Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei. Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione. Aerei 1/48
Ciao
Sempre difficile "lavorare" con gli effetti speciali sul Mosquito. Il fatto che non ha quasi pannelli sulle ali complica di molto le cose.
Alla fine la resa dei vari grigi, una volta stesi, lascia sempre perplessi all'inizio (me me sto accorgendo con l'Harrier)... poco azzurro ...troppo azzurro ...troppo grigio... caldo ...freddo ... malgrado le referenze FS o BS.
Vediamo come evolve.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Io mi fermerei così... anche perchè, stendendo altre mani di PRU Blue, rischi di andare troppo oltre e coprire gli effetti del pre shading.
Vediamo cosa succede dopo i lavaggi... eventualmente fai sempre in tempo a velare ancora un pò con il colore di base!
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
l' inizio della colorazione mi sembra Ok! io con le velature mi fermerei così...c'è il rischio di coprire tutto con una di troppo!
anche a me la tonalità mi sembra troppo tendente al grigio ma dalle foto un giudizio definitivo non saprei darlo...
Ciao
Allora, ti racconto che ieri pomeriggio, avendo circa ben 10 minuti liberi, stavo apprestandomi al postshading sul mio Harrier. Questa volta però in vena di seghe mentali (un giorno poi, se la cosa funziona, le esternerò) non ho fatto un taglio del colore base (XF54 Tamiya) solo con bianco ma ho usato ad occhio: il flatflesh XF15, un tocco di blu, e un po' di bianco. variando questa miscela verso il chiaro (zone più esposte alla luce) si sono create sfumature (le solite 50 avviamente) dal grigio al celeste molto interessanti.
Ora: non so cosa succederà (devo dare il verde)...magari poi svernicerò tutto, però le diverse tonalità sul grigio sono ...belle per me!
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei. Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione. Aerei 1/48
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei. Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione. Aerei 1/48
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei. Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione. Aerei 1/48
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Stefano, mai hai rifatto una profilatura sui pannelli delle ali e dei motori?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)