A-10A 1/72 Hasegawa - WIP
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A-10A 1/72 Hasegawa - WIP
Ciao
Non so a che punto sei della mimetica quindi dico la mia. Per prima cosa, se puoi, cerca degli schemi mimetici in scala (1/72 nel tuo caso), se sono fedeli puoi fotocopiare, ingrandendoli se non sono già in tale scala, quelli proposti dalle istruzioni (altrimenti sul web dovresti trovarne, se trovi solo i disegni le macchie le puoi anche disegnare tu seguendo le foto). Da questi sulla carta trasparente puoi disegnare i contorni delle macchie, li ritagli e riporti la sagoma della macchia sul nastro. Preparandoti tutte le mascherine prima velocizzi il lavoro. E' chiaro che non è detto che venga tutto perfettamente bene e che qualcosa poi vada ripresa successivamente, però, almeno finchè non lavorerai a mano libera, il sistema funziona.
Per quanto riguarda il patafix io non lo uso perchè non mi ci trovo e preferisco usare mascherine adesive, sfumando, se necessario, a mano libera dopo.
saluti
Non so a che punto sei della mimetica quindi dico la mia. Per prima cosa, se puoi, cerca degli schemi mimetici in scala (1/72 nel tuo caso), se sono fedeli puoi fotocopiare, ingrandendoli se non sono già in tale scala, quelli proposti dalle istruzioni (altrimenti sul web dovresti trovarne, se trovi solo i disegni le macchie le puoi anche disegnare tu seguendo le foto). Da questi sulla carta trasparente puoi disegnare i contorni delle macchie, li ritagli e riporti la sagoma della macchia sul nastro. Preparandoti tutte le mascherine prima velocizzi il lavoro. E' chiaro che non è detto che venga tutto perfettamente bene e che qualcosa poi vada ripresa successivamente, però, almeno finchè non lavorerai a mano libera, il sistema funziona.
Per quanto riguarda il patafix io non lo uso perchè non mi ci trovo e preferisco usare mascherine adesive, sfumando, se necessario, a mano libera dopo.
saluti
- Bountyhunter
- Knight User
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello - Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Francesco
Re: A-10A 1/72 Hasegawa - WIP
mmmmm si, in effetti con le mascherine (più o meno quello che sto provando a fare io in modo monologo spartano) sarebbe utile.pitchup ha scritto:Ciao
Non so a che punto sei della mimetica quindi dico la mia. Per prima cosa, se puoi, cerca degli schemi mimetici in scala (1/72 nel tuo caso), se sono fedeli puoi fotocopiare, ingrandendoli se non sono già in tale scala, quelli proposti dalle istruzioni (altrimenti sul web dovresti trovarne, se trovi solo i disegni le macchie le puoi anche disegnare tu seguendo le foto). Da questi sulla carta trasparente puoi disegnare i contorni delle macchie, li ritagli e riporti la sagoma della macchia sul nastro. Preparandoti tutte le mascherine prima velocizzi il lavoro. E' chiaro che non è detto che venga tutto perfettamente bene e che qualcosa poi vada ripresa successivamente, però, almeno finchè non lavorerai a mano libera, il sistema funziona.
Per quanto riguarda il patafix io non lo uso perchè non mi ci trovo e preferisco usare mascherine adesive, sfumando, se necessario, a mano libera dopo.
saluti
Magari sarebbe da scoprire in quale scala sono le foto della mimetica sulle istruzioni, così da portele renderizzare in 1/72 e, da lì, stampare, tagliare ed applicare......
Adesso vedo, al massimo userò il patafix.
La cosa che mi lascia molto stupefatto: A MANO LIBERA???????

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A-10A 1/72 Hasegawa - WIP
Ciao
prova qui:
http://www.rcgroups.com/forums/showthread.php?t=1563541
stampalo e poggiaci sopra il modello per vedere che scala è.
....c'è chi ci riesce...a fare la mimetica con l'aerografo così!
saluti
... dovresto misurare il disegno e vedere in che scala è sulle istruzioni e da li fare delle prove con la fotocopiatrice...se trovi un disegno in scala sul web normalmente sono in 72 o poco più piccoliBountyhunter ha scritto:Magari sarebbe da scoprire in quale scala sono le foto della mimetica sulle istruzioni, così da portele renderizzare in 1/72 e, da lì, stampare, tagliare ed applicare......
prova qui:
http://www.rcgroups.com/forums/showthread.php?t=1563541
stampalo e poggiaci sopra il modello per vedere che scala è.
... mi riferivo alla mimeticaBountyhunter ha scritto:La cosa che mi lascia molto stupefatto: A MANO LIBERA???????

saluti
- Bountyhunter
- Knight User
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello - Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Francesco
Re: A-10A 1/72 Hasegawa - WIP
Ieri sera ho dato il secondo colore della mimetica; oggi a pranzo darò il terzo. Dopo posterò le foto.
PROBLEMI:
1) Prima di dare il secondo colore, ho disegnato i bordi della mimetica (come linea guida per il patafix).
Purtroppo molti segni a matita sono rimasti visibili e "lucidi".
Come posso eliminarli? Avevo pensato nella fase desaturazione delle decals (quando spruzzo il colore di fondo molto diluito). È corretto?
2) premetto che non so se sia un problema del patafix o se alcune particelle di colore abbiano scavalcato il patafix durante la colorazione, MA è come se fosse rimasto un alone di unto (lasciato dal patafix).
È normale?
Devo "schiarire" i bordi della mimetica?
Oppure anche qui, risolvo con la desaturazione delle decals?
Grazie a tutti. Se avete bisogno di foto per capire meglio chiedete pure.
PROBLEMI:
1) Prima di dare il secondo colore, ho disegnato i bordi della mimetica (come linea guida per il patafix).
Purtroppo molti segni a matita sono rimasti visibili e "lucidi".
Come posso eliminarli? Avevo pensato nella fase desaturazione delle decals (quando spruzzo il colore di fondo molto diluito). È corretto?
2) premetto che non so se sia un problema del patafix o se alcune particelle di colore abbiano scavalcato il patafix durante la colorazione, MA è come se fosse rimasto un alone di unto (lasciato dal patafix).
È normale?
Devo "schiarire" i bordi della mimetica?
Oppure anche qui, risolvo con la desaturazione delle decals?
Grazie a tutti. Se avete bisogno di foto per capire meglio chiedete pure.
Re: A-10A 1/72 Hasegawa - WIP
Ciao...
Se avessi postato delle foto, di certo avremmo capito meglio i vari problemi
Ma provo a rispondere
Io, seguendo il consiglio di Enrywar... da adesso in poi, quando preparo il colore della mimetica da stesndere, ci aggiungo un po di goccie di Future...
Il colore risulterà più omogeneo e sarà satinato al punto che il patafix non farà alcun alone
Se avessi postato delle foto, di certo avremmo capito meglio i vari problemi

Ma provo a rispondere
Hai già provato a cancellare le linee della matita con una gomma?Bountyhunter ha scritto:1) ...ho disegnato i bordi della mimetica ... a matita sono rimasti visibili...
Purtroppo il patafix sui colori opachi lascia uno spiacevole alone... ma in teoria una volta passato il lucido dovrebbe sparire...Bountyhunter ha scritto:2)... è come se fosse rimasto un alone di unto (lasciato dal patafix)...
Io, seguendo il consiglio di Enrywar... da adesso in poi, quando preparo il colore della mimetica da stesndere, ci aggiungo un po di goccie di Future...
Il colore risulterà più omogeneo e sarà satinato al punto che il patafix non farà alcun alone

- Bountyhunter
- Knight User
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello - Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Francesco
Re: A-10A 1/72 Hasegawa - WIP
Le foto arrivano oggi... a pranzo do il grigio scuro (3 o 4 sezioni su tutto l'aeroplano).matteo44 ha scritto:Ciao...
Se avessi postato delle foto, di certo avremmo capito meglio i vari problemi![]()
Ma provo a rispondereHai già provato a cancellare le linee della matita con una gomma?Bountyhunter ha scritto:1) ...ho disegnato i bordi della mimetica ... a matita sono rimasti visibili...Purtroppo il patafix sui colori opachi lascia uno spiacevole alone... ma in teoria una volta passato il lucido dovrebbe sparire...Bountyhunter ha scritto:2)... è come se fosse rimasto un alone di unto (lasciato dal patafix)...
Io, seguendo il consiglio di Enrywar... da adesso in poi, quando preparo il colore della mimetica da stesndere, ci aggiungo un po di goccie di Future...
Il colore risulterà più omogeneo e sarà satinato al punto che il patafix non farà alcun alone
Ho già provato cancellare i segni della matita con la gomma ma rimane un alone lucido, quindi mi sono fermato...
Per ciò che concerne l'alone del patafix: ottimo consiglio, la prossima volta proverò anche io.
A tal proposito, se quel giorno non avrò la cera Future, posso usare il lucido tamiya?
La cera dovrebbe arrivarmi da un mio amico americano... ha detto che me la manda..
Grazie!
A dopo con le foto.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A-10A 1/72 Hasegawa - WIP
Ciao
Patafix??? Per me è off limits invece.... lo uso solo per tenere fermi i pezzi (molto comodo così invero).
Altra cosa che non faccio mai è quella disegnare le linee della mimetica a matita (proprio pèer evitare indesiderate trasparenze) sul modello perchè uso sempre mascherine sagomate.
Per quel che riguarda il "bordi" della mimetica io non li schiarisco, anzi, li enfatizzo a mano libera con il colore leggermente più scuro. Al centro della macchia una schiarita è invece buona regola del postshading.
La desaturazione decals è una fase finale successiva usata per "spegnere" la brillantezza ( in gergo si dice che se no la decals "spara troppo") ed uniformare il tutto. Io la faccio sulo sulle decals appunto usando la tinta base stradiluita.
Ovviamente è solo la "pitchup way of.." prendi tutto come un opinione e visione personale mi raccomando (oppure convertiti
e diventa anche tu adepto del "lato oscuro").
saluti
Patafix??? Per me è off limits invece.... lo uso solo per tenere fermi i pezzi (molto comodo così invero).
Altra cosa che non faccio mai è quella disegnare le linee della mimetica a matita (proprio pèer evitare indesiderate trasparenze) sul modello perchè uso sempre mascherine sagomate.
Per quel che riguarda il "bordi" della mimetica io non li schiarisco, anzi, li enfatizzo a mano libera con il colore leggermente più scuro. Al centro della macchia una schiarita è invece buona regola del postshading.
La desaturazione decals è una fase finale successiva usata per "spegnere" la brillantezza ( in gergo si dice che se no la decals "spara troppo") ed uniformare il tutto. Io la faccio sulo sulle decals appunto usando la tinta base stradiluita.
Ovviamente è solo la "pitchup way of.." prendi tutto come un opinione e visione personale mi raccomando (oppure convertiti

saluti
- Bountyhunter
- Knight User
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello - Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Francesco
Re: A-10A 1/72 Hasegawa - WIP
haha sicuramente sono tecniche da provare, essendo questo il mio primo modello di aereo.... e prima camo in assoluto della mia vita.pitchup ha scritto:Ciao
Patafix??? Per me è off limits invece.... lo uso solo per tenere fermi i pezzi (molto comodo così invero).
Altra cosa che non faccio mai è quella disegnare le linee della mimetica a matita (proprio pèer evitare indesiderate trasparenze) sul modello perchè uso sempre mascherine sagomate.
Per quel che riguarda il "bordi" della mimetica io non li schiarisco, anzi, li enfatizzo a mano libera con il colore leggermente più scuro. Al centro della macchia una schiarita è invece buona regola del postshading.
La desaturazione decals è una fase finale successiva usata per "spegnere" la brillantezza ( in gergo si dice che se no la decals "spara troppo") ed uniformare il tutto. Io la faccio sulo sulle decals appunto usando la tinta base stradiluita.
Ovviamente è solo la "pitchup way of.." prendi tutto come un opinione e visione personale mi raccomando (oppure convertitie diventa anche tu adepto del "lato oscuro").
saluti
- Bountyhunter
- Knight User
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello - Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Francesco
Re: A-10A 1/72 Hasegawa - WIP
Ecco le foto, di cui vi parlavo stamattina.
Purtroppo a pranzo non sono riuscito a dare il terzo colore, farò stasera.
Untitled by Bounty87, on Flickr
Untitled by Bounty87, on Flickr
Untitled by Bounty87, on Flickr
Untitled by Bounty87, on Flickr
Vedete? Il patafix ha lasciato un gran brutto segno, sembra già ora una camo a colori ahaha
Purtroppo a pranzo non sono riuscito a dare il terzo colore, farò stasera.




Vedete? Il patafix ha lasciato un gran brutto segno, sembra già ora una camo a colori ahaha
Re: A-10A 1/72 Hasegawa - WIP
Da principiante a principiante.....sai cosa farei?Visto che devi dare un aktro colore,lucida tutto,poi metti patafix sul verde in modo che il terzo colore copra quel brutto segno.....in ultimo ti consiglio di prendere una cavia o un pezzo di plastica qualsiasi e prova finche' non viene bene io e' una settimans che provo con risultati senpre in miglioramento....ricorda di mantenere sempre la stessa distanza tra aerografo e patafix....
ps ....ti ricordo che sono un principiante.
Ciao
ps ....ti ricordo che sono un principiante.
Ciao