Bell CH-146 Griffon Canadian Air Force

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: Bell CH-146 Griffon Canadian Air Force

Messaggio da filippo77 »

complimenti bellissimi lavori....la rete come l'hai realizzata?^
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: Bell CH-146 Griffon Canadian Air Force

Messaggio da ziper_it »

Grazie mille ragazzi!
filippo77 ha scritto:....la rete come l'hai realizzata?^
Più o meno così:

Sono partito da un foglio di carta che ho fissato sul piano di lavoro, quindi ho cominciato a tagliare delle striscioline.

Immagine

Fatto questo ho tirato su quelli che non mi servivano e su quelli rimanenti ho applicato trasversalmente delle altre striscioline tagliate questa volta da un foglio di alluminio adesivo.

Immagine

A questo punto ho aggiunto, sempre con alluminio adesivo, le striscie oblique.

Immagine

Tagliato quello che non serviva sono passato alla colorazione.

Immagine

Primer ...

Immagine

... e colore (H320 + olio terra d'ombra, rosa e blu)

Immagine

Et voila ...

ImmagineCH-146 Griffon - Net by Ziperit, on Flickr\


Francesco
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Bell CH-146 Griffon Canadian Air Force

Messaggio da Bonovox »

Ripeto...bellissimo lavoro :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
manto87
Brave User
Brave User
Messaggi: 1480
Iscritto il: 19 agosto 2009, 9:58
Che Genere di Modellista?: Compratore Generico...modellista al rallentatore!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,gunze,modelmaster
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. MT
Nome: Andrea
Località: Nowa Ruda

Re: Bell CH-146 Griffon Canadian Air Force

Messaggio da manto87 »

Che pazienza per quella rete!! Però il risultato finale ha pagato..Bravo!!
Immagine ...il Miggomane...
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Bell CH-146 Griffon Canadian Air Force

Messaggio da siderum_tenus »

:-V :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Bell CH-146 Griffon Canadian Air Force

Messaggio da fabio1967 »

Francé stai andando alla grande. La rete è una vera chicca!!
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: Bell CH-146 Griffon Canadian Air Force

Messaggio da filippo77 »

complimentoni
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Bell CH-146 Griffon Canadian Air Force

Messaggio da microciccio »

Ciao Francesco,

complimenti per la rete che hai magistralmente riprodotto! :-oook
ziper_it ha scritto:... Penso comunque di utilizzare le fibbie in PE. A proposito, sapete se qualche ditta fa solo le fibie o è necessario comprare un foglio con le cinture complete? ...
In passato ho trovato delle fibbie fotoincise prive di cinture ma reperirle è solitamente difficoltoso. A chi produce le fotoincisioni ritengo che convenga maggiormente proporre tutto l'insieme.
Anch'io, come te, preferisco le fibbie separate per usare altri materiali per riprodurre la parte in stoffa. Ultimamente si stanno diffondendo le nuove cinture in similstoffa che Eduard definisce Superfabric oppure quelle in una specie di plastica morbida, tipo vinile per intenderci, come le FineMolds. Naturalmente quelli citati sono solo due esempi a caso.
Senza impazzire nella ricerca o attendere puoi realizzarle in casa usando il semplice metodo che trovi descritto nel link di questa discussione.
ziper_it ha scritto:... Un paio di domande, giusto in caso passi qualche elicotterista:
- l'apertura per il mast sulla dog house dovrebbe essere chiusa con delle pareti, confermate?
- dovendo riprodurre la griglia sulla coda, cosa suggerite oltre al classico tulle?
- sapete se il primer Tamiya aggrappa meglio del gunze sui metalli? ...
Rispondo per punti:
  • la prima domanda necessita di una bella immagine perché non ho capito a quale albero ti riferisci;
  • per me il tulle, se delle corrette dimensioni come ha segnalato Max, va bene. Ci sono comunque in commercio delle retine metalliche che assolvono al compito in modo brillante. Anche in questo caso cito a caso Aber;
  • mai provato, ti tocca essere il primo e dirci quali impressioni hai tratto dall'esperienza.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: Bell CH-146 Griffon Canadian Air Force

Messaggio da ziper_it »

Grazie ancora a tutti per i commenti.
microciccio ha scritto:Ciao Francesco,

complimenti per la rete che hai magistralmente riprodotto! :-oook
ziper_it ha scritto:... Penso comunque di utilizzare le fibbie in PE. A proposito, sapete se qualche ditta fa solo le fibie o è necessario comprare un foglio con le cinture complete? ...
In passato ho trovato delle fibbie fotoincise prive di cinture ma reperirle è solitamente difficoltoso. A chi produce le fotoincisioni ritengo che convenga maggiormente proporre tutto l'insieme.
Anch'io, come te, preferisco le fibbie separate per usare altri materiali per riprodurre la parte in stoffa. Ultimamente si stanno diffondendo le nuove cinture in similstoffa che Eduard definisce Superfabric oppure quelle in una specie di plastica morbida, tipo vinile per intenderci, come le FineMolds. Naturalmente quelli citati sono solo due esempi a caso.
Senza impazzire nella ricerca o attendere puoi realizzarle in casa usando il semplice metodo che trovi descritto nel link di questa discussione.
Grazie Paolo, daro' un'occhiata, anche se penso si limitino a quelle dei piloti. Quelle in vinile ho paura siano poco modellabili, ma forse mi sbaglio. Comunque se qualcun altro dovesse leggere ed essere interessato aggiungo che qui si è parlato di un set non più prodotto di Reheat.
microciccio ha scritto:
ziper_it ha scritto:... Un paio di domande, giusto in caso passi qualche elicotterista:
- l'apertura per il mast sulla dog house dovrebbe essere chiusa con delle pareti, confermate?
- dovendo riprodurre la griglia sulla coda, cosa suggerite oltre al classico tulle?
- sapete se il primer Tamiya aggrappa meglio del gunze sui metalli? ...
Rispondo per punti:
  • la prima domanda necessita di una bella immagine perché non ho capito a quale albero ti riferisci;
  • per me il tulle, se delle corrette dimensioni come ha segnalato Max, va bene. Ci sono comunque in commercio delle retine metalliche che assolvono al compito in modo brillante. Anche in questo caso cito a caso Aber;
  • mai provato, ti tocca essere il primo e dirci quali impressioni hai tratto dall'esperienza.
microciccio
Il mast di cui parlavo è quello del rotore principale, Il foro della dog house è quello in foto. Sugli UH-1 H ed N dovrebbe avere una paratia interna (leggi cilindro) che "nascondeva/proteggeva" turbine ed altri componenti. Se non trovo info mi limiterò solo a chiudere le pareti anteriore e posteriore.

Immagine

Per quanto riguarda la coda, ecco quella reale

Immagine
Immagine inserita da Prime Portal a scopo di discussione.

... e quella del kit.

Immagine

Ad essere sincero sono tentato di non toccarla.
Sapevo delle Aber ma non so quanto siamo modellabili.

Sulla rete ho usato il primer Tamiya in bomboletta e quantomeno non si è staccato modellandone la forma. Si è dimostrato quindi sicuramente più resistente sul metallo di quanto non sia il Gunze. Andrebbe fatta una prova di mascheratura, il Gunze sul metallo viene via anche con il kabuki depotenziato e forse questo è il motivo per cui esiste il Mr.Metal che sto cercando di ordinare.
In questo caso quindi Tamiya 1-Gunze 0.

Grazie ancora a tutti,
Francesco
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bell CH-146 Griffon Canadian Air Force

Messaggio da Starfighter84 »

Vedo dei bei interventi nell'abitacolo! la rete è stato un lavoro da perdere la vista....!

Per la rete a copertura dell'ingranaggio della trasmissione in coda... qualsiasi cosa usi risulterebbe fuori scala. La Eduard ha in catalogo delle griglie fotoincise con maglie di diversa grandezza... forse trovi qualcosa che fa per te.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”