Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Starfighter84 »

Bravo Samuele, vai bene così. :thumbup:

Pr il canopy... sicuro che l'interno fosse verde?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Mauro »

Cavoli Samuele, ne hai fatti di progressi: tieni a "cazzimma"!! (si può dire, no?) Complimenti da
Mauro :-brindisi
Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Zeus »

Starfighter84 ha scritto: 31 marzo 2021, 19:59 Bravo Samuele, vai bene così. :thumbup:

Pr il canopy... sicuro che l'interno fosse verde?
Grazie Vale :-V

In realtà ho cercato delle foto, ne ho trovate con il canopy di vari colori, tra il verde chiaro e il verde scuro.. Non sono riuscito a trovare una foto del canopy e con certezza dello stesso esemplare.. Sicuramente poi ho visto foto falsate di aerei restaurati.. Buh, se qualcuno sa qualcosa sarà ben accetta :mrgreen:
Mauro ha scritto: 31 marzo 2021, 20:06 Cavoli Samuele, ne hai fatti di progressi: tieni a "cazzimma"!! (si può dire, no?) Complimenti da
Mauro :-brindisi
Ciao Mauro grazie mille, non gufiamo troppo che tra un po arriverà il mio avversario più temuto: il lucido :-sbraco
Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da BlueNight »

Dai, che anche il lucido te lo padroneggi... :thumbup: :thumbup: :thumbup:
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Starfighter84 »

Per questioni anti riflesso, secondo me era nero l'interno.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Zeus »

BlueNight ha scritto: 31 marzo 2021, 20:49 Dai, che anche il lucido te lo padroneggi... :thumbup: :thumbup: :thumbup:
Speriamo Ivano XX-X
Starfighter84 ha scritto: 31 marzo 2021, 20:50 Per questioni anti riflesso, secondo me era nero l'interno.
Allora vale avevo già trovato anche delle foto in cui era nero, però non sapevo se fosse esatto in quanto l'esemplare credo sia restaurato. Allora per la motivazione che mi hai suggerito sicuramente hai ragione tu. Correggerò, grazie :mrgreen:







Immagini inserite a scopo di discussione da Spitfiresite.com
Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da Zeus »

Buonasera a tutti voi :-D

In questi giorni mentre facevo l'aereo mi sono concentrato sul fare anche elica e carrelli.
Ho anche seguito una guida qui sul forum e ho provato a verniciare lo scarico come indicato, ovviamente con ciò che ho a disposizione.
Mi vorrei cimentare nel provare le matite acquerelabili e creare le polveri con i pastelli. Devo però ancora capirci meglio, se qualcuno ha voglia di consigliarmi qualcosa è cosa ben accetta :-laugh

Ci tenevo a mostrarvi il risultato raggiunto prima di stendere il lucido perchè sicuramente rovinerò tutto. Allora ho deciso di scattare 2 belle foto :-prrrr

Ecco il risultato dopo il post shading:






Nooo ragazzi, scherzo :-sbrachev :-sbrachev per fortuna non sono così scarso ma... quasi :-crazy :-sbraco

















Ecco qui il tutto, ora maschererò il cockpit nuovamente e darò il lucido :-XXX
Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Samuele, la mimetica è stesa molto bene e con il giusto livello di sfumatura tra i colori, bravo!! Se posso permettermi un consiglio, quando utilizzi delle tecniche nuove, fai sempre delle prove su dei pezzi di scarto e, quando sei sicuro del risultato, trasferisci l'esperienza sul modello. Te lo dico perché, mentre l'effetto delle matite acquarellabili è facilmente eliminabile in caso di errore, la polvere di pastello data su una superfice opaca non si toglie con facilità.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”