F-35B 1/48 Ora si fa sul serio

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-35B 1/48 il proseguimento...

Messaggio da Jacopo »

FreestyleAurelio ha scritto:Molto bene Jacopo, il montaggio sembra che non dia problemi.
I lavaggi non sono venuti molto bene.....usa una tinta più chiara e lucida la superfice perchè hanno fatto un bel pò di filtri
Non andare di fretta
Come lo valuti sto kit per dettagli e qualità?

PS:quei fori sembrano fatti con una punta da 10!!!
Se posso darti un cosiglio, tappa tutto e fallo senza piloni esterni che appesantiscono le linee ;)
Aurè scusa ma questi?
DSCF0263.JPG
questi sono uno dei problemucci che ho risconrato dai un occhio alle scritte :-prrrr

i buchi sono fatti sforzando un po la plastica perchè gli incastri degli hard point sono piuttosto larghi e la plastica un filo spessa e poi dopo anni che aspetto un kit ocn gli hard point te mi chiedi di chiuderli? :-000 :-000 :-000 :-NOOO sarà con tutte le armi affamato come pochi!
per il lavaggio non è filtro ma il prodotto che uso io molto diluito mi serviva per darmi un idea sono divise in fasi e visto che devo lacvorarci vicino ho preferito lasciare incompleta la finitura (se sbalgio dovrei scolorare e rifare) quindi appena ho finito ti posto le foto e mi dici se vanno bene o no oky bello?^^

per la valutazione per ora siamo partita da un 9 vedendo lo stampo poi qualche complessità nel montaggio della zona motore ocn prese d'aria e resta un 9 poi le stive che devi incastarle in modo un po contorto siamo a 8.5 poi il montaggio di ali e quello schifo di timoni e code 7 ha gli ahrd point e la possibilità di fare tutto chiuso o tutto aperto 7.5 direi che per ora è tutto devo aspettare il montaggio finale

di sicuro non è un kit rilassante bisogna posizionare ogni pezzo con massima precisione e fare qualcosa ocme 10 prove a secoc a volta insomma un kittino un filo ostico :-oook






OH scusa valè :,-( ti rispondo qui per l'ffetto have glass!!!! allora ocme per il raptor i primi esemplari non lo avevano quindi il mio è uno degli ultimi primi! per il Raptor ,non so se interessa, circa la metà dei Raptor operativi è in colorazione standar stile F-15C per intenderci, gli ultimi hanno aggiunto un po di capacità stealth aggiungendo questa particolare finitura e cambiando i colori della mimetica, le uniche cose rimaste invariate sono le protezioni dei sensori disposte lungo le ali, coda, timone e nel musetto :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-35B 1/48 il proseguimento...

Messaggio da Starfighter84 »

Jacopo ha scritto:per il lavaggio non è filtro ma il prodotto che uso io molto diluito
Scusa, ma che prodotto usi per i lavaggi?
OH scusa valè :,-( ti rispondo qui per l'ffetto have glass!!!! allora ocme per il raptor i primi esemplari non lo avevano quindi il mio è uno degli ultimi primi! per il Raptor ,non so se interessa, circa la metà dei Raptor operativi è in colorazione standar stile F-15C per intenderci, gli ultimi hanno aggiunto un po di capacità stealth aggiungendo questa particolare finitura e cambiando i colori della mimetica, le uniche cose rimaste invariate sono le protezioni dei sensori disposte lungo le ali, coda, timone e nel musetto :-oook
Non sò dove hai trovato questa informazione, ma a me non risulta.... l'Have Glass è sempre stato applicato su tutta la flotta degli F-22. Forse non sui prototipi... ma sugli esemplari di serie di sicuro.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-35B 1/48 il proseguimento...

Messaggio da Jacopo »

Starfighter84 ha scritto:Non sò dove hai trovato questa informazione, ma a me non risulta.... l'Have Glass è sempre stato applicato su tutta la flotta degli F-22. Forse non sui prototipi... ma sugli esemplari di serie di sicuro.
Boss non perscassare ma ecco le differenze
con e senza effetto have glass
Immagine
solo have glass
Immagine
senza
Immagine

immagini postate a solo scopo di discussione fonte wikipedia.com & richard-seaman.net

tornando a noi è stata aggiunta dopo in maniera piu pesante prima è solo una sottilissima patina opaca poi è diventata moolto piu marcata ma, come si nota sono 2 modelli di serie :-SBAV

ad esser sincero io mi ero fermato a quando non la vestiva poi quando mi sono un po aggiornato ho scoperto tutto, figuracchia che faci :-sbraco :-sbraco :-prrrr
comunqe mi fa piacere chiarire dubbi chiedo scusa se sembrava scontroso il mex!
:-oook
Starfighter84 ha scritto:Scusa, ma che prodotto usi per i lavaggi?
lo stesso d asempre solo che non fotografo mai quella fase perchè fa ridere :-oook :-oook
Ultima modifica di Jacopo il 27 settembre 2012, 19:05, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-35B 1/48 il proseguimento...

Messaggio da Starfighter84 »

Jacopo ha scritto:con e senza effetto have glass

Jacopo sono tutti Have Glass.... l'effetto cambia a seconda della luce che colpisce l'aereo, stessa cosa che succede con gli F-16!
lo stesso d asempre solo che non fotografo mai quella fase perchè fa ridere :-oook :-oook
Quindi un colore a smalto diluito?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-35B 1/48 il proseguimento...

Messaggio da Jacopo »

Nu un colore acrilico, un inchiostro è molto bello solo che c'è bisogno di 2 mani diluire per sistemare tutto per intenderci alla fine sarà come il 61 :-oook
è l'inchiostro della citadel molto ma molto utile per chi usa i pennelli XD


diciamo che mi stacco difficilmente da quell'inchiostro sopratutto per le miniature :-prrrr :-prrrr :-oook

passo al'olio poi XD
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-35B 1/48 il proseguimento...

Messaggio da Jacopo »

Finalmente ho finito di sistemare le parti ho steso stucco e poi la colla tappo verde per fissare al meglio infatti l'allone luccicante è la colla appena data che ne dite? poi ripendo le pannellature e i rivetti
ecco le foto
DSCF0267.JPG
DSCF0268.JPG
DSCF0269.JPG
che ne pensate? :-help
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12423
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-35B 1/48 il proseguimento...

Messaggio da FreestyleAurelio »

Mammamia certo che questi masteristi se li vanno a scegliere i posti dove scomporre i loro pezzi! :-bleaa :-bleaa :-bleaa
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Auro92

Re: F-35B 1/48 il proseguimento...

Messaggio da Auro92 »

Mi dispiace ma sta volta boccio il tuo operato! :-asp Qui andava usato milliput (o tamiya bicomponente) per riepire le fessure e poi Mr. Surface 500 per sistemare eventuali imperfezioni e via gli eccessi con solo dell' alcool.. e ti risparmiavi pannellature e rivetti.. per la colla.. mi sa che ne hai usata un pò troppa.. La prossima volta devi cercare di usarne di meno e con più precisione suilla linea stuccata.. la tappo verde scioglie tutto!!
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: F-35B 1/48 il proseguimento...

Messaggio da willy74 »

Jacopo ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:Non sò dove hai trovato questa informazione, ma a me non risulta.... l'Have Glass è sempre stato applicato su tutta la flotta degli F-22. Forse non sui prototipi... ma sugli esemplari di serie di sicuro.
Boss non perscassare ma ecco le differenze
con e senza effetto have glass
Immagine
solo have glass
Immagine
senza
Immagine

immagini postate a solo scopo di discussione fonte wikipedia.com & richard-seaman.net

tornando a noi è stata aggiunta dopo in maniera piu pesante prima è solo una sottilissima patina opaca poi è diventata moolto piu marcata ma, come si nota sono 2 modelli di serie :-SBAV

ad esser sincero io mi ero fermato a quando non la vestiva poi quando mi sono un po aggiornato ho scoperto tutto, figuracchia che faci :-sbraco :-sbraco :-prrrr
comunqe mi fa piacere chiarire dubbi chiedo scusa se sembrava scontroso il mex!
:-oook
Starfighter84 ha scritto:Scusa, ma che prodotto usi per i lavaggi?
lo stesso d asempre solo che non fotografo mai quella fase perchè fa ridere :-oook :-oook
Ma quelli nella prima foto,per caso,non è che sono esemplari di preserie?non mi risulta che gli operatitvi abbiano quel pitot;del resto,l'have glass lo stanno dando pure sui 16,non credo che gli F-22 operativi non l'abbiamo oramai tutti...ciauz :-D !
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: F-35B 1/48 il proseguimento...

Messaggio da Psycho »

Mah, guardando le foto sulle riviste ed in rete, in effetti ho notato molti più raptor opachi che satinati, probabile che nella prima serie non si ritenesse necessario usare anche la vernice have glass data la geometria stealthy dell'aereo...
Rispondi

Torna a “Under Construction”