T-6G texan academy 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
trachio001
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
Aerografo: si
colori preferiti: citadel
scratch builder: si
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Arona

Re: T-6G texan academy 1/72

Messaggio da trachio001 »

Ciao a tutti!!!!!!!!! è veramente da tantissimo che non posto qualcosa :-disperat L'università è veramente dura e nel poco tempo libero mi dedico al sano riposo (cazzeggio :-prrrr ) o a fare qualche scatto aeronautico a Malpensa o qualche volta a Venegono... Devo essere sincero nell'ultimo periodo la voglia e l'ispirazione modellistica è veramente calata, seppur ogni tanto mi metto a fare qualcosina, ma proprio ina ina :-sbraco A volte però mi manca la soddisfazione di aver portato a termine la creazione e ammirarla sulla sua basetta :-love ... L'altro giorno mi son capitate davanti delle foto di texan e ho ripreso in mano il modello... Mi son reso conto che non manca poi così tanto alla fine e che l'ultimo vero impedimento era il motore (di cui poi parlerò). Ho sfruttato il fatto che ormai la sessione d'estate è quasi finita e mi son messo a lavorare :-yahoo

Con grande piacere vi mostro i nuovi interventi al mio texan!
Iniziamo con le luci sulle ali... Per ricreare il vetrino ho utilizzato dello scotch super trasparente che non ingiallisce (in teoria...) tagliato a filo con le pannellature tramite un cutter bello affilato. Ho fatto delle prove per vedere l'effettiva precisione utilizzando un pennarello per evidenziare le pannellature intorno per questo sono un pò sporche :-oook

ImmagineDSC_8124 by Andrea Pinto, su Flickr
ImmagineDSC_8123 by Andrea Pinto, su Flickr
ImmagineDSC_8135 by Andrea Pinto, su Flickr

Ho iniziato a sistemare le parti mobili, per ora mi son dedicato al timone che era stato preventivamente tagliato dal resto della fusoliera.

ImmagineDSC_8138 by Andrea Pinto, su Flickr

Veniamo al problema grosso... La naca motore dell'academy è semplicemente uno schifo,ci azzecca veramente poco con quella dell'aereo vero :-WHA Non potevo assolutamente lasciarla in quel modo e quindi ho cercato di correggerla. Per prima cosa ho diviso il pezzo in tre parti per rimpicciolire un pò il diametro, una volta reincollati i tre pezzi ho lavorato sull'apertura frontale per rimodellare per bene il cerchio. Utilizzando dime, incollando plasticard e carteggiando all'infinito alla fine son riuscito ad ottenere un cerchio perfetto. Infine con sana pazienza, disegni e soprattutto foto sono andato a rimodellare per bene il profilo della naca. Ancora c'è da stuccare, sistemare il bordino interno frontale e reincidere... Non è perfetta al 100% e c'è ancora un pochettino da modellare ma secondo me è mooolto meglio di quella originale e son abbastanza soddisfatto del risultato :-D (ogiva ed elica dal kit Heller, giuste rispetto ad academy)

ImmagineDSC_8099 by Andrea Pinto, su Flickr
ImmagineDSC_8121 by Andrea Pinto, su Flickr
ImmagineDSC_8127 by Andrea Pinto, su Flickr
Immaginenot mine https://commons.wikimedia.org/wiki/File ... 41104).jpg by Andrea Pinto, su Flickr
immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da https://commons.wikimedia.org/wiki/Main_Page

ImmagineDSC_8128 by Andrea Pinto, su Flickr

Immaginenot mine https://commons.wikimedia.org/wiki/File ... exan_3.JPG by Andrea Pinto, su Flickr
immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da https://commons.wikimedia.org/wiki/Main_Page
Immaginenot mine https://commons.wikimedia.org/wiki/File ... eyenne.jpg by Andrea Pinto, su Flickr
immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da https://commons.wikimedia.org/wiki/Main_Page

ImmagineDSC_8136 by Andrea Pinto, su Flickr

per dare un idea di com'era inizialmente quella del kit...

Immaginehttps://not mine http://www.flickr.com/photos/92879412@N ... 612178867/ by Andrea Pinto, su Flickr
immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da https://www.flickr.com/photos/92879412@ ... 612178867/
Immaginenot mine http://www.modelismoaviones.com/blog/t6-texan-espanol/ by Andrea Pinto, su Flickr
immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da http://www.modelismoaviones.com/blog/t6-texan-espanol/

Una volta terminata la naca farò bene le comparazioni con quella originale del kit :-oook

Vi saluto con una bella visione d 'insieme ( il tutto è tenuto da nastro di carta e incastro :-oook )

ImmagineDSC_8120 by Andrea Pinto, su Flickr

Ciao!!!!! :-D
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: T-6G texan academy 1/72

Messaggio da pankit »

:clap: Il grande! Bentornato Andrea!!! :clap:
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: T-6G texan academy 1/72

Messaggio da Argo2003 »

Bentornato Andrè!
Bei lavoretti di fino come al solito! [emoji106]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: T-6G texan academy 1/72

Messaggio da Seby »

Veramente dei bei lavoretti. Interessante l'idea dello scotch. Mi rimane una sola perplessità, come farai a mascherarlo dopo senza portartelo via. Per la resistenza e l'ingiallimento a breve termine lo escluderei mentre tra qualche annetto... Lo vedremo tra qualche anno :D
Dovrei farlo prima o poi un Texan, ho una storia particolare con questo aereo
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: T-6G texan academy 1/72

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro Andrè come sempre :-oook :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: T-6G texan academy 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Andrea,

bentornato a scrivere su MT.

Davvero un bel lavoro con quella NACA. :-oook

Ogiva ed elica provengono da due kit Heller differenti visto che sono di colori diversi?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5377
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: T-6G texan academy 1/72

Messaggio da fearless »

Grande Andre!! Era ora che facessi qualcosa, qua si batte la fiacca!! Ahahah
Ottimi interventi come al solito
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: T-6G texan academy 1/72

Messaggio da Rickywh »

Ciao Andrea, ottimissimo lavoro!!

Il risultato visivo delle luci è stupefacente, ho anch'io il dubbio di Seby sul discorso della mascheratura...

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: T-6G texan academy 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Finalmente sei tornato.... e come sei tornato!!!

Gran bei lavoretti, sopratutto sulla naca. In effetti come fornita dal kit sembrava pià la sezione di un bidone...
Il sistema dello scotch è molto ingegnoso! incrocio le dita per scongiurarne l'ingiallimento.

Ora non ci lasciare di nuovo! :D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5156
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: T-6G texan academy 1/72

Messaggio da fabrizio79 »

Bentornato al modellismo! [emoji106] [emoji106] [emoji106]

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”