Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

verbal_abuse ha scritto:deve essere un bel "mazzo" da farsi per dettagliare questa bestiolina in 1/32.

ti seguiro' con attenzione.

ottimo lavoro :D
Ciao Gioacchino, è proprio così, poi considera anche che sto kit ha una scomposizione della presa d'aria veramente da uscire pazzi; ogni tanto accantono il tutto per lo scoramento, spero di riuscire a portarlo a termine, cmq una cosa è sicura mai più un typhoon revell. Banditi dalla mia casa.
Ciao Angel
Avatar utente
verbal_abuse
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYIA
scratch builder: no
Nome: Gioacchino
Località: Palermo

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da verbal_abuse »

marturangel ha scritto: ogni tanto accantono il tutto per lo scoramento
puoi dirlo forte, io quando sono incavolato per imprevisti/problemi al lavoro (e sono un tipo che ci rimane male per molto tempo) proprio non mi dedico al modellismo, faccio altre cose, pensa solo ai primi due pezzi che non si vogliono incollare.... casa mia esplode con io a mo' di fungo nucleare :D
marturangel ha scritto: cmq una cosa è sicura mai più un typhoon revell. Banditi dalla mia casa.
non so, almeno per quanto mi riguarda, sto provando a costruire un f-117 academy a distanza di un annetto e mezzo da un altro kit revell sempre di un f117. non so cosa in particolare ma almeno nel kit revell c'era piu' cura e dettagli nei pezzi del kit. nell' academy trovo un rack bombs completo e danni o imprecisioni di stmapata qua e la'. bha tutto questo per una differenza di costo tra kit intorno ai 9 euro.

ciao!
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:

-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Immagine


Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da FreestyleAurelio »

CIao Angelo che piacere rivederti all'opera :-oook
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

FreestyleAurelio ha scritto:CIao Angelo che piacere rivederti all'opera :-oook
Ciao Aurelio, all' opera è un parolone, diciamo che ci stiamo riprovando, cmq il colore bianco per la presa d'aria l'ho comprato io altrimenti campa cavallo, almeno una volta verniciata, potrò chiudere le ali al resto della fusoliera, ma ho già i brividi al sol pensiero :-help :-help .
Ciao Angel
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

Ariecchime, dopo vari tentativi di verniciatura della presa d'aria, nessuno dei quali mi ha soddisfatto, sono giunto alla conclusione di lasciare tutto così altrimenti oltra a non finirlo più sto aereo, potrebbe fare una fine peggiore volo dal primo piano, cosa mi trattiene dal farlo non ne sono il proprietario.
Arrviamo alle dolenti note la chiusura della parte sup della fusoliera con quella inf., non combacia una mazza, complice anche l'ingombro interno del prolungamento della presa d'aria da me ricreato. Sono bloccato su che collante usare, attak o colla della humbrol tipo tappo verde tamiya.
La prima colla citata ha dalla sua la rapidità d'incollaggio, anche troppo direi, ma di contro non da spazio ad errori cioè se sbaglio l'allineamento delle due parti sono fregato; la seconda colla invece è più lenta nell' incollaggio quindi potrei gestire meglio l'allineamento, però il suo potere adesivo non è dei migliori, non ho neanche quei mollettoni che vendono al brico.
Aiutatemiiii :-help :-help :-help :-help :-help :-disperat :-disperat :-disperat :-disperat
Ciao angel
Avatar utente
phoenixs
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 260
Iscritto il: 21 marzo 2010, 14:52
Che Genere di Modellista?: areoplanaro trentaduista
Aerografo: si
colori preferiti: Ognuno ha il suo perchè...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.A.M. Salò
Nome: Ivan Bettoni
Località: Salò

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da phoenixs »

Come ti capisco..purtroppo quei crateri non dipendono da te ma dalla "qualità" degli incastri del kit. Ti consiglio di usare la colla bicomponente, la migliore per incollaggi che devono resistere a sollecitazioni, putroppo ha tempi di presa lunghi quindi usa del nastro adesivo per fissare i pezzi durante l'attesa. Spero di esserti stato utile. :-oook
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da marturangel »

phoenixs ha scritto:Come ti capisco..purtroppo quei crateri non dipendono da te ma dalla "qualità" degli incastri del kit. Ti consiglio di usare la colla bicomponente, la migliore per incollaggi che devono resistere a sollecitazioni, putroppo ha tempi di presa lunghi quindi usa del nastro adesivo per fissare i pezzi durante l'attesa. Spero di esserti stato utile. :-oook
Ciao Ivan, ma che colla bicomponente mi consigli? io ho il poxipol quella trasparente, però ho notato che dopo un po' tende ad ingiallire.
Ciao Angel
ROGER

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da ROGER »

Caspita!! Fitta che è una meraviglia questo kit :shock: e pensare che io mi stò lamentando del Mig-19 in 48 della Trumpy :)
Auguroni dal Roger
Avatar utente
phoenixs
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 260
Iscritto il: 21 marzo 2010, 14:52
Che Genere di Modellista?: areoplanaro trentaduista
Aerografo: si
colori preferiti: Ognuno ha il suo perchè...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.A.M. Salò
Nome: Ivan Bettoni
Località: Salò

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da phoenixs »

marturangel ha scritto:
phoenixs ha scritto:Come ti capisco..purtroppo quei crateri non dipendono da te ma dalla "qualità" degli incastri del kit. Ti consiglio di usare la colla bicomponente, la migliore per incollaggi che devono resistere a sollecitazioni, putroppo ha tempi di presa lunghi quindi usa del nastro adesivo per fissare i pezzi durante l'attesa. Spero di esserti stato utile. :-oook
Ciao Ivan, ma che colla bicomponente mi consigli? io ho il poxipol quella trasparente, però ho notato che dopo un po' tende ad ingiallire.
Ciao Angel
Io uso la uhu questa e la trovo ottima.... ma che problema ti dà se ingiallisce? incolla le due semifusoliere, e stucca i crateri con il Milliput. Ciao
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Porca miseria... che buchi Angelo! io andrei con lAttack... forte potere d'incollaggio e capacità di riempiere (anche completamente) le fessure. Ma non riesci a ridurre un pò gli ingombri dei condotti? magari assottigliando parte del diametro esterno...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”