Bella l'idea della "carteggiatura" sulle fotoincisioni delle consolles.
L'effetto che hai ottenuto è molto ben definito (anche se immagino che i particolari saranno un po' metallici)
Il lavoro di stuccatura per raccordare quello scalino e abbastanza laborioso....ma per il Gattone Hasegawa vale la penna sudare un po' .
Buona prosecuzione.
Quello scalino in fusoliera proprio l'avevo dimenticato.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Bella l'idea della "carteggiatura" sulle fotoincisioni delle consolles.
L'effetto che hai ottenuto è molto ben definito (anche se immagino che i particolari saranno un po' metallici)
con le fotoincisioni hasegawa è un'idea che funziona visto che si può dire che abbiano i dettagli in positivo, basta carteggiare lievemente e saltano fuori...in effetti i pulsanti sono metallici ma poi non si vedrà granchè dopo aver inserito i seggiolini eiettabili!
Ciao Fabrizio,
che marca sono i seggiolini?
Non è che la vasca del cockpit sia stata inserita in posizione più bassa?
Off Topic
Prova ad usare il multiquote così eviterai di replicare con numerosi post ai messaggi, condensando gli interventi in un unico messaggio
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Fabrizio,
che marca sono i seggiolini?
Non è che la vasca del cockpit sia stata inserita in posizione più bassa?
Off Topic
Prova ad usare il multiquote così eviterai di replicare con numerosi post ai messaggi, condensando gli interventi in un unico messaggio
Ciao!
i seggiolini sono della wolfpack design...
la vasca è montata come da istruzioni, anche gli aires che ho comprato dopo hanno lo stesso problema, infatti le loro istruzioni raccomandano di non tagliare tutto il blocchetto di resina inferiore come da scansione che allego (tutti i i diritti AIRES Hobby Models)