Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell
Ciao
Ottimo lavoro!!!
Complimenti per come gestisci le fasi della colorazione a pennello!
saluti
Ottimo lavoro!!!
Complimenti per come gestisci le fasi della colorazione a pennello!
saluti
Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell
Ciao ragazzi...anche qui dopo un pò di tempo, posterò alcune foto su lo stato di avanzamento dei lavori sul La-5....come detto, ache perché preso da altri lavori che sto realizzando ad aerografo, dopo tanto tempo di astinenza...voluto prima e forzato dopo..!!!
Ho effettuato ancora delle desaturazioni dei colori della camo e amalgama degli stessi...ora siamo pronti per lo step finale...Future-Decals-Future-Invecchiamento...accessori e Opaco finale.
_....le foto stato attuale del La-5... -...Comparazione del La-5 1/72(a pennello) con Spitfire Mk.V in 1/72 Revell che sto realizzando ad aerografo dopo quasi 1 anno di inattività, giusto per riprendere la mano...per poi passare ad altro di più impegnativo.... ...spero sia gradito. Alla prossima....magari con un Su-24 in 1/72 o 1/48!!!!
...Fausto 

Ho effettuato ancora delle desaturazioni dei colori della camo e amalgama degli stessi...ora siamo pronti per lo step finale...Future-Decals-Future-Invecchiamento...accessori e Opaco finale.
_....le foto stato attuale del La-5... -...Comparazione del La-5 1/72(a pennello) con Spitfire Mk.V in 1/72 Revell che sto realizzando ad aerografo dopo quasi 1 anno di inattività, giusto per riprendere la mano...per poi passare ad altro di più impegnativo.... ...spero sia gradito. Alla prossima....magari con un Su-24 in 1/72 o 1/48!!!!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell
belli fausto, non riesco a distinguere....potresti anche aver invertito il discorso pennelli/aerografo secondo me! del resto chi sono anni che lavora a pennello si vede
presto provo anche io la future, sono in fase stucco- cianoacrilica- lisciatura. intanto ti seguo!

presto provo anche io la future, sono in fase stucco- cianoacrilica- lisciatura. intanto ti seguo!
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell
Ottimo lavoro Fausto!E che bella coppia che formano i due modelli!
A me piace di più lo Spit..ma sono di parte..ed anche tanto!eheheh!
Vedo che con l'aerografo,come si suol dire,il lupo perde il pelo ma non il vizio!
ps : Fausto,ti ho mandato un MP!
saluti
RoB da Messina
A me piace di più lo Spit..ma sono di parte..ed anche tanto!eheheh!
Vedo che con l'aerografo,come si suol dire,il lupo perde il pelo ma non il vizio!
ps : Fausto,ti ho mandato un MP!
saluti
RoB da Messina

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell
ciao Fausto....bei lavori....sia a pennello che ad aerografo.....ma anche la future dai a pennello??



Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell
Ciao Roberto...grazie!! Sto riprendendo la mano. Lo Spit è il mio primo amore a 12 anni...rob_zone ha scritto:Ottimo lavoro Fausto!E che bella coppia che formano i due modelli!
A me piace di più lo Spit..ma sono di parte..ed anche tanto!eheheh!
Vedo che con l'aerografo,come si suol dire,il lupo perde il pelo ma non il vizio!
ps : Fausto,ti ho mandato un MP!
saluti
RoB da Messina

Non è facile dopo quello che mi è accaduto...penso che sai!!! Provo ancora un pò di stanchezza nella presa della mano...ma sta andando. Presto ti farò vedere un Mirage IIIE 1/48 Italeri, tutto ripannellato, che sto realizzando ad aerografo, ma che ancora non ho fatto vedere... Ho letto la MP...ti ho risposto. Grazie


Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell
Ciao Roberto...grazie!! Sto riprendendo la mano. Lo Spit è il mio primo amore a 12 anni...rob_zone ha scritto:Ottimo lavoro Fausto!E che bella coppia che formano i due modelli!
A me piace di più lo Spit..ma sono di parte..ed anche tanto!eheheh!
Vedo che con l'aerografo,come si suol dire,il lupo perde il pelo ma non il vizio!
ps : Fausto,ti ho mandato un MP!
saluti
RoB da Messina

Non è facile dopo quello che mi è accaduto...penso che sai!!! Provo ancora un pò di stanchezza nella presa della mano...ma sta andando. Presto ti farò vedere un Mirage IIIE 1/48 Italeri, tutto ripannellato, che sto realizzando ad aerografo, ma che ancora non ho fatto vedere... Ho letto la MP...ti ho risposto. Grazie


Ciao Enrico...grazie. Con l'aerografo è da poco che l'ho ripreso in mano...e come detto...provo ancora stanchezza,e fastidio nella presa...ma va. Per riprendere sto facendo un Mirage IIIE 1/48 Italeri, tutto reinciso, che sto realizzando ad aerografo, ma che ancora non ho fatto vedere, e lo Spit che vedi vicino al La-5. Diciamo che sta venendo discretamente, ma ancora non come vorrei io. La future la do sia a pennello(per quelli che realizzo a pennello), che con l'aerografo...per i kit in 1/72 fatti con l'aerografo, alcune volte anche a pennello...come mi sento. Nessun problema in entrambi gli strumenti, comunque. Un abbraccio...FaustoEnrywar67 ha scritto:ciao Fausto....bei lavori....sia a pennello che ad aerografo.....ma anche la future dai a pennello??![]()


- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell
Ciao Fausto, ho visto solo ora questo WIP e ti faccio i miei complimenti. Seguo da un po e con estremo interesse i tuoi WIP. In particolare l'uso del pennello. Io solo da poco sto imparando l'uso dell'aerografo, ma sono sempre interessato all'uso dei pennelli. Puoi spiegarmi/ci come effettui la desaturazione dei colori della camo e come dici l'amalgama fra i colori. Ho seguito con particola interesse la stesa dei colori nel restauro del A-4 IAF e, come ora sono rimasto molto colpito!!Spit104 ha scritto:Ciao ragazzi...anche qui dopo un pò di tempo, posterò alcune foto su lo stato di avanzamento dei lavori sul La-5....come detto, ache perché preso da altri lavori che sto realizzando ad aerografo, dopo tanto tempo di astinenza...voluto prima e forzato dopo..!!!![]()
Ho effettuato ancora delle desaturazioni dei colori della camo e amalgama degli stessi...ora siamo pronti per lo step finale...Future-Decals-Future-Invecchiamento...accessori e Opaco finale.
_....le foto stato attuale del La-5... -...Comparazione del La-5 1/72(a pennello) con Spitfire Mk.V in 1/72 Revell che sto realizzando ad aerografo dopo quasi 1 anno di inattività, giusto per riprendere la mano...per poi passare ad altro di più impegnativo.... ...spero sia gradito. Alla prossima....magari con un Su-24 in 1/72 o 1/48!!!!...Fausto
Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell
Ciao Fiorenzo....grazie troppo buono. Considera che sono più di 40 che utilizzo i pennelli ( ne ho 55 di anni), oltre l'aerografo,per realizzare i miei modelli. Mi fa piacere variare,e cosi utilizzo entrambi gli strumenti...e poi con il pennello lo sento più mio...come il pittore con la sua tela.Poli 19 ha scritto:Ciao Fausto, ho visto solo ora questo WIP e ti faccio i miei complimenti. Seguo da un po e con estremo interesse i tuoi WIP. In particolare l'uso del pennello. Io solo da poco sto imparando l'uso dell'aerografo, ma sono sempre interessato all'uso dei pennelli. Puoi spiegarmi/ci come effettui la desaturazione dei colori della camo e come dici l'amalgama fra i colori. Ho seguito con particola interesse la stesa dei colori nel restauro del A-4 IAF e, come ora sono rimasto molto colpito!!Spit104 ha scritto:Ciao ragazzi...anche qui dopo un pò di tempo, posterò alcune foto su lo stato di avanzamento dei lavori sul La-5....come detto, ache perché preso da altri lavori che sto realizzando ad aerografo, dopo tanto tempo di astinenza...voluto prima e forzato dopo..!!!![]()
Ho effettuato ancora delle desaturazioni dei colori della camo e amalgama degli stessi...ora siamo pronti per lo step finale...Future-Decals-Future-Invecchiamento...accessori e Opaco finale.
_....le foto stato attuale del La-5... -...Comparazione del La-5 1/72(a pennello) con Spitfire Mk.V in 1/72 Revell che sto realizzando ad aerografo dopo quasi 1 anno di inattività, giusto per riprendere la mano...per poi passare ad altro di più impegnativo.... ...spero sia gradito. Alla prossima....magari con un Su-24 in 1/72 o 1/48!!!!...Fausto
Spiegare!! Molto volentieri. Infatti avevo pensato a un wip, passo passo...in cui realizzavo un kit e spiegavo i vari passaggi... Devo chiedere a Valerio se è possibile. In tal caso mi organizzo...ti farò sapere.
Intanto già in questi wip ho spiegato e spiego i passaggi ( vediti in Mezzi Blindati lo Jagdpanther in 1/72 Italeri...il mio primo mezzo in 1/72...fatto interamente a pennello e con un dito...il pollice...fuori uso). Grazie ancora...Fausto
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell
Caro Fausto grazie per la risposta e speriamo di vedere a breve un WIP sull'argomento. Anche io è qualche anno che mi dedico, con un buco di quasi 20. Comunque quest'anno ne compio 60 tondi il 4 novembre, quindi avanti anche per noi quasi vecchietti