Hawker Typhoon Mk. IB - Academy 1:72 (FINITO)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Hawker Typhoon Mk. IB - Academy 1:72 (invasion s. e mimetica..done!)

Messaggio da Seby »

Starfighter84 ha scritto:Le gambe e i cerchioni non sono venuti affatto male Sebastian. Concordo con Guido però... l'Academy ha cannato le dimensioni dei cerchioni, purtroppo.

Anche secondo me la mimetica è un pò troppo frastagliata... potresti "addolcirla" un pochino in fase di ritocco. ;)
ciao valerio, grazie.
evidentemente, non ho l'occhio allenato sulle mimetiche, ti/vi chiedo quindi di aiutarmi un pochino.
ho cercato immagini di foto del typhoon e non ho trovato moltissimo per la mimetica. oltre l'immagine già postata, la più interessante mi è parsa la seguente immagine inserita a solo scopo di discussione e proveniente da questo link

Immagine

per il resto, una grandissima varietà. mi sono fatto l'idea che il "problema" sia sull'ala sinistra, mentre il resto mi sembra abbastanza simile e dal risultato esteticamente (almeno per me) gradevole ( :-ban ?) pertanto pensavo di intervenire come propongo sotto, dimmi/ditemi cosa ne pensate.
Immagine

per dare un'idea migliore vi metto anche altre foto dell'aereo in generale. ho fatto le strisce gialle, le luci e i trasparenti, e altre piccole riprese (calotta e elica li ho appoggiati per capire meglio la figura generale dell'aereo). direi che a parte queste riprese, è quasi pronto per le decals. stavo pensando di scrivere io la matricola con la penna indelebile, per evitare che si sovrapponga all'identificativo..già non mi va a genio che il punto rosso delle coccarde sia a parte...ma non so se è una buona idea...
grazie mille.

Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di Seby il 8 agosto 2016, 10:53, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hawker Typhoon Mk. IB - Academy 1:72 (invasion s. e mimetica..done!)

Messaggio da pitchup »

Ciao
essendo anche io un "nostalgico" del pennello (mi ricorda gli anni da teenager fino a ultratwentyager, sigh!) posso solo consigliarti di ripassare i bordi cercando di avere un avambraccio leggiadro come "il fior di ciliegio" assecondando le curve. Oppure la prossima volta fai delle mascherine con lo scotch.
Quanto al numero di matricola a pennarello (punta fine 0,1)ovviamente devi stare molto attento e provare su un modello vecchio perche se sbagli purtroppo paghi (in termini di fuoriscala o sbavature). L'ideale sarebbe riuscire a comporre il numero con decals.
Il cerchio rosso separato dei "roundels" non è sempre un male. A volte infatti le decals vengono purtroppo stampate "fuori registro" (come si dice in gergo) per difetti. Quindi rischi di trovarti il "dot" rosso non perfettamente stampato o allineato al centro della coccarda. In quel modo (punto rosso separato) non corri questo rischio.
saluti e buon lavoro
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hawker Typhoon Mk. IB - Academy 1:72 (invasion s. e mimetica..done!)

Messaggio da Starfighter84 »

L'ala sinistra è quella dove dovresti intervenire maggiormente.... ma anche la destra qualche ritocco lo meriterebbe. Come hai notato anche te, i bordi vanno addolciti Sebastian.
Comunque nella foto che hai postato si nota l'andamento delle macchie. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Hawker Typhoon Mk. IB - Academy 1:72 (invasion s. e mimetica..done!)

Messaggio da Seby »

ciao ragazzi, vi ringrazio per le risposte.

x massimo: le decals hanno il difetto di essere quasi prive di colla e delicatissime. ho provato a renderle più rigide col liquido microscale, ma stranamente non ho avuto ancora effetti, quindi continuo a provare, anche se per sicurezza le scansionerò, non si sa mai...le curve riesco a correggerle, con diverse passate di colore diluito e una passata finale su tutto il pannello.. questo "fior di ciliegio" cosa sarebbe?

x valerio: proverò là dove le curve sono maggiormente spigolose..le decals mi preoccupano molto di più... la foto si, si vedoo le curve, intendevo dire che non si vede proprio l'ala sinistra, quella da correggere maggiormente :thumbup:

spero che in generale il modello vi piaccia. da immaginare con un pò di invecchiamento-pannellatura-scrostature da mettere alla fine ovviamente.
Spit104

Re: Hawker Typhoon Mk. IB - Academy 1:72 (invasion s. e mimetica..done!)

Messaggio da Spit104 »

Ciao Sebastian...da quanto vedo, sta venendo su bene. Concordo con gli altri, nelle linee più addolcite della camo...una domanda: che tipo (tondo, scalpello, ecc) e numero... di pennello utilizzi?
Io ti consiglio, se mi permetti, visto che lo utilizzo per quasi tutte le mie realizzazioni a pennello ormai da anni, un pennello a punta di scalpello o lingua di gatto e tra il n. 2 e/4, i quali ti permettono, avendo in precedenza definito i contorni della camo, utilizzando una matita del secondo colore che dovrai dare (o terzo nel caso ce ne fosse...tipo mimetica SEA...), un andamento dolce delle linee/curve, e cosa importante mano leggera nel dare il colore. Oppure puoi utilizzare, se ti da maggiore sicurezza nel fare le linee della camo, le sagome fatte con la Frisket, pellicola trasparente e a bassa adesività, che si utilizza nella grafica. Veramente Ottima e facile da usare. Fai tu!!!!
Di solito, soprattutto con gli Acrilici Italeri, nel dare la camo utilizzo sempre 2 pennelli, una per la stesura del colore e l'altro per far meglio assorbire alla superficie il colore stesso, con mano leggerissima...tipo mano di fata :lol: ... Spero di esserti stato di aiuto. Dai...attendo il finale. :-oook :wave:

P.S. ...per l'invecchiamento...utilizza dei pennelli solo per questo scopo. Così per gli Acrilici, o Smaltati, o Metallizzati....è una piccola accortezza per un risultato finale ottimale :thumbup:
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Hawker Typhoon Mk. IB - Academy 1:72

Messaggio da Seby »

ciao ragazzi,
ho addolcito un pò la mimetica in entrambe le ali. mi sembra sia effettivamente migliorata, vi ringrazio. con la patacca blu in photoshop ho coperto dove andranno le coccarde, e ovviamente sotto non ho messo le mani.

Immagine
Spit104 ha scritto:una domanda: che tipo (tondo, scalpello, ecc) e numero... di pennello utilizzi?
ciao Fausto, grazie mille per i tuoi suggerimenti: il pennello a lingua di gatto è una buona idea sicuramente.
ti accontento volentieri: da sinistra a destra, i pennelli che uso di più, sintetici, un punta piatta da 6, un punta tonda da 2 e un punta tonda da 6. li uso solo con i vallejo (wash compreso) e raramente con quel poco che rimane per i dettagli dei tamiya, ma lavandoli subito dopo; seguono i da vinci/giotto in setola tondi e piatti per gli smalti qualora li usassi e il dry brush a volte, i più rigidi; un da vinci punta piatta in pelo per le polveri di carboncino che uso per invecchiare; altri piccoli giotto in pelo per cose di servizio come passare il liquido microscale sulle decals.

Immagine
Ultima modifica di Seby il 8 agosto 2016, 10:54, modificato 1 volta in totale.
matteo44

Re: Hawker Typhoon Mk. IB - Academy 1:72 (invasion s. e mimetica..done!)

Messaggio da matteo44 »

Dopo questo ritocco... la mimetica va già molto meglio secondo me... :-oook

Che dire poi... le invasion stripes gli danno proprio una marcia in più al modello :thumbup:
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Hawker Typhoon Mk. IB - Academy 1:72 (invasion s. e mimetica..done!)

Messaggio da mattia_eurofighter »

Ciao Sebastian! l' andamento della mimetica mi sembra migliorata dopo l' intervento di "addolcimento"...in genere le mimetiche WWII sono sempre abbastanza morbide nell' andamento... ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Hawker Typhoon Mk. IB - Academy 1:72 (invasion s. e mimetica..done!)

Messaggio da siderum_tenus »

...Nettissimo miglioramento, Sebastian!!!

E' venuto davvero benissimo, complimenti!!!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Hawker Typhoon Mk. IB - Academy 1:72 (invasion s. e mimetica..done!)

Messaggio da Seby »

Bene! ..grazie.
Comincio a pensare che sia stata un'ottima idea acquistare questo kit per pasticciarci sopra liberamente..
Ora tutta una serie do piccoli-grandi dettagli, e assemblaggio pezzi perché voglio evitare di toccare troppo il modello dopo le seccantissime decals..
Coi razzi montati é più agguerrito di jack sparrow..
Rispondi

Torna a “Under Construction”