EFA Revell 1/72
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: EFA Typhoon Revell/italeri 1/72
Ciao a tutti
Grazie!!!
devo dire che guardando meglio il cruscotto noto come manchi un po' di tridimensionalità nella zona tra i 3 schermi. Vorrei averli più rilievo in pratica. Magari bastano pezzetti di acetato trasparente messi sopra gli schermi.
vediamo un po'...al limite ne faccio uno nuovo.
saluti
Grazie!!!
devo dire che guardando meglio il cruscotto noto come manchi un po' di tridimensionalità nella zona tra i 3 schermi. Vorrei averli più rilievo in pratica. Magari bastano pezzetti di acetato trasparente messi sopra gli schermi.
vediamo un po'...al limite ne faccio uno nuovo.
saluti
- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5157
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: EFA Typhoon Revell/italeri 1/72
Ciao Max!
Bellissimo il cockpit!!!
Bellissimo il cockpit!!!

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: EFA Typhoon Revell/italeri 1/72
Ciao
nulla di nuovo in questo aggiornamento ma solo che domani vado via per una decina di giorni.
Dopodichè Jacopo mi manderà alcuni pezzi e quindi si potrà ricominciare a sull'EFA (sperando che finisca il caldo perchè quest'anno ho accusato davvero la botta!).
saluti a tutti, non litigate, mangiate a Ferragosto, lasciate perdere le rane tibetane, poi magari modellate pure ma con moderazione
Massimo
nulla di nuovo in questo aggiornamento ma solo che domani vado via per una decina di giorni.
Dopodichè Jacopo mi manderà alcuni pezzi e quindi si potrà ricominciare a sull'EFA (sperando che finisca il caldo perchè quest'anno ho accusato davvero la botta!).
saluti a tutti, non litigate, mangiate a Ferragosto, lasciate perdere le rane tibetane, poi magari modellate pure ma con moderazione

Massimo
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: EFA Typhoon Revell/italeri 1/72
Ciao Max attendiamo il tuo ritorno, ed è tutto pronto





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- noris64
- Highlander User
- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
Re: EFA Typhoon Revell/italeri 1/72
Ciao Max, buone vacanze!
Spero che tu vada in un posto più fresco!!
Spero che tu vada in un posto più fresco!!
Estote parati




- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: EFA Typhoon Revell/italeri 1/72
Ciao a tutti
rispolveriamo un attimo questo post per fare il punto della situazione.
1) In pratica, grazie all'intervento dell'ottimo Jacopo che la settimana scorsa mi ha fornito di alcuni pezzi (leggi in pratica un kit completo alla fine), quello che era il biposto della scatola ha fatto definitivamente outing svelando la sua vera natura e quindi diventerà un monoposto! Bene!!!
2) Ora stavo cercando di portare a termine il Leopardo e il suo territorio di caccia. Bene!!!
Detto questo devo comunque avvertire la comunità che non so' quando potrò mettere mano al modellismo in genere per un motivo molto semplice. In pratica ieri sono andato definitivamente in rotta con il costruttore della casa dove abito ora e, molto probabilmente, andrò in causa per sue inadempienze contrattuali nei miei confronti. Capite bene che una volta avviata la procedura dovrò lasciare l'abitazione (con calma però) e trovarmi una nuova sistemazione (in affitto però) ed inoltre le lunghezze in termini di tempo di queste cose si contano in decine di anni per cercare almeno di recuperare gli anticipi versati ma temo proprio che non rivedrò più nulla anche a causa di altri creditori (banche) verso cui sono esposti. Tenendo anche conto che ho investito praticamente TUTTO in questa casa direi che la botta economica non è indifferente.
Questo in breve è il quadro generale.
Detto ciò alla fine però la vita continua, un lavoro ce l'ho, la famiglia mi supporta e sopporta, magari ci vorrà tempo ma teniamo duro.
Poi avrei una domanda:
secondo voi un EFA va rivettato????? Nel senso si notano i rivetti perchè io non ne vedo moltissimi??? Sulle ali ad esempio ci sono???
saluti e grazie
rispolveriamo un attimo questo post per fare il punto della situazione.
1) In pratica, grazie all'intervento dell'ottimo Jacopo che la settimana scorsa mi ha fornito di alcuni pezzi (leggi in pratica un kit completo alla fine), quello che era il biposto della scatola ha fatto definitivamente outing svelando la sua vera natura e quindi diventerà un monoposto! Bene!!!
2) Ora stavo cercando di portare a termine il Leopardo e il suo territorio di caccia. Bene!!!
Detto questo devo comunque avvertire la comunità che non so' quando potrò mettere mano al modellismo in genere per un motivo molto semplice. In pratica ieri sono andato definitivamente in rotta con il costruttore della casa dove abito ora e, molto probabilmente, andrò in causa per sue inadempienze contrattuali nei miei confronti. Capite bene che una volta avviata la procedura dovrò lasciare l'abitazione (con calma però) e trovarmi una nuova sistemazione (in affitto però) ed inoltre le lunghezze in termini di tempo di queste cose si contano in decine di anni per cercare almeno di recuperare gli anticipi versati ma temo proprio che non rivedrò più nulla anche a causa di altri creditori (banche) verso cui sono esposti. Tenendo anche conto che ho investito praticamente TUTTO in questa casa direi che la botta economica non è indifferente.
Questo in breve è il quadro generale.
Detto ciò alla fine però la vita continua, un lavoro ce l'ho, la famiglia mi supporta e sopporta, magari ci vorrà tempo ma teniamo duro.
Poi avrei una domanda:
secondo voi un EFA va rivettato????? Nel senso si notano i rivetti perchè io non ne vedo moltissimi??? Sulle ali ad esempio ci sono???
saluti e grazie
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: EFA Typhoon Revell/italeri 1/72
Ciao Max,
innanzi tutto sono dispiaciuto per il problema legale con il costruttore della tua abitazione che ti ha indotto ad intentare causa. Credo che per molti di noi sia il bene primario e se ricordo bene nel nostro paese, diversamente dalla media europea, l'acquisto della casa in cui vivere è ancora molto diffuso. Penso che sia uno stile di vita cui noi italiani siamo ancora legati anche se le dinamiche lavorative derivanti dalla richiesta di una flessibilità che, personalmente, giudico persino eccessiva lo stanno pian piano modificando.
Come hai scritto i tempi di risoluzione di queste controversie sono lunghi e gli esiti quanto mai incerti soprattutto economicamente. La necessità di spostarti e gravare le spese famigliari con un affitto, che in genere sostituisce il mutuo senza però lasciare la proprietà del bene, sono un fastidio che viene compensato dall'unità famigliare che consente di fare tutto con la necessaria serenità e consapevolezza delle proprie scelte. Insomma alla fine quest'ultimo aspetto, secondo me, conta anche più del resto ed è quello che veramente bisogna coltivare e tenersi stretto più di ogni altra cosa.
Un in bocca al lupo ci sta!
L'arrivo dei pezzi del monoposto ti eviterà dei lavori di adattamento che, pur essendo ampiamente alla tua portata, avrebbero dilungato masochisticamente la costruzione. Il kit Revell è comunque pieno di piccole sorprese durante il montaggio, come puoi leggere in alcuni WIP su MT che ti hanno preceduto, che comunque riempiranno i tempi di realizzazione.
Sull'estetica di monoposto/biposto sono daccordo con te. Anche la descrizione che hai fatto della parte inferiore del velivolo è da
.
Dopo Grosseto ti direi che i rivetti sul Typhoon sono superflui, soprattutto in questa scala. Magari giusto qualche zona accuratamente selezionata ma nulla di più.
microciccio
innanzi tutto sono dispiaciuto per il problema legale con il costruttore della tua abitazione che ti ha indotto ad intentare causa. Credo che per molti di noi sia il bene primario e se ricordo bene nel nostro paese, diversamente dalla media europea, l'acquisto della casa in cui vivere è ancora molto diffuso. Penso che sia uno stile di vita cui noi italiani siamo ancora legati anche se le dinamiche lavorative derivanti dalla richiesta di una flessibilità che, personalmente, giudico persino eccessiva lo stanno pian piano modificando.
Come hai scritto i tempi di risoluzione di queste controversie sono lunghi e gli esiti quanto mai incerti soprattutto economicamente. La necessità di spostarti e gravare le spese famigliari con un affitto, che in genere sostituisce il mutuo senza però lasciare la proprietà del bene, sono un fastidio che viene compensato dall'unità famigliare che consente di fare tutto con la necessaria serenità e consapevolezza delle proprie scelte. Insomma alla fine quest'ultimo aspetto, secondo me, conta anche più del resto ed è quello che veramente bisogna coltivare e tenersi stretto più di ogni altra cosa.
Un in bocca al lupo ci sta!
L'arrivo dei pezzi del monoposto ti eviterà dei lavori di adattamento che, pur essendo ampiamente alla tua portata, avrebbero dilungato masochisticamente la costruzione. Il kit Revell è comunque pieno di piccole sorprese durante il montaggio, come puoi leggere in alcuni WIP su MT che ti hanno preceduto, che comunque riempiranno i tempi di realizzazione.
Sull'estetica di monoposto/biposto sono daccordo con te. Anche la descrizione che hai fatto della parte inferiore del velivolo è da

Dopo Grosseto ti direi che i rivetti sul Typhoon sono superflui, soprattutto in questa scala. Magari giusto qualche zona accuratamente selezionata ma nulla di più.
microciccio
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: EFA Typhoon Revell/italeri 1/72
Max mi spiace x i problemi che stai incontrando nella vita.
Ma come tu dici l'importante e' avere una famiglia unita ,per risolverli tutti insieme.
Non ti abbattere e vedrai che piano piano si sistemera' tutto per il meglio.
Un in bocca al lupo e un saluto
Ciao Luca
Ma come tu dici l'importante e' avere una famiglia unita ,per risolverli tutti insieme.
Non ti abbattere e vedrai che piano piano si sistemera' tutto per il meglio.
Un in bocca al lupo e un saluto
Ciao Luca

- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5377
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: EFA Typhoon Revell/italeri 1/72
Mi spiace Max... Spiritualmente sono con te... Indubbiamente è un colpo bello tosto da assorbire, e dato che sei nel giusto, non lasciarti abbattere e vai avanti come uno schiacciasassi...
Domanda interessante, pure io ne ho visti molto pochi di rivetti...
Domanda interessante, pure io ne ho visti molto pochi di rivetti...
- noris64
- Highlander User
- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
Re: EFA Typhoon Revell/italeri 1/72
Max hai tutta la mia solidarietà per la "fastidiosa" bega della casa!
Spero che il modellismo possa sempre costituire una valvola di sfogo dai pensieri quotidiani!
Attendo aggiornamenti del tifone!!
Spero che il modellismo possa sempre costituire una valvola di sfogo dai pensieri quotidiani!
Attendo aggiornamenti del tifone!!
Estote parati



