coda.
Starfighter84 ha scritto:Sei quasi pronto per la verniciatura... ora arrivo il bello!
Fai molte prove a secco per vedere come si allinea l'ala superiore... data la "precisione" del kit, meglio prevenire eventuali problemi. ;)
Sì Valerio, quasi pronto. Farò sicuramente molte prove, sono abbastanza fissato con la simmetria e le cose sbilenche proprio non mi vanno giù..
Intanto ho incollato il carrello, senza le ruote e solo appoggiato l'ala superiore e l'elica.
Richiedo il vostro aiuto sia per la colorazione che per le ombre, sporcare, invecchiamento etc.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Hawker Fury Mk.I

Messaggio da Seby »

ciao daniele, che tipo di vernice vuoi usare? mi sembri equipaggiatissimo con gli humbrol, che vanno benone :-oook
qualcuno (..fausto?) mi corregga se dico sciocchezze, ma puoi saltare anche il primer con gli humbrol, solo diluiscili..magari fai delle prove sullo sprue o altra plastica per vedere quando la diluizione è sufficiente. se userai acrilici vinilici, vai di primer o anche solo una mano diluita di fondo, anche bianco se vuoi.
daniele9476
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 gennaio 2016, 20:14
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: Bassano del Grappa

Re: Hawker Fury Mk.I

Messaggio da daniele9476 »

Seby ha scritto:ciao daniele, che tipo di vernice vuoi usare? mi sembri equipaggiatissimo con gli humbrol, che vanno benone :-oook
qualcuno (..fausto?) mi corregga se dico sciocchezze, ma puoi saltare anche il primer con gli humbrol, solo diluiscili..magari fai delle prove sullo sprue o altra plastica per vedere quando la diluizione è sufficiente. se userai acrilici vinilici, vai di primer o anche solo una mano diluita di fondo, anche bianco se vuoi.
Humbrol sicuramente!
Ho notato che ovviamente il diluente evapora in fretta e quindi il colore tende a impastarsi con conseguenti schifezze e cattura di polveri e pelucchi di tutti i generi...
Devo pittare anche Gino pilotino!
Alla prossima puntata.
Grazie a tutti.
Spit104

Re: Hawker Fury Mk.I

Messaggio da Spit104 »

Seby ha scritto:ciao daniele, che tipo di vernice vuoi usare? mi sembri equipaggiatissimo con gli humbrol, che vanno benone :-oook
qualcuno (..fausto?) mi corregga se dico sciocchezze, ma puoi saltare anche il primer con gli humbrol, solo diluiscili..magari fai delle prove sullo sprue o altra plastica per vedere quando la diluizione è sufficiente. se userai acrilici vinilici, vai di primer o anche solo una mano diluita di fondo, anche bianco se vuoi.
:wave: Ciao Seby....ciao Daniele!! Confermo Seby, gli Humbrol sono gli...Humbrol!! Sia a pennello che con l'aerografo hanno una finitura particolare...pur se smaltati. Ormai li uso solo a pennello( vedi A-4 che sto realizzando...), alternati con gli Ottimi Acrilici Italeri. Mentre con l'aerografo i Gunze/Tamiya e Air Vallejo

Per Daniele...stai procedendo bene. Se vuoi mettere i tiranti,prova il filo da pesca...consigliato tanti anni fa da un amico modellista e pescatore,che fa solo 1GM o modelli particolari con tiranti...
Una base di Primer Fine mettila sempre, serve per un presa migliore del colore in genere,smaltato o acrilico che sia....ti seguo :thumbup:
P.S. oggi dopo circa 1 anno e dopo il doppio intervento al pollice...ho ripreso in mano l'aerografo....è andata bene, la mano c'è ancora...sono contento :-yahoo
daniele9476
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 gennaio 2016, 20:14
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, tamiya
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: Bassano del Grappa

Re: Hawker Fury Mk.I

Messaggio da daniele9476 »

Spit104 ha scritto:
Seby ha scritto:ciao daniele, che tipo di vernice vuoi usare? mi sembri equipaggiatissimo con gli humbrol, che vanno benone :-oook
qualcuno (..fausto?) mi corregga se dico sciocchezze, ma puoi saltare anche il primer con gli humbrol, solo diluiscili..magari fai delle prove sullo sprue o altra plastica per vedere quando la diluizione è sufficiente. se userai acrilici vinilici, vai di primer o anche solo una mano diluita di fondo, anche bianco se vuoi.
:wave: Ciao Seby....ciao Daniele!! Confermo Seby, gli Humbrol sono gli...Humbrol!! Sia a pennello che con l'aerografo hanno una finitura particolare...pur se smaltati. Ormai li uso solo a pennello( vedi A-4 che sto realizzando...), alternati con gli Ottimi Acrilici Italeri. Mentre con l'aerografo i Gunze/Tamiya e Air Vallejo

Per Daniele...stai procedendo bene. Se vuoi mettere i tiranti,prova il filo da pesca...consigliato tanti anni fa da un amico modellista e pescatore,che fa solo 1GM o modelli particolari con tiranti...
Una base di Primer Fine mettila sempre, serve per un presa migliore del colore in genere,smaltato o acrilico che sia....ti seguo :thumbup:
P.S. oggi dopo circa 1 anno e dopo il doppio intervento al pollice...ho ripreso in mano l'aerografo....è andata bene, la mano c'è ancora...sono contento :-yahoo
Ciao Fausto, intanto auguroni e congratulazioni per la tua ripresa!!! Le mani con il nostro pollicione opponibile sono parte integrante della nostra vita e del nostro hobby..lunga vita alle mani..e agli occhi!!!
Per questo modello salterò in tronco i tiranti comunque grazie della segnalazione del filo da pesca.
Per un futuro modello in cui li farò chiederò consiglio sulle tecniche.
A presto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”