Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - DE PROFUNDIS

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5708
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 24.05)

Messaggio da Dioramik »

Lato aerografia hai un peletto di sfiga a quanto pare, una visitina alla protettrice degli aerografisti Alina Tarasenko non sarebbe meglio? :-oook :-sbraco
Vabbè dai non demordere, sii meglio di me (che già lo sei). :thumbup:
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 24.05)

Messaggio da pitchup »

Ciao
rob_zone ha scritto: 25 maggio 2019, 15:16 Quello che viene chiamato "copri duse" o piu facilmente "needle cup" è in accordo con la teoria di Hugoniot per ugelli o diffusori.
In questo caso, per noi modellisti, funge da diffusore :-D
...esatto intendevo quello.... comunque una prova la farei a lavorare levandolo.
saluti
Ultima modifica di pitchup il 28 maggio 2019, 8:06, modificato 1 volta in totale.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 24.05)

Messaggio da siderum_tenus »

fabrizio79 ha scritto: 25 maggio 2019, 18:33 Ciao Mario!!
contento che sei operativo!!

il post non è affatto male! :-oook

anche secondo me le gocce che ti ha fatto son dovute alla pressione...prova ad alzarla a 0.5 (questa è quella che uso io per il post) ;) ;)
per sistemare prova a dare una velatura di colore a pressione normale!
Ti ringrazio Fabrizio, penso proprio che mi assesterò su una pressione di 0 5. ;)
Dioramik ha scritto: 25 maggio 2019, 18:41 Lato aerografia hai un peletto di sfiga a quanto pare, una visitina alla protettrice degli aerografisti Alina Tarasenko non sarebbe meglio? :-oook :-sbraco
Alina... ora cerco l'indirizzo sulle pagine gialle. :-D
pitchup ha scritto: 25 maggio 2019, 19:08 Ciao
rob_zone ha scritto: 25 maggio 2019, 15:16 Quello che viene chiamato "copri duse" o piu facilmente "needle cup" è in accordo con la teoria di Hugoniot per ugelli o diffusori.
In questo caso, per noi modellisti, funge da diffusore :-D
...esatto intendevo quello.... comunque una prova la fare a lavorare levandolo.
saluti
Ciao Max,

Ora provo: al prox update vi faccio sapere come va. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 24.05)

Messaggio da Madd 22 »

Di sicuro il manometro ha una lettura precisa.
Prova prima di iniziare a spruzzare sul modello, a dare una bella apertura a fondo corsa su un przzo di carta assorbente. Poi passa alla plastica.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 24.05)

Messaggio da siderum_tenus »

Madd 22 ha scritto: 25 maggio 2019, 20:45 Di sicuro il manometro ha una lettura precisa.
Prova prima di iniziare a spruzzare sul modello, a dare una bella apertura a fondo corsa su un przzo di carta assorbente. Poi passa alla plastica.
Ciao Luca,

Grazie dell'indicazione: sto facendo così e va meglio, anche se il problema torna a presentarsi piuttosto spesso, anche se aumento la diluizione.

Comunque, ho provato a smontare il copri duse e devo dire che... l'ingegnere siciliano aveva ragione! :-D

In effetti, senza copri duse il getto diventa molto incostante... no bene. :-D

Comunque, ho carteggiato e riapplicato il post: ecco il risultato.



Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.05)

Messaggio da Starfighter84 »

siderum_tenus ha scritto: 25 maggio 2019, 22:39 In effetti, senza copri duse il getto diventa molto incostante... no bene.
Diventa incostante perchè... il Krome senza needle cap non può spruzzare! esistono dei copri duse appositi senza alette di protezione che la Badger definisce "Spray Regulator": Fine per l'ago da 0.3, Ultra Fine per l'ago da 0.2 (attenzione, se li inverti l'aerografo non spruzza comunque più).
Sarebbe questo:


Immagine inserita a scopo di discussione - spraygunner.com


siderum_tenus ha scritto: 25 maggio 2019, 18:01 Il manometro che uso è a bagno di glicerina; magari, però, è troppo bassa per il mio compressore...
Diciamo che il manometro è buono... il compressore un pò meno! a pressioni così basse i Fengda di sicuro non sono molto performanti... alza un poco i valori Mario, magari su 0.6/0.7 bar. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5153
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.05)

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Mario!!
ora è meglio!! :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.05)

Messaggio da siderum_tenus »

fabrizio79 ha scritto: 26 maggio 2019, 11:26 Ciao Mario!!
ora è meglio!! :-oook :-oook
Ciao Fabrizio,

Ti ringrazio: appena ho un attimo, passo il lucido. ;)

@Valerio: avevo immaginato... a 0,5 qualche volta il compressore ha degli "sconpensi"... mi tarerò su 0,6 come consigli. :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.05)

Messaggio da Madd 22 »

Molto meglio mario cosi il post shading
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.05)

Messaggio da siderum_tenus »

Buona sera ragazzi,

Stasera ho dato il lucido: 4 mani generose, seguite da una passata di sola nitro.

Tuttavia, mentre procedevo con il trasparente, ad un certo punto mi sono accorto con orrore di questo:





Probabilmente la vernice non era ancora del tutto asciutta; ho allora passato una carta da 2000, ripassato l'RLM65 e dato il post-shading, quindi ho lucidato la zona incriminata, e continuato la glassatura generale. :-D

A voi qualche foto: :-XXX















Ultima modifica di siderum_tenus il 28 maggio 2019, 17:10, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”