
Tornado "Black Panther" Revell 1/72
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Tornado "Black Panther" Revell 1/72
foto migliori...risultato 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- comanche
- Highlander User
- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: Tornado "Black Panther" Revell 1/72
Ecco..adesso si vede molto meglio, bene, ottimo lavoro, il drybrush mi sembra ok 

Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- Fabiolous
- Knight User
- Messaggi: 792
- Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Fabio
- Località: Taranto
Re: Tornado "Black Panther" Revell 1/72
Se ne parlò l'anno scorso ed era emerso che il kit con le plastiche nere era definito un pelino meglio di quello con le plastiche chiare.
Si nota se confrontate le stampante.
Si nota se confrontate le stampante.
- Obi-Wan Kenobi
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: Tornado "Black Panther" Revell 1/72
Grazie per l'incoraggiamento!
In verità non ne sono molto soddisfatto, vedo altri lavori che riescono molto più puliti e meno impastati, pit dopo pit comunque mi escono sempre meglio.
Non so dire se il kit con la plastica nera sia meglio o cosa, domenica c'è la riunione del club e un amico sta facendo lo stesso kit con le stampate grigie, gli chiedo se lo porta così le confronto anche io dal vivo!
In verità non ne sono molto soddisfatto, vedo altri lavori che riescono molto più puliti e meno impastati, pit dopo pit comunque mi escono sempre meglio.
Non so dire se il kit con la plastica nera sia meglio o cosa, domenica c'è la riunione del club e un amico sta facendo lo stesso kit con le stampate grigie, gli chiedo se lo porta così le confronto anche io dal vivo!

- Obi-Wan Kenobi
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: Tornado "Black Panther" Revell 1/72
Sto carteggiando ( dopo aver stuccato) la parte inferiore del troncone che ospita l'abitacolo e ho notato un errore di stampata abbastanza scioccante.. nessuno che ha assemblato questo kit ha notato qualcosa di strano?!

Re: Tornado "Black Panther" Revell 1/72
avendolo fatto io..Obi-Wan Kenobi ha scritto:Sto carteggiando ( dopo aver stuccato) la parte inferiore del troncone che ospita l'abitacolo e ho notato un errore di stampata abbastanza scioccante.. nessuno che ha assemblato questo kit ha notato qualcosa di strano?!

- Obi-Wan Kenobi
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: R: Tornado "Black Panther" Revell 1/72
Mancano totalmente i dettagli incisi dei rivetti, mentre tutto il modello é dettagliato, la zona inferiore del troncone ha solo le pannellature
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2

- The..Game
- Mimetic User
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- Località: Cagliari
Re: Tornado "Black Panther" Revell 1/72
Ottimo lavoro Roberto,continua così! 

Re: R: Tornado
Embè! tanto sotto chi lo vedrà maiObi-Wan Kenobi ha scritto:Mancano totalmente i dettagli incisi dei rivetti, mentre tutto il modello é dettagliato, la zona inferiore del troncone ha solo le pannellature
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2

- Obi-Wan Kenobi
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: Tornado "Black Panther" Revell 1/72
Grazie Antonio!
Hihi Si Ruggero la penso come te, il modello finirà incollato in una basetta, e come tutti quelli che incollo la parte inferiore non è quasi mai granchè curata.
Però è davvero strana sta cosa, immagina fare una basetta a specchio per far risaltare i particolari di chi invece dedica la stessa cura a tutte le parti del modello, che errore caspita!
Hihi Si Ruggero la penso come te, il modello finirà incollato in una basetta, e come tutti quelli che incollo la parte inferiore non è quasi mai granchè curata.
Però è davvero strana sta cosa, immagina fare una basetta a specchio per far risaltare i particolari di chi invece dedica la stessa cura a tutte le parti del modello, che errore caspita!
