F-16 A.M 1/48 w.i.p 3

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-16 A.M 1/48 w.i.p 2

Messaggio da pitchup »

Ciao Paolo
purtroppo nel nostro hobby una cosa molto scociante sono le stuccature e conseguenti lisciature. In molti casi un filo di colla basta a ripianare una fessurina, in altri ci vuole per forza il Signor stucco e la signora carta abrasiva e mooooolta pazienza! inoltre non è che ad ogni voragine riscontrata il modello debba necessariamente prendere la via della finestra. E' chiaro alcuni kit sono più rognosi di altri non c'è niente da fare.
Quindi Zen e pazienza e pazienza....
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
paolo.u

Re: F-16 A.M 1/48 w.i.p 2

Messaggio da paolo.u »

Rieccoci con il kit F-16 lasciato un po indietro negli ultimi mesi , ma più vado avanti e più vedo le difficoltà sopratutto con il dorso del velivolo vi posto le foto con le stuccature ultimate anche se qualcuna va ripassata , ho passato ad aerografo il primer ovvero stucco liquido 1000 + diluente ............
Sapevo che era un impresa però .........
Ciao Paolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-16 A.M 1/48 w.i.p 3

Messaggio da ilGamma »

molto bene Paolo!!!!hai ripreso il wip!!!pozzetti aires noto :-Figo
forse un po fuori scala gli scaricatori?
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: F-16 A.M 1/48 w.i.p 3

Messaggio da Davide »

Accidenti che pazienza che hai avuto, ammiro molto il tuo lavoro! :-oook
Non mi convince la forma del radome, ma non ne hai colpa, hai pensato all aftermarket della Wolfpack?
come realizzerai i rigonfiamenti ai lati della radice della deriva?
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
SPILLONEFOREVER

Re: F-16 A.M 1/48 w.i.p 3

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

C'è ancora qualcosa da riprendere ma direi che sei a buon Punto Paolo.
Se poi penso che il modello è un Italeri direi proprio che non potevi cavartela meglio :)
Certo che la zona dorsale immediatamente a ridosso del trasperente è veramente poco realistica.
paolo.u

Re: F-16 A.M 1/48 w.i.p 3

Messaggio da paolo.u »

Davide ha scritto:Accidenti che pazienza che hai avuto, ammiro molto il tuo lavoro! :-oook
Non mi convince la forma del radome, ma non ne hai colpa, hai pensato all aftermarket della Wolfpack?
come realizzerai i rigonfiamenti ai lati della radice della deriva?
Ciao davide come aftemarket non conoscevo la wolfpack ma dopo pit aires ,scarico aires, vani carelli aires per un F 16 Italeri direi basta ;) ripeto sapevo che sarebbe stata dura ma non cosi però è il bello di questa sfida :-D
SPILLONEFOREVER ha scritto:C'è ancora qualcosa da riprendere ma direi che sei a buon Punto Paolo.
Se poi penso che il modello è un Italeri direi proprio che non potevi cavartela meglio :)
Certo che la zona dorsale immediatamente a ridosso del trasperente è veramente poco realistica.
Concordo il dorso fa veramente pena :-Figo
ilGamma ha scritto:molto bene Paolo!!!!hai ripreso il wip!!!pozzetti aires noto :-Figo
forse un po fuori scala gli scaricatori?
Gli scaricatori li ho realizzati con degli aghi ma sono da ripassere con il mini trapano con l'abrasivo ;)

Al prossimo wip
p.s spero a breve
Massimo

Re: F-16 A.M 1/48

Messaggio da Massimo »

Starfighter84 ha scritto: - Quelli che hai posizionato dietro al seggiolino sono fili di rame?
:-oook
Quali?
Quelli color rame?
paolo.u

Re: F-16 A.M 1/48

Messaggio da paolo.u »

Massimo ha scritto:
Starfighter84 ha scritto: - Quelli che hai posizionato dietro al seggiolino sono fili di rame?
:-oook
Quali?
Quelli color rame?
Alla fine li ho eliminati non servivano e sono rimasto con quello che da il pit aires
Massimo

Re: F-16 A.M 1/48 w.i.p 3

Messaggio da Massimo »

Mi hai fatto venire in mente che un F16 Italeri ,ce l'avevo anch'io.Però avevo solo delle foto inciosioni per iol cockpit,così cominciai a montarlo e,dopo aver limato il pannello strumenti per farcelo stare(non capivo come ciò fosse possibile!!),mi accorsi che la palpebra dal modello non era in centro!!! :evil:
Così accantonai il modello.
Tu questo problema non l'hai avuto,montando il kit Aires.
Va notato che il seggiolino originale Italeri era un vero gioiellino!
paolo.u

Re: F-16 A.M 1/48 w.i.p 3

Messaggio da paolo.u »

Massimo ha scritto:Mi hai fatto venire in mente che un F16 Italeri ,ce l'avevo anch'io.Però avevo solo delle foto inciosioni per iol cockpit,così cominciai a montarlo e,dopo aver limato il pannello strumenti per farcelo stare(non capivo come ciò fosse possibile!!),mi accorsi che la palpebra dal modello non era in centro!!! :evil:
Così accantonai il modello.
Tu questo problema non l'hai avuto,montando il kit Aires.
Va notato che il seggiolino originale Italeri era un vero gioiellino!
Sinceramente il kit italeri fino a questo punto della mia costruzione l'unica grossa pecca senza parlare della spartanità del pit e dei vani carelli comuni a molti kit anche i più costosi vedi F4 hase che sto ultimando e la zona dorsale dove richiede molto stucco e pazienza, ad esempio le armi e i serbatoi ausiliari il seggiolino sono ottimi anche lo scarico non è malvagio peccato poteva essere un buon kit ................
Rispondi

Torna a “Under Construction”