P40B Tomahawk AVG - Trumpeter 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
shamael
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 305
Iscritto il: 10 novembre 2009, 16:34
Che Genere di Modellista?: Aerei... basta che siano BELLI.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici
scratch builder: no
Località: Roma - Italia

Re: P40B Tomahawk AVG - Trumpeter 1/72

Messaggio da shamael »

Ciao,
ed un pezzetto di plastica inserito internamente alla cofanatura? Allargandola sfruttando l'elasticità della plastica potresti risolvere il problema in larghezza e se fosse necessario correggere in altezza potresti usare degli spessori in plasticard da inserire in basso.
Questi ultimi sarebbero più facili da carteggiare.
Bisognerebbe fare qualche prova per vedere se e quanto allargare la parte posteriore del cofano nuoccia al raccordo tra le 2 sezioni curve della parte superiore della fusoliera.
Spero di essermi spiegato.

Peace&Love
Model Counter '11:2 - '12:1 - '13:0 - '14:1 - '15:1

Immagine
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: P40B Tomahawk AVG - Trumpeter 1/72

Messaggio da Folgore »

Ciao Shamael, ormai il pezzo è incollato, me ne sono accorto quando ormai era incollato..
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
shamael
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 305
Iscritto il: 10 novembre 2009, 16:34
Che Genere di Modellista?: Aerei... basta che siano BELLI.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici
scratch builder: no
Località: Roma - Italia

Re: P40B Tomahawk AVG - Trumpeter 1/72

Messaggio da shamael »

Non lo avevo capito... sorry.
Quindi che fai? Costruisci un raccordo in plasticard dal basso verso l'alto? È poi giù a uniformare tutto con carta vetrata e stucco...
Continuo a seguirti :-)
Model Counter '11:2 - '12:1 - '13:0 - '14:1 - '15:1

Immagine
matteo44

Re: P40B Tomahawk AVG - Trumpeter 1/72

Messaggio da matteo44 »

Ciao Roberto...
personalmente concordo anch'io con il pensiero di Rob...
Carteggi la fusoliera e poi con lo stucco raccordi.... alla fine una passatina di attack e ricarteggi...
Secondo me conviene usare l'attack in modo che poi andrai meglio con la reincisione visto che inevitabilmente andranno perse parecchie pannellature
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: P40B Tomahawk AVG - Trumpeter 1/72

Messaggio da Folgore »

matteo44 ha scritto:Ciao Roberto...
personalmente concordo anch'io con il pensiero di Rob...
Carteggi la fusoliera e poi con lo stucco raccordi.... alla fine una passatina di attack e ricarteggi...
Secondo me conviene usare l'attack in modo che poi andrai meglio con la reincisione visto che inevitabilmente andranno perse parecchie pannellature
Mmmm proverò ma c'è da carteggiare veramente tanto per abbassare la fusoliera :wtf: mannaggia mannaggia

Comunque, generalmente gli aerei a terra hanno sempre i cowl flaps aperti, e il kit li fornisce solo chiusi.. Però facendoli aperti, si vedranno i radiatori, che però non ci sono.
Per prima cosa ho assottigliato la fusoliera in quella zona in quanto lo spessore risulterebbe completamente fuori scala
ImmagineIMG_1142
Quindi ho posizionato un pezzo di nastro Tamiya, e con una matita ho disegnato il bordo. Il pezzo di nastro l'ho posizionato su un pezzettino di plasticard da 0.25mm e ho tagliato il semicerchio.
Quindi, per fare i radiatori mi serviva del plastirod da Ø2mm circa, ma non ce l'avevo.. pensa pensa pensa... alla fine ho preso un pezzo di sprue dalla cornice, l'ho messo nel mandrino del trapanino e con una lama piatta mi sono tornito il rod di diametro (circa) giusto. L'ho tagliato di traverso e ho incollato i 3 pezzi sul semicerchio di plasticard che avevo fatto, quindi gli ho messo del tulle sopra per simulare la trama del radiatore.. Interior green, nero e drybrush di 36375 hanno finito l'opera.
ImmagineIMG_1139
E alla fine incollati
ImmagineIMG_1144

Consiglio però di fare questa operazione prima di incollare la parte anteriore dei radiatori, si ha più spazio per lavorare... Io l'ho fatta dopo però vabbè è fattibile..
Ora devo rifare i flabelli e userò l'alluminio di una lattina di ottima Tennent's Special che ho notato è molto sottile... :-banana
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: P40B Tomahawk AVG - Trumpeter 1/72

Messaggio da fabio1967 »

Mi sa tanto che l'Airfix, alla fine, forse si monta meglio.
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
ROGER

Re: P40B Tomahawk AVG - Trumpeter 1/72

Messaggio da ROGER »

Sembra che ti piace complicarti la vita :-D ;)
Stai facendo delle migliorie davvero interessanti...

Saluti dal Roger
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: P40B Tomahawk AVG - Trumpeter 1/72

Messaggio da Folgore »

ROGER ha scritto:Sembra che ti piace complicarti la vita :-D ;)
Stai facendo delle migliorie davvero interessanti...

Saluti dal Roger
Per il modellismo... si :-sbraco :-sbraco

Qualche aggiornamento:
Ho lavorato in particolare sul parabrezza in quanto quello vero non ha alcun montante anteriormente, ma subito dietro al vetro c'è un pannello di blindovetro... che però nel mio P40 non c'è..
Però all'inizio del kit, dopo aver futurizzato il parabrezza, avevo dipinto i montanti interni di Interior Green, pensando "Poi ci metto un pezzettino di acetato ed ecco fatto il blindovetro"..
Di nuovo, perdonate la qualità infima delle foto...
ImmagineIMG_1145
ImmagineIMG_1146
Poi però, ho visto questa foto:
Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione - fonte
E mi sono detto: "Eh no cavolo il mio è totalmente diverso!"
Di conseguenza, a colpi di lima tonda per sgrossare via i dettagli, quindi cartavetro 1000-2000-2500 e disco di feltro strofinato...E future
ImmagineIMG_1147
Il parabrezza è diventato "nudo" senza alcun dettaglio aggiuntivo..
Quindi gli ho aggiunto io il traversino superiore
ImmagineIMG_1149
E l'ho dipinto di interior green.. Nelle foto lo vedete tutto strano ma perché è su plastica trasparente e l'altro lato è ancora senza colore, poi diventerà tutto omogeneo ;)
Quindi con una strisciolina Evergreen ho fatto una "U" (piegandola con le pinzette), ci ho incollato dell'acetato sopra, l'ho tagliato a misura, gli ho dato la future a pennello e...
ImmagineIMG_1151
ImmagineIMG_1150
Nelle foto era solo appoggiato, l'ho incollato parallelo al traversino non preoccupatevi :D
I pelucchi li ho già tolti, erano residui del passaggio con un cottonfioc :D

Un passo avanti su sto P40!
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
matteo44

Re: P40B Tomahawk AVG - Trumpeter 1/72

Messaggio da matteo44 »

Bel lavoro Roberto :-oook
Darei però un'altra limata al vetro... dalle foto sembra che non sia ancora perfettamente liscio e trasparente
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Messaggio da Rickywh »

Il vetro andava carteggiato ancora un po Roberto, ma sicuramente la foto così ravvicinata enfatizza difetti che alla vista Live del modello completo non credo si noteranno molto, complice la scala

Molto bello il vetro interno che hai realizzato, un dettaglio notevole :-oook

ciao,
Ricky
Rispondi

Torna a “Under Construction”