Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - DE PROFUNDIS

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 03.05)

Messaggio da ta152h »

Ciao Mario mi sembrano ben fatte.
Senti hai usato i gunze ?
Sono tutti semilucidi?

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 03.05)

Messaggio da siderum_tenus »

ta152h ha scritto: 4 maggio 2019, 9:34 Ciao Mario mi sembrano ben fatte.
Senti hai usato i gunze ?
Sono tutti semilucidi?

Ciao Luca :-oook
Ciao Luca,

Grazie, ma c'è MOLTO su cui lavorare. :-D

Per i colori -a parte i Vallejo per alcuni dettagli a pennello nel cockpit- ho usato Tamiya e Gunze. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 03.05)

Messaggio da Carbo178 »

Ciao Mario, il post mi piace, ma avrei uniformato leggermente con delle passate diluitissime di grigio (gusto personale) :-oook
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 03.05)

Messaggio da siderum_tenus »

Carbo178 ha scritto: 4 maggio 2019, 11:11 Ciao Mario, il post mi piace, ma avrei uniformato leggermente con delle passate diluitissime di grigio (gusto personale) :-oook
Ciao Marco,

Grazie del suggerimento; in verità stavo valutando l'idea di dare qualche velata prima dei trasparenti.

Prima ancora, però, volevo dare una passata sulle pannellature (per recuperare -sia pur in minima parte- il pre-shading che ho coperto :-D ).

Pensavo perciò ad un grigio sull'RLM65, mentre sugli altri due un verde ed un marrone più scuri.

Che ne dite? Che diluizione suggerireste?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10414
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 03.05)

Messaggio da rob_zone »

Ciao Mario
Bene,gia va meglio! Eviterei però la profilatura lungo le pannellaturae..si rischia di avere una schiacchiera!
Se proprio devi metterci ancora mano, qualche velatura random con il colore (RLM65) molto diluito :-oook
Dalle foto noto anche che lo splinter è un po incerto, sulla linea di separazione tra i 2 toni...mi confermi?

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 03.05)

Messaggio da siderum_tenus »

rob_zone ha scritto: 4 maggio 2019, 18:41 Ciao Mario
Bene,gia va meglio! Eviterei però la profilatura lungo le pannellaturae..si rischia di avere una schiacchiera!
Se proprio devi metterci ancora mano, qualche velatura random con il colore (RLM65) molto diluito :-oook
Dalle foto noto anche che lo splinter è un po incerto, sulla linea di separazione tra i 2 toni...mi confermi?

saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao RoB!

Ok, niente profilatura; quabdo avrò finito il post, darò delle velature.

Dove, secondo te, lo splinter sarebbe da riprendere?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12415
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 03.05)

Messaggio da FreestyleAurelio »

Quoto il suggerimento di Roberto.
Il postshading è troppo marcato e viene fuori l'effetto piastrellato.
Io ammorbidirei i bordi del postshading con delle velature di RLM65 diluito al 90%.
Se serve, poi, darei nuovamente il post
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 03.05)

Messaggio da siderum_tenus »

rob_zone ha scritto: 4 maggio 2019, 18:41 Ciao Mario!
Se proprio devi metterci ancora mano, qualche velatura random con il colore (RLM65) molto diluito :-oook

Dalle foto noto anche che lo splinter è un po incerto, sulla linea di separazione tra i 2 toni...mi confermi?

saluti
RoB da Messina :-oook
FreestyleAurelio ha scritto: 4 maggio 2019, 19:36 Quoto il suggerimento di Roberto.
Il postshading è troppo marcato e viene fuori l'effetto piastrellato.
Io ammorbidirei i bordi del postshading con delle velature di RLM65 diluito al 90%.
Se serve, poi, darei nuovamente il post
Ciao ragazzi,

Ho riguardato il post alla luce del sole, e mi sembra che almeno sulle fiancate non sia troppo pesante (anche in considerazione del fatto che i trasparenti dovrebbero smorzare un po' l'effetto.

Al contrario, effettivamente la zona inferiore ha bisogno di qualche velatura.

Anche voi facevate riferimento alla panza dell'aereo?

@RoB: darò un ritocco anche allo splinter, anche perché il post-shading che ho provato ieri sull'RLM02 (tagliato con il Gunze H4) è risultato troppo tendente al giallo nonostante succeasive aggiunte di 02 e diluente).
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 03.05)

Messaggio da Madd 22 »

Ciao mario.

Secondo me lateralmente va bene la mimetica. Invece l'effetto pre-shading è molto marcato sul parte inferiore delle semiali, sopratutto la destra.
Quoto il consiglio di chi mi ha preceduto e ripasserei il grigio base diluito al 90% in più velature. Ma devi valutare tu.

Le linee dello splinter le hai fatte con il nastro kabuki?
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 03.05)

Messaggio da siderum_tenus »

Madd 22 ha scritto: 6 maggio 2019, 5:49 Ciao mario.

Secondo me lateralmente va bene la mimetica. Invece l'effetto pre-shading è molto marcato sul parte inferiore delle semiali, sopratutto la destra.
Quoto il consiglio di chi mi ha preceduto e ripasserei il grigio base diluito al 90% in più velature. Ma devi valutare tu.

Le linee dello splinter le hai fatte con il nastro kabuki?
Ciao Luca,

Yes, ho usato il nastro per lo splinter, ma forse alcuni ritocchi non sono andati bene come pensavo.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”