Che brutta notizia mi dai, anch'io adoro quel colore! Sabato prossimo farò un salto nel negozietto dove lo compravo e se lo trovo ne farò incetta, prima non posso per motivi di lavoro. Se lo trovo ti avviso. Ciao.starflyer ha scritto:Il disegno A è valido per i 104G primo periodo?
Lancio un appello per la ricerca di una vernice ormai introvabile. Conservavo un barattolo da anni per una occasione veramente speciale, e ora che ho il 104 fra le mani direi che è arrivata! Purtroppo mi accorgo ora che il contentuto del mio barattolo non basterà a verniciare la fusoliera......Non so come fare se non chiedere a qualcuno che magari ne avesse un barattolo se è disposto a vendermelo o scambiarlo per darmi la possibilità di verniciare con questo prodotto. Lo so esistono gli Alclad, ma questo è veramente speciale, ha una resa imbattibile.
Nel caso, grazie in anticipo.
F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Moderatore: Madd 22
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
-
- Knight User
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Genova
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Domani guardo se ce l'ho....se ce l'ho te lo mando! 

- starflyer
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 7 novembre 2012, 17:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico 1/48 - 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Xtracolor - Gunze - Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Davide Splendore
- Località: Marino Laziale (RM)
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Grazie a te per le domandeFabio84 ha scritto:Ciao a tutti!
Levami delle curiosità che ho a livello generale:
io ti seguo e so che usi smalti o comunque colori lucidi..potresti dirmi il perche di questa scelta? Perche così dai mani in meno di vernice e hai già una superificie lucida con 2 mani?
Mi dici che colori usi, a che diluizione e a che pressione?
Qui non hai utilizzato un bianco ed un grigio lucidi...(mi pare)...perchè???
Grazie mille, sei bravissimo!
Fabio

In effetti preferisco utilizzare colori lucidi che di solito sono gli smalti della Xtracolor per i motivi che anche tu hai intuito, ma anche perchè li trovo molto controllabili e mi piace come riesco ad ottenere certe sfumature. Diciamo che magari mi ci sono anche abituato e mi risultano più di semplice utilizzo per raggiungere il risultato che cerco.
Purtroppo questi smalti riesco a trovarli solo da fornitori on-line e che non dispongono sempre di tutta la gamma, quindi per fare rifornimento a volte mi toccherebbe ordinare pochi euro di colore e pagare molto di più per le spedizioni, oppure attendere lunghi tempi per l' approvvigionamento. Questo fatto mi sta facendo "terminare" un pò delle mie scorte (specialmente dei colori più adoperati), fra cui il bianco per esempio.
Probabilmente utilizzerò sempre di più i Gunze o i Tamiya nel prossimo futuro.
Il bianco ed il grigio che ho utilizzato sille ali del 104 sono comunque lucidi, entrambi della Gunze.
Spero ti sia stato di aiuto.
- starflyer
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 7 novembre 2012, 17:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico 1/48 - 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Xtracolor - Gunze - Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Davide Splendore
- Località: Marino Laziale (RM)
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Grazie per la tua disoponibilitàdavmarx ha scritto: Che brutta notizia mi dai, anch'io adoro quel colore! Sabato prossimo farò un salto nel negozietto dove lo compravo e se lo trovo ne farò incetta, prima non posso per motivi di lavoro. Se lo trovo ti avviso. Ciao.

Coumunque sono risucito a trovarlo.
-
- Knight User
- Messaggi: 766
- Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Riccardo
- Località: Desenzano del Garda
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Confermo che i colori model master non sono più importati (mi chiedo come farà l' Italeri che dovrà ora rimaneggiare tutti i fogli istruzioni le cui note colore erano mirate "casualmente" su questa gamma!). Contemporaneamente vi avviso che la gunze ha appena sfornato dei nuovi metallizzati acrilici tra cui un alluminio che nel barattolo mi piace molto. Appena lo proverò (sabato presumo) vi farò spere la resa. Sempre ammesso che qualcuno non mi preceda!
-
- Knight User
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Genova
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Si Daniele, grazie!
Hanno un effetto, una resa, che mi affascina...non nego che vorrei provarli! Non l'ho mai fatto perche mi avevano detto che otturano l'aerografo!
Tu che diluizione usi e a che pressione spruzzi?
Spero che tu abbia letto quello che ti ho scritto...e l'abbia inteso col giusto spirito!
Ah, il colore non lo ho....ho controllato proprio ora, mi dispiace!
Grazie delle Info!!
Hanno un effetto, una resa, che mi affascina...non nego che vorrei provarli! Non l'ho mai fatto perche mi avevano detto che otturano l'aerografo!
Tu che diluizione usi e a che pressione spruzzi?
Spero che tu abbia letto quello che ti ho scritto...e l'abbia inteso col giusto spirito!
Ah, il colore non lo ho....ho controllato proprio ora, mi dispiace!
Grazie delle Info!!
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Ciao Davide,starflyer ha scritto: In effetti preferisco utilizzare colori lucidi che di solito sono gli smalti della Xtracolor per i motivi che anche tu hai intuito, ma anche perchè li trovo molto controllabili e mi piace come riesco ad ottenere certe sfumature. Diciamo che magari mi ci sono anche abituato e mi risultano più di semplice utilizzo per raggiungere il risultato che cerco.
riguardo agli smali Xtracolor come ti trovi coi tempi di asciugatura?
Un mio amico che vive in UK mi ha detto che una goccia di primer grigio opaco della stessa marca mischiato agli smalti ne velocizza l'asciugatura,che altrimenti impiega tempi biblici.Ti risulta niente di tutto ciò?
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Nussun problema, ben felice di poter essere d'aiuto.starflyer ha scritto:Grazie per la tua disoponibilitàdavmarx ha scritto: Che brutta notizia mi dai, anch'io adoro quel colore! Sabato prossimo farò un salto nel negozietto dove lo compravo e se lo trovo ne farò incetta, prima non posso per motivi di lavoro. Se lo trovo ti avviso. Ciao.![]()
Coumunque sono risucito a trovarlo.
- starflyer
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 7 novembre 2012, 17:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico 1/48 - 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Xtracolor - Gunze - Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Davide Splendore
- Località: Marino Laziale (RM)
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
I tempi di asciugatura sono lunghissimi, diciamo che non li tocco se non dopo almeno due giorni (anche se dopo un giorno sembrano asciutti), e comunque rischi sempre che rimanga l' impronta digitale.Massimo ha scritto: Ciao Davide,
riguardo agli smali Xtracolor come ti trovi coi tempi di asciugatura?
Un mio amico che vive in UK mi ha detto che una goccia di primer grigio opaco della stessa marca mischiato agli smalti ne velocizza l'asciugatura,che altrimenti impiega tempi biblici.Ti risulta niente di tutto ciò?
Non ho mai sentito la questione di aggiungere il primer al colore per velocizzarne l' asciugatura, ma sarò curioso di provare alla prossima occasione, grazie per la notizia.
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32
Spiacente ma anche il mio spacciatore è rimasto senza metalizer alluminio, ho trovato solo il 1415 metallo bruciato.starflyer ha scritto: Grazie per la tua disoponibilità![]()
Coumunque sono risucito a trovarlo.
Ciao.