Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - DE PROFUNDIS

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.05)

Messaggio da siderum_tenus »

heinkel111 ha scritto: 28 maggio 2019, 21:19 sono cose che succedono a tutti Mario, a me succedono sempre! :-laugh :-laugh :-laugh
sei stato bravo a rimediare, adesso non tenntennare e procedi con gli altri passaggi ;)
Ciao Marco,

Ormai sono deciso, e -salvo non si ripeta l'inconveniente occorso all'Hurricane- niente potrà fermarmi. ;)

Ora, per quanto riguarda i lavaggi, pensavo di procedere così:

1) RLM65 --> un grigio (magari schiarendo quello che ho);
2) RLM71 --> bruno van dyck;
3) RLM02 --> bruno fan dyck + nero

Che ne dite?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 03.05)

Messaggio da siderum_tenus »

FreestyleAurelio ha scritto: 20 maggio 2019, 18:07 Ti direi dopo il postshading ma prima del lucido, Mario.
Aaaarrrgghhh... avevo dimenticato il consiglio di Aurelio... :-coccio

A questo punto, i codici / croci, ECC saranno il prossimo step, seguiti da un paio di mani di lucido... :problem:
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.05) - Punizione divina

Messaggio da siderum_tenus »

Buona sera ragazzi,


L'aggiornamento di stasera è dovuto al fatto che sono un bimbo sincero, ed anche gli errori servono a migliorare (almeno lo spero! :-D ).


...Qualcuno di voi ha fatto il liceo classico? Bene...

...No, non sono impazzito... (almeno, non del tutto). :-crazy

Dunque, nella letteratura della Grecia antica (specialmente nella tragedia), vigeva una regola: gli Dei punivano la übris (superbia) degli uomini che -per dirla in termini moderni- "facevano il passo più lungo della gamba".

Ebbene, il sottoscritto stasera rappresenta una conferma di tutto ciò! :-D

...Ok, basta preamboli: stasera avevo deciso di colorare di rosso le alette di correzione (se non scrivo una castroneria) su ali, piani di coda e timone verticale: FATTO!

Poi -e finalmente capirete il perché del mio sproloquio- colto da un momento di megalomania, mi son detto: perché non provare ad usare le mascherine per le croci, insegne, ecc?

...E mal me ne incolse... dovrò affrontare altri modelli prima di riprovarci...









Alla prossima sessione, svernicerò le aree interessate, poi nuova mano di colore, post-shading e lucido.





...Tranquilli, per Natale lo finisco... :-prrrr :-sbraco
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5708
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.05) - Punizione divina

Messaggio da Dioramik »

Quindi?
Dove sta l'errore?
Cioè, cos'è andato storto?
Non dovrebbe essere difficile fare le insegne.
Ti si sono appiccicate le maschere o altro?
Mi dispiace moltissimo! :(

Ti sto seguendo e sto tifando per te ma se fai un autogol come questo tifo per la squadra avversaria eh! Uomo avvisato mezzo salvato! :-laugh :-sbraco
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.05) - Punizione divina

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Silvio,

Il problema -per me almeno- sta nel riuscire a far aderire perfettamente la mascherina alla superficie dell'aereo.

Essendo la mascherina in metallo, ho utilizzato del nastro per mascherature per fissarla, ma evidentemente rimaneva spazio, sia pur minimo, ed è lì che il colore si è infilato...
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.05) - Punizione divina

Messaggio da Biscottino73 »

Caspita, guardiamo pero il bicchiere 1/8 pieno: l'angolo in alto a sx sulla semiala è venuto davvero bene :-D ;)
Che rogna :x , forza e coraggio che lo sistemerai :-oook

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.05) - Punizione divina

Messaggio da microciccio »

Ciao Mario,

mi sono riportato in pari col WIP.

Mi spiace leggere del problema ma le mascherature metalliche sono difficilissime da conformare alle superfici del velivolo che non sono piane, cioè quasi tutte.
Il consiglio è di usarle come dime per tagliare con precisione del nastro ed usare quello per mascherare. Naturalmente va posta massima attenzione all'adesività dei bordi e ad eseguire un preventivo passaggio di trasparente per sigillarlo allontanado così il pericolo che il colore passi sotto la maschera.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.05) - Punizione divina

Messaggio da siderum_tenus »

Biscottino73 ha scritto: 3 giugno 2019, 23:48 Caspita, guardiamo pero il bicchiere 1/8 pieno: l'angolo in alto a sx sulla semiala è venuto davvero bene :-D ;)

ciao ciao
luca
Ciao Luca,

...se solo si potesse clonare quell'angolo, e trasferirlo sugli altri 7... :-sbraco
microciccio ha scritto: 3 giugno 2019, 23:59 Ciao Mario,

mi sono riportato in pari col WIP.

Mi spiace leggere del problema ma le mascherature metalliche sono difficilissime da conformare alle superfici del velivolo che non sono piane, cioè quasi tutte.
Il consiglio è di usarle come dime per tagliare con precisione del nastro ed usare quello per mascherare. Naturalmente va posta massima attenzione all'adesività dei bordi e ad eseguire un preventivo passaggio di trasparente per sigillarlo allontanado così il pericolo che il colore passi sotto la maschera.

microciccio
Ciao Paolo,

Ottimo suggerimento; temo tuttavia che -date le mie attuali capacità- anche la realizzazione di mascherature sia al di là della mia portata (difficile mantenere le giuste distanze ed angolazioni: non per niente ho fatto il classico. :-prrrr

In ogni caso, giustissimo il consiglio di una mano di trasparente; personalmente, prima di stendere il bianco (sebbene il mio processo avesse una funzione diversa) avevo dato una mano di grigio per creare un fondo per il bianco.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5708
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.05) - Punizione divina

Messaggio da Dioramik »

siderum_tenus ha scritto: 3 giugno 2019, 23:05 Ciao Silvio,

Il problema -per me almeno- sta nel riuscire a far aderire perfettamente la mascherina alla superficie dell'aereo.

Essendo la mascherina in metallo, ho utilizzato del nastro per mascherature per fissarla, ma evidentemente rimaneva spazio, sia pur minimo, ed è lì che il colore si è infilato...
Ho capito, è una mascherina e non nastro adesivo, ora immagino il problema! 😞
E fare la mascheratura con il nastro tipo Tamiya?
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.05) - Punizione divina

Messaggio da Carbo178 »

Ciao Mario, concordo con Silvio che è meglio riprodurre le maschere con del nastro, quelle in metallo è impossibile farle aderire perfettamente alla superficie
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”