


Moderatore: Madd 22
E poi vuoi mettere un kit sudato e lavorato (coccobill ha scritto:....Sicuramente nel proseguo dei lavori avrò altre spiacevoli sorprese![]()
Diciamo che in linea di massima le prove a secco vanno sempre fatte... sia che tu stia modellando un Tamiya, sia che tu stia modellando uno Special Hobby (appunto). Comunque il riposizionamento del cruscotto non dovrebbe essere complicato Rudi... lasciarlo così sarebbe un peccato.coccobill ha scritto:Le istruzioni richiedono sempre una prova a secco altrimenti si rischia di fare grossi errori e le parti in resina devono essere modellate con un cutter.
Ullalà Rudi!coccobill ha scritto:... ritengo questo kit NON FATTIBILE. ... il mio giudizio sulla special hobby è totalmente negativo. Le istruzioni richiedono sempre una prova a secco altrimenti si rischia di fare grossi errori e le parti in resina devono essere modellate con un cutter.
Giudizio completamente negativo
Ciao Rudi,coccobill ha scritto:... non capisco il discorso della Match 2. ...
Un modellista è quello che decide di essere. Da chi assembla i modelli da scatola a chi li autocostruisce completamente con tutte le sfumature intermedie. Se nel mio discorso c'era qualcosa che ti ha fatto ritenere che abbia scarso apprezzamento per la prima categoria, mi scuso, ma non è così e mi spiacerebbe se lasciassi MT per un fraintendimento.coccobill ha scritto:...Se per modellista si intende un "fai da te" al 100% non sono di questa categoria e mi toglierò da questo forum....
Ed è per questo che sul forum siamo in tanti a seguire i WIP e, nei limiti delle possibilità di ognuno, fornire supporto. Personalmente mi sono imbattuto in parecchi casi nei quali sono stato impossibilitato a commentare per assenza di esperienza su un determinato argomento.coccobill ha scritto:...Abbiamo i super dotati per cui un modello come questo lo bevono come un bicchiere d'acqua e altri che diventa un vero rompicapo.
Io esprimo le mie opinioni in funzione delle difficoltà che incontro e che spesso non riesco a risolvere per vari motivi ma che potrebbero essere di aiuto per altri...
Se ho capito correttamente le istruzioni del modello che stai realizzando forniscono delle informazioni errate cui hai sopperito con la tua esperienza. Sicuramente un foglio istruzioni errato è un difetto grave per la scatola di una ditta con una diffusione così vasta. Considera però che, per assurdo, le istruzioni possono essere considerate una sorta di guida generale perché al loro posto è possibile reperire fonti bibliografiche, che siano libri, internet ecc., molto più accurate cui affidarsi.coccobill ha scritto:...Sicuramente l'esperienza aiuta me se devo mettere mano a tutti i pezzi per farli combaciare non capisco l'inserimento di una spiegazione di assemblaggio con informazioni errate....