Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell
Moderatore: Madd 22
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell
Un aggiornamento sul seggiolino e sulla parte posteriore dell'abitacolo.
Il seggiolino non mi dispiace anche se preferisco quelli in resina con le cinture stampate.
La parte posteriore dell'abitacolo l'ho dettagliata con cavi e tubetti.
Ciao
Daniele
Il seggiolino non mi dispiace anche se preferisco quelli in resina con le cinture stampate.
La parte posteriore dell'abitacolo l'ho dettagliata con cavi e tubetti.
Ciao
Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell
Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell
Bravo Daniele, per me il seggiolino va bene. la parte dietro dovrebbe avere qualche dettaglio leggermente diverso dalla tua realizzazione. Poca roba, ti allego una foto.
Maurizio
Maurizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell
Devo dire che per quanto riguarda la parte sotto al canopy dietro il seggiolino, la Revell ha lavorato
bene ed io mi sono limitato ad aggiungere cavetti e tubicini. Un consiglio a chi vuole costruire un buon EF2000
è quello di visionare il walkaround presente sul sito dei Drive and Fly : http://www.drivefly.it/walkaround.php
Il montaggio del kit Revell prevede un "milione" di prove a secco per adattare tutti i pezzi. la scomposizione della
presa d'aria rende quasi inutile e/o dannatamente laborioso l'inserimento dei condotti Olimp.
Ciao Daniele
bene ed io mi sono limitato ad aggiungere cavetti e tubicini. Un consiglio a chi vuole costruire un buon EF2000
è quello di visionare il walkaround presente sul sito dei Drive and Fly : http://www.drivefly.it/walkaround.php
Il montaggio del kit Revell prevede un "milione" di prove a secco per adattare tutti i pezzi. la scomposizione della
presa d'aria rende quasi inutile e/o dannatamente laborioso l'inserimento dei condotti Olimp.
Ciao Daniele
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell
Ciao Daniele
Per il resto mi sembra ottimo l'insieme cockpit/sedile/telaio.
saluti
.... buon lavoro per le altre 997.374 (prova più prova meno) che ancora ti mancano (ho contato bene???).daniele55 ha scritto:Il montaggio del kit Revell prevede un "milione" di prove a secco
Per il resto mi sembra ottimo l'insieme cockpit/sedile/telaio.

saluti
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell
Ciao....!
Il seggiolino è venuto bene. Riguardo le cinture avresti dovuto "movimentarle" un po di più, ma anche così fanno la loro figura
.
Saluti.
Il seggiolino è venuto bene. Riguardo le cinture avresti dovuto "movimentarle" un po di più, ma anche così fanno la loro figura

Saluti.
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell
Max hai sbagliato di pochissimo!!pitchup ha scritto: buon lavoro per le altre 997.374 (prova più prova meno) che ancora ti mancano (ho contato bene???).
Per il resto mi sembra ottimo l'insieme cockpit/sedile/telaio.![]()
saluti
Per unire le parti ho dovuto penare molto: lima, stucca, gratta, lucida e poi ancora..........
ciao
Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4437
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell
Certo che ti sta dando un bel po'da fare....
Però con orientale pazienza ne stai uscendo a testa alta.
Però con orientale pazienza ne stai uscendo a testa alta.

Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12416
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell
Te la stai cavando molto bene Daniele
Forse mi sarò perso qualche passaggio nelle pagine precedenti ma quale esemplare riprodurrai?

Forse mi sarò perso qualche passaggio nelle pagine precedenti ma quale esemplare riprodurrai?
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Ef 2000 Typhoon 1/48 Revell
Sicuramente lo farò italiano, ma devo ancora decidere quale soggetto riprodurre e con che carichi dotarlo.FreestyleAurelio ha scritto:Te la stai cavando molto bene Daniele![]()
Forse mi sarò perso qualche passaggio nelle pagine precedenti ma quale esemplare riprodurrai?
Ciao
Daniele