MB 339 A P.A.N. "Freccia Tricolore

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MB 339 A P.A.N. "Freccia Tricolore

Messaggio da pitchup »

Ciao
quando verniciavo a pennello con colori Humbrol io facevo così:
1) mescolamento fino allo sfinimento fisico del barattolo.
2) versavo poi un pò di colore (il necessario) in un recipiente e diluivo con nitro, mescolavo ed il colore diventatava simile all'acqua come consistenza.
3) iniziavo la stesura.
4) asciugatura almeno 12 ore.
5) ripetevo da 1 per ogni passata.
sembra laborioso ma la consistenza della vernice era veramente minima in questo caso.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: MB 339 A P.A.N. "Freccia Tricolore

Messaggio da Cox-One »

Pazienza, pazienza e ancora pazienza. Quando si comincia a volte i risultati tardano a venire ..... ma mai disperare.
Ora non ti fissare sul 339 ... usa quel che resta per fare prove ed esperienze.
Imparare a usare il pennello è importate, l'aerografo viene dopo .....
.... molti consigli buoni ti sono già stati dati.
Ora trova il tempo per fare varie prove. Prendi un pezzo di modello di scarto, prepara varie coppette con diluizioni diverse e prova fino a trovare la combinazione migliore.
Ricorda che se usi un colore molto diverso dalla plastica non è sempre possibile avere massimo potere coprente.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: MB 339 A P.A.N. "Freccia Tricolore

Messaggio da Bonovox »

Tranquillo Manuel, non dev'essere un pezzo di plastica a farti scoraggiare. Usa questo modello come cavia. I colori devi miscelarli e diluirli bene e fare diverse passate a pennello...mai coprire con una sola passata, vuol dire che hai "buttato" giù tanto colore. Io direi di riorganizzarti le idee e trova un nuovo stimolo con un altro semplice modello. Apri al solito un wippozzo e fatti seguire passo passo in tutte le fasi del montaggio e della verniciatura; vedrai che in poco tempo migliorerai! :-oook :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MB 339 A P.A.N. "Freccia Tricolore

Messaggio da Starfighter84 »

Da quello che vedo il colore che stai usando non è proprio "freschissimo"... anzi.
Fai così Manuel: prendi una vecchia calza... rubala a tua mamma, alla tua ragazza... vedi te, basta che non ti fai scoprire!
Predisponi un altro contenitore vuoto e pulito... filtra il colore e rimettilo nella boccetta originale dopo averla ben ripulita con acqua ragia. Dovrebbe andare meglio.

Non scoraggiarti... ci siamo passati tutti! però valuta l'acquisto di un aerografo... la spesa iniziale non è neanche altissima con i prodotti che si trovano oggi sul mercato. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
eruyomon
Appena iscritto!
Messaggi: 25
Iscritto il: 22 febbraio 2014, 17:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Manuel

Re: MB 339 A P.A.N. "Freccia Tricolore

Messaggio da eruyomon »

Dove mi consigliate di verniciare?? i miei colori humbrol che ho comprato che ne faccio??? sono meglio gli acrillici??
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: MB 339 A P.A.N. "Freccia Tricolore

Messaggio da Bonovox »

eruyomon ha scritto:Dove mi consigliate di verniciare?? i miei colori humbrol che ho comprato che ne faccio??? sono meglio gli acrillici??
Io vernicio sul tavolo da cucina perchè non ho un vero e proprio laboratorio modellistico ( :.-( ), il problema non è dove verniciare ma come. Segui intanto il consiglio di Valerio sul filtraggio del colore in modo da dividere i "grumi" dalla parte liquida e soprattutto devi miscelarli sempre perchè è sul fondo del barattolino che si deposita la parte solida specie se non sono utilizzati. Per l'uso a pennello ti consiglio gli smalti Humbrol o i Vallejo, gli acrilici non sono proprio indicati tranne che per l'aerografo e comunque quello che conta sempre è la giusta diluizione e miscelazione!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”