Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
saro
Modeling Time User
Messaggi: 88
Iscritto il: 13 febbraio 2013, 20:19
Che Genere di Modellista?: Aerei da caccia moderni
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: saro

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Messaggio da saro »

Lavoro "scientifico" Valerio, ciao Saro.
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Messaggio da fearless »

e che ti devo dire... :clap: :clap: :clap: :clap:
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
lillino
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 671
Iscritto il: 15 maggio 2013, 21:00
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Milano nord
Nome: Paolo
Località: Lissone (MB)

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Messaggio da lillino »

Un montaggio alla grande :thumbup:
Paolo :cool:

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Messaggio da Vegas »

Che bello!
Pulitissimo, un giorno ci spiegherai come fare.
In quante ore di lavoro hai raggiunto questo punto del modello?
Solo x curiosità
Ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Messaggio da mattia_eurofighter »

i rivetti sono la ciliegina sulla torta Valè, aggiungerli, quando assenti, fa guadagnare sempre qualche punto in più al modello...ma li hai fatti con la rivettatrice? ;) :thumbup:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ebbravo....ho appena visualizzato gli ultimi progressi e devo dire che mi fai sempre rimanere basito per l'altissima densità di dettagli aggiunti per cm quadro!
ottimo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Messaggio da Bonovox »

Benissimo :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Messaggio da willy74 »

Non sembra più nemmeno che tu sia partito dal modello academy. ...ottimo, aspetto il colore,ciao!
matteo44

Re: RE: Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Messaggio da matteo44 »

Argo2003 ha scritto:
SPILLONEFOREVER ha scritto:Penso di averli già scritto ma voglio ripetermi.....seguire un tuo wip equivale a leggere un walk around del velivolo che hai deciso di riprodurre.
:clap: :clap:
Quoto in toto!
E io riquoto in toto!
:clap: :clap:
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Polish Fulcrum - Mig-29G, Academy 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

Piccoli passetti questa settimana... ma, almeno, mi sono tolto un lavoretto abbastanza "rognoso" che un pò mi impensieriva. Ecco le foto!

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte api.ning.com

Il sensore IR del Fulcrum è un particolare molto visibile. Sul kit è appena abbozzato e stampato in plastica piena... insomma, orrendo!
Avevo anche acquistato il set della Quickboost ma guardandolo... e riguardandolo... non mi convinceva proprio. Alla fine ho deciso: rifaccio tutto in scratch!

ImmagineFulcrum 85 by valerio, su Flickr

Per prima cosa ho eliminato la plastica del kit e ho ricreato un "abbozzo" del meccanismo che fa muovere la lente del sensore. La lente stessa l'ho fustellata da un pezzo di acetato trasparente da 0,3 mm.

ImmagineFulcrum 86 by valerio, su Flickr

ImmagineFulcrum 87 by valerio, su Flickr

Da una bacchetta di plexiglass da 4 mm ho ottenuto la sagoma della bolla trasparente che racchiude il sensore.... e l'ho termoformata in Vacuform!

ImmagineFulcrum 88 by valerio, su Flickr

Pulito il pezzo in Vacuform, l'ho incollato parzialmente con un velo di Vinavil... poi ho sigillato il tutto con cianoacrilica. Un'accurata lucidatura con paste abrasive Tamiya e una spennellata di Future ha fatto il resto.
Peccato che l'interno non sia molto visibile... comunque è sempre meglio di come lo proponeva l'Academy!

ImmagineFulcrum 89 by valerio, su Flickr

Derive, finalmente, ultimate.

ImmagineFulcrum 90 by valerio, su Flickr

ImmagineFulcrum 91 by valerio, su Flickr

La presa d'aria dell'APU è un altro pezzo del kit che va immediatamente cestinato... è completamente sbagliato nelle forme (sopratutto) e nelle dimensioni.
Quello che vedete proviene dal set in resina della Neomega dedicato al Mig-29 C. La presa d'aria è identica anche per l'A. Io mi sono limitato ad assottigliare un pò i bordi d'attacco per renderli più in scala, e ad aprire il foro che entra direttamente in fusoliera alla sua base.

Stay Tuned... come dice anche Alfredo! :-sbraco ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”