F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Denis

il cockpit ha bisogno di molte cure ancore. Sicuramente lavaggi e un dry brush sulle pulsantiere.
Bene anche i vani carrelli, io impazzirei ad inserire le fotoincisioni in spazi così angusti sopratutto per incollarli ahahh

Attendo aggiornamenti!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Messaggio da filippo77 »

per ora bel lavoro migliora il pit Denis
matteo44

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Messaggio da matteo44 »

Ciao Denis... sono riuscito a mettermi in pari con il tuo WIP solo adesso...
Che dire... vedo che Aires, sia con Academy (nel tuo caso) sia con Kinetic (nel mio caso) fa tirare qualche eresia al modellista... ma alla fine il risultato è più che buono :-oook
Buona continuazione ;)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Messaggio da microciccio »

Ciao Denis,

attendiamo tutti l'abitacolo completato con tanto di sedili eiettabili. ;)
Ci saprai dire come ti sei trovato con le cinture fotoincise. Quelle stampate in resina direttamente sui cuscini sono più comode ma rendono i due sedili assolutamente identici mentre quelle che hai tu puoi metterle in pose leggermente differenti così come accade nella realtà. La fregatura è che il materiale talvolta fa tribolare e bisogna fare grande attenzione ad evitare pieghe che difficilmente si potrebbero far sparire. La cosa migliore è usare attrezzi arrotondato con grande calma e ripetere sino a quando hanno assunto la posa voluta.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Messaggio da denis »

buongiorno ragazzi,
finalmente oggi (diciamo per ora nel mentre scrivo!) sono riuscito a mettere mano al pc in maniera "rilassata tale da permettermi di caricare le foto!
come consuetudine un po di risposte.
Bonovox ha scritto:Molto bene il pit. Con un bel lavaggio e dry sarà ancora meglio. Le seggiole?
grazie a te la vasca procede anche se lentamente l'ho gia sverniciata due volte, non mi piaceva, per le seggiole arrivano anche se sarà una lavirazione lunga, e comunque le posso sempre mettere per ultimo :-prrrr
Madd 22 ha scritto:Ciao Denis
Bene anche i vani carrelli, io impazzirei ad inserire le fotoincisioni in spazi così angusti sopratutto per incollarli ahahh
Attendo aggiornamenti!
ringrazio anche te, adesso viene il bello i cavi!
filippo77 ha scritto:per ora bel lavoro migliora il pit Denis
grazie mille anche a te!
matteo44 ha scritto:Ciao Denis... sono riuscito a mettermi in pari con il tuo WIP solo adesso...
Che dire... vedo che Aires, sia con Academy (nel tuo caso) sia con Kinetic (nel mio caso) fa tirare qualche eresia al modellista... ma alla fine il risultato è più che buono
Buona continuazione
ti ringrazio, aires è cosi infatti ho gia fatto fuori un paio di lime :-bleaa
microciccio ha scritto:Ciao Denis,

attendiamo tutti l'abitacolo completato con tanto di sedili eiettabili. ;)
Ci saprai dire come ti sei trovato con le cinture fotoincise. Quelle stampate in resina direttamente sui cuscini sono più comode ma rendono i due sedili assolutamente identici mentre quelle che hai tu puoi metterle in pose leggermente differenti così come accade nella realtà. La fregatura è che il materiale talvolta fa tribolare e bisogna fare grande attenzione ad evitare pieghe che difficilmente si potrebbero far sparire. La cosa migliore è usare attrezzi arrotondato con grande calma e ripetere sino a quando hanno assunto la posa voluta.

microciccio
mille grazie, per le cinture è sempre un dramma stavo pensando a qualcosa di diverso rispetto al solito ma vediamo cosa ne tiro fuori. pensavo si rollarle su alcuni stuzzicadenti ma mi sa che i diametri sono un po larghi.

pe quanto riguarda il quadro strumenti, vista la mia incapacità con il pennello sto provando una cosa vediamo se riesce, praticamente ho dato lo smaltonero (per adesso a pennello) poi darò il colore base in acrilico ad aerografo, se sfrego leggermente con un filino di diluente uno straccetto dovrebbero venir su le cornici(mooolto piccole e sottili) date a smalto....vediamo se funziona!

un po di foto ora!
IMG_4367.JPG
IMG_4369.JPG

cavi e cavetti con filo di piombo o stagno non ne ho idea sinceramente e qualche filo di rame elettrico.
IMG_4372.JPG
questo è il primo step, la macro non perdona, adesso devo pulire un po e dare l'opaco!

come vi dicevo piu su qualche foto sugli allineamenti
a desta fitta bene a sinistra non si sa perche se faccio fittare la parte esterna della presa d'aria mi si disallinea la fusoliera e viceversa. il male minore? carteggiare quel inutile quadrato bianco! mi piacerebbe prendere chi ha scomposto lo stampo in questa maniera e strozzarlo.....
IMG_4364.JPG
IMG_4365.JPG
ragazzi altre foto sul secondo post ho raggiunto il limite :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Messaggio da denis »

eccoci qualche altra foto!
IMG_4341.JPG
IMG_4363.JPG
IMG_4362.JPG
IMG_4361.JPG
IMG_4360.JPG
a presto ragazzi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Messaggio da rob_zone »

Bel lavoro Denis..ti seguo attentamente perchè anche io ho la stessa scatola :-D
Ma quindi hai risolto con la giunzione in fusoliera?quella tra la plastica bianca e quella grigia..hai dovuto fare un po di pressione con le mani?

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Messaggio da microciccio »

Ciao Denis,

e poi ogni tanto sentiamo lamentele sui modelli di una volta. Questo che dovrebbe essere lo stato dell'arte attuale come precisione di assemblaggio fa fatica a reggere il confronto con roba di quarant'anni fa. Sto facendo di tutta l'erba un fascio, perciò fate finta abbia taciuto.

microciccio

PS: quasi mi auto sposto il post ne Lo sfogo del modellista! :lol:
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Messaggio da denis »

rob_zone ha scritto:Bel lavoro Denis..ti seguo attentamente perchè anche io ho la stessa scatola :-D
Ma quindi hai risolto con la giunzione in fusoliera?quella tra la plastica bianca e quella grigia..hai dovuto fare un po di pressione con le mani?

saluti
RoB da Messina :-oook
per la sinistra va apposto con un po di pressione e una limatina all' interno della presa d'aria, per la parte destra allineerò la fusoliera e prima di montare, carteggio quel quadrato bianco fino a farlo andare a filo, li almeno non ci sono pannellature.
Spero di essere abbastanza preciso da non dover carteggiare una volta assemblato.
microciccio ha scritto:Ciao Denis,

e poi ogni tanto sentiamo lamentele sui modelli di una volta. Questo che dovrebbe essere lo stato dell'arte attuale come precisione di assemblaggio fa fatica a reggere il confronto con roba di quarant'anni fa. Sto facendo di tutta l'erba un fascio, perciò fate finta abbia taciuto.

microciccio

PS: quasi mi auto sposto il post ne Lo sfogo del modellista! :lol:
Paolo lo so che sei nostalgico.....ma non puoi paragonare questo kit a un vecchio monogram o ad un vecchio italeri con la scatola bianca :-sbraco :-sbraco

alla fine credo che con un po di prove a secco, e scalpellando ogni pezzo prima di incollarlo...dovrebbe andare... credo.... :mrgreen:
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Messaggio da Bonovox »

Bellissime la paratie. Dai....forza con questo fantasmone. :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”