BlueNight ha scritto: ↑2 aprile 2021, 21:58
Non so, magari non capisco nulla ma... non è ancora molto opaco..? quando si parla di lucido mi pare di avere capito si intenda proprio lucido shining...
Ivano ti dirò che questa volta è abbastanza lucido. Quello che ci ''frega'' è il fatto che la superfice sia ruvida. Però se stendo ulteriori mani di lucido rischio che vadano a chiudere le pannellature.. Quindi, esperienza per il prossimo
Il mr surfacer mi ha fregato.. devo imparare a gestirlo meglio
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Lucida ancora Samuele.... così non puoi fare neanche i lavaggi.
La superficie ruvida non aiuta, ma tu devi livellarla.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑2 aprile 2021, 22:43
Lucida ancora Samuele.... così non puoi fare neanche i lavaggi.
La superficie ruvida non aiuta, ma tu devi livellarla.
FreestyleAurelio ha scritto: ↑2 aprile 2021, 22:36
Io luciderei ancora, Samuele
Grazie ragazzi seguirò i vostri consigli. Procedo con ulteriori mani 70 / 30 andando a finire all ultima con solo 100 percento di diluente?
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑2 aprile 2021, 22:43
Lucida ancora Samuele.... così non puoi fare neanche i lavaggi.
La superficie ruvida non aiuta, ma tu devi livellarla.
FreestyleAurelio ha scritto: ↑2 aprile 2021, 22:36
Io luciderei ancora, Samuele
Grazie ragazzi seguirò i vostri consigli. Procedo con ulteriori mani 70 / 30 andando a finire all ultima con solo 100 percento di diluente?
Ho notato che anche il muovere piú lentamente l'aerografo aiuta l' applicazione del lucido.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Sulla fusoliera direi che va bene... sulle ali un pò meno.
Però potresti provare ad eseguire i lavaggi... falli subito così metti al sicuro le pannellature.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑3 aprile 2021, 11:10
Sulla fusoliera direi che va bene... sulle ali un pò meno.
Però potresti provare ad eseguire i lavaggi... falli subito così metti al sicuro le pannellature.
Intendi farli proprio ora o aspettare 2 orette che il lucido si asciughi bene?
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aspetta almeno stasera per iniziarli... la vernice deve essere ben asciutta.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)