Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Zeus »

BlueNight ha scritto: 2 aprile 2021, 21:58 Non so, magari non capisco nulla ma... non è ancora molto opaco..? :roll: quando si parla di lucido mi pare di avere capito si intenda proprio lucido shining... :think:
Ivano ti dirò che questa volta è abbastanza lucido. Quello che ci ''frega'' è il fatto che la superfice sia ruvida. Però se stendo ulteriori mani di lucido rischio che vadano a chiudere le pannellature.. Quindi, esperienza per il prossimo :-Scoccio
Il mr surfacer mi ha fregato.. devo imparare a gestirlo meglio
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12423
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da FreestyleAurelio »

Io luciderei ancora, Samuele
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Starfighter84 »

Lucida ancora Samuele.... così non puoi fare neanche i lavaggi.
La superficie ruvida non aiuta, ma tu devi livellarla.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Zeus »

Starfighter84 ha scritto: 2 aprile 2021, 22:43 Lucida ancora Samuele.... così non puoi fare neanche i lavaggi.
La superficie ruvida non aiuta, ma tu devi livellarla.
FreestyleAurelio ha scritto: 2 aprile 2021, 22:36 Io luciderei ancora, Samuele
Grazie ragazzi seguirò i vostri consigli. Procedo con ulteriori mani 70 / 30 andando a finire all ultima con solo 100 percento di diluente?
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Starfighter84 »

il procedimento è giusto..
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Maurizio »

Zeus ha scritto: 2 aprile 2021, 22:50
Starfighter84 ha scritto: 2 aprile 2021, 22:43 Lucida ancora Samuele.... così non puoi fare neanche i lavaggi.
La superficie ruvida non aiuta, ma tu devi livellarla.
FreestyleAurelio ha scritto: 2 aprile 2021, 22:36 Io luciderei ancora, Samuele
Grazie ragazzi seguirò i vostri consigli. Procedo con ulteriori mani 70 / 30 andando a finire all ultima con solo 100 percento di diluente?
Ho notato che anche il muovere piú lentamente l'aerografo aiuta l' applicazione del lucido.
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Zeus »

Maurizio ha scritto: 3 aprile 2021, 8:31 Ho notato che anche il muovere piú lentamente l'aerografo aiuta l' applicazione del lucido.
Grazie Maurizio proverò a fare passate più lente :-oook :mrgreen:
Starfighter84 ha scritto: 2 aprile 2021, 23:05 il procedimento è giusto..
Ho provveduto a dare ulteriori mani, attualmente il modello sembra glassato.. Voi che dite? :think:



Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Starfighter84 »

Sulla fusoliera direi che va bene... sulle ali un pò meno.
Però potresti provare ad eseguire i lavaggi... falli subito così metti al sicuro le pannellature.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Zeus »

Starfighter84 ha scritto: 3 aprile 2021, 11:10 Sulla fusoliera direi che va bene... sulle ali un pò meno.
Però potresti provare ad eseguire i lavaggi... falli subito così metti al sicuro le pannellature.
Intendi farli proprio ora o aspettare 2 orette che il lucido si asciughi bene?
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Starfighter84 »

Aspetta almeno stasera per iniziarli... la vernice deve essere ben asciutta.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”