SM 79 -- { 1/72 Italeri }

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Barone
Modeling Time User
Messaggi: 99
Iscritto il: 27 giugno 2008, 10:39
Che Genere di Modellista?: Aerei , in genere con una stella rossa piantata in mezzo alla deriva.. o in alternativa italianofilo dalla WWII ai giorni nostri..
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Sitta Massimiliano
Località: Ferrara

Re: SM 79 italeri 1:72

Messaggio da Barone »

tutto a mano libera...
Barone
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: SM 79 italeri 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao Barone e a tutti, ottimo lavoro direi :-V
Io non sono un esperto di Regia, può darsi benissimo che la foto sia venuta chiara, relativamente al marrone di fondo non ti pare un pò troppo chiaro?
Poi se mi permetti una piccola nota tecnica per tali mimetiche: l'ho vista si un recente REPLIC e praticamente si fà stendendo con un pennellino, cercando di essere il più omogenei possibile, il Maskol (o altra pellicola) e si crea così la ragnatela di separazione, eppoi si spruzza gli altri colori mascherando di volta in volta. Io, ovviamente :oops: , non l'ho mai provata ma magari può essere utile per le mimetiche Regia e Jap, ma anche Wallenmuster Lufwaffe (che il mitico Giampiero Piva :-V :-V :-V :-V :-V :-V :-V di AereiModellismo, chi lo ricorda?, realizzava a pennello...come confermatomi da lui !).
Che tipo do aerografo usi? colori?
Aspetto il resto del modello ;)
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: SM 79 italeri 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Tutte a mano?? bè allora sono buone davvero ste macchie! nel complesso è il solito buon modello Barone...
Invece secondo me la tecnica di Replic non può andare bene semplicemente per il fatto che mascherando con il maskol le macchie verrebbero con contorni netti invece che sfumati... o almeno da quello che ho capito dal post di massimo dovrebbe essere così. :?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: SM 79 italeri 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
Sicuramente il limite della tecnica della "maskol" è quello di dare bordi netti alla macchiatura ma non dimentichiamo però che lavoriamo in 1/72. Possiamo poi intervenire successivamente, se usiamo un aerografo a doppia azione e regolando la pressione a 0,2/0,3 atm, sulle singole macchie. Colore acrilico (magari con l'aggiunta di una punta di nero per colore) diluito all' 80/90% con alcool. Con movimenti rapidi attorno la macchia all'inizio non vedremo nulla ma dopo vedremo anche il lavoro di sfumatura e postshading (se avremo aggiuntu un pò di nero) che donerà tridimensionalità alla verniciatura :-yahoo !
Come diceva? Provare per credere. Ovviamente la mia è una soluzione che poi può non piacere nel risultato finale. L'importante e che risultato finale soddisfi che il modello lo fa giusto? :-oook
Saluti a tutti ;)
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: SM 79 italeri 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Bè, potrebbe essere una tecnica... anche se, una volta che devo riprendere in mano l'aerografo per sfumare i contorni, a quel punto faccio tutto a mano o con le famose mascherine! una volta dipingevo le mimetiche dei 104 col maskol...con risultati pessimi! ma si parla dei miei albori modellistici... per fortuna! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: SM 79 italeri 1:72

Messaggio da aspide85 »

notevole barone..mi sembra un ottimo risultato!!
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
Barone
Modeling Time User
Messaggi: 99
Iscritto il: 27 giugno 2008, 10:39
Che Genere di Modellista?: Aerei , in genere con una stella rossa piantata in mezzo alla deriva.. o in alternativa italianofilo dalla WWII ai giorni nostri..
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Sitta Massimiliano
Località: Ferrara

Re: SM 79 italeri 1:72

Messaggio da Barone »

mascherare col maskol lo escluderei provoca una separazione troppo netta dei colori , riflettendoci a posteriori , meglio creare una maschera mobile in cartoncino e usare quella con l'accortezza di alzarla qualche mm dal pezzo... più avanti sul BR 20 ci proverò...ma questo lo tengo così...in fondo è il mio primo "aeroplanone" della WWII..

..e stasera vedo di finirlo xchè son già agro di vederlo...per tornare a dar sfogo alla mia passione per i velivoli sovietici... ed ho un mig 29 ub che mi aspetta...di cui farò il wip.. :-oook
Barone
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: SM 79 italeri 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Già pregusto la visione del BR.20! ma cos'è, un supermodel :-coccio ??
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Barone
Modeling Time User
Messaggi: 99
Iscritto il: 27 giugno 2008, 10:39
Che Genere di Modellista?: Aerei , in genere con una stella rossa piantata in mezzo alla deriva.. o in alternativa italianofilo dalla WWII ai giorni nostri..
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Sitta Massimiliano
Località: Ferrara

Re: SM 79 italeri 1:72

Messaggio da Barone »

...molto più :-)>

italAerei :-sbraco

ha +o- la mia età..

della supermodel ho il cant z 506 e l'sm 81...e li ci sarà da ridere..
Barone
Avatar utente
Barone
Modeling Time User
Messaggi: 99
Iscritto il: 27 giugno 2008, 10:39
Che Genere di Modellista?: Aerei , in genere con una stella rossa piantata in mezzo alla deriva.. o in alternativa italianofilo dalla WWII ai giorni nostri..
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Sitta Massimiliano
Località: Ferrara

Re: SM 79 italeri 1:72

Messaggio da Barone »

ed eccolo in prossimità della fine...
Immagine
Barone
Rispondi

Torna a “Under Construction”