SPITFIRE MK.XIVc Academy 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
SKATT75
Modeling Time User
Messaggi: 62
Iscritto il: 6 ottobre 2011, 21:02
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei WWII in 1/72 , ma ogni tanto mi piace anche qualche jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: DAVIDE
Località: San Vito al Tagliamento (PN)

Re: SPITFIRE MK.XIVc Academy 1/72

Messaggio da SKATT75 »

Ok :-oook
Proverò a schiarire con il giallo il seggilino e a lumeggiare con il verde di base leggermente schiarito e diluito i rilievi del cockpit .
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: SPITFIRE MK.XIVc Academy 1/72

Messaggio da microciccio »

SKATT75 ha scritto:Ok :-oook
Proverò a schiarire con il giallo il seggilino e a lumeggiare con il verde di base leggermente schiarito e diluito i rilievi del cockpit .
Ciao davide,

se può esserti utile abbiamo scambiato due parole sul modo corretto di schiarire/scurire i colori qui.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
SKATT75
Modeling Time User
Messaggi: 62
Iscritto il: 6 ottobre 2011, 21:02
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei WWII in 1/72 , ma ogni tanto mi piace anche qualche jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: DAVIDE
Località: San Vito al Tagliamento (PN)

Re: SPITFIRE MK.XIVc Academy 1/72

Messaggio da SKATT75 »

Beh non ho parole grazie :-oook , veramente interessante e dopo la teoria speriamo nella pratica.
SKATT75
Modeling Time User
Messaggi: 62
Iscritto il: 6 ottobre 2011, 21:02
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei WWII in 1/72 , ma ogni tanto mi piace anche qualche jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: DAVIDE
Località: San Vito al Tagliamento (PN)

Re: SPITFIRE MK.XIVc Academy 1/72

Messaggio da SKATT75 »

Ciao ragazzi , e dopo questa mini vacanza pasquale sono riuscito a portarmi avanti con lo spit.. :-Figo
Ho schiarito finalmente il seggiolino e ho provato a lumeggiare i rilievi del cockpit , su questa fase non sono sicuro dei risultati,
poi ho passato il colore opaco e infine ho chiuso le due fusoliere.
Mancano le cinture sul seggiolino , non ho ancora deciso in che materiale realizzarle o se usare le decals, avete qualche metodo infallibile ?
Sto provando a realizzare i radiatori sotto le ali , che sul kit sono riprodotti solo in uscita del flusso d 'aria e nelle prese
frontali invece non ci sono.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: SPITFIRE MK.XIVc Academy 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Davide, dai un'occhiata QUI per realizzare le cinture! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: SPITFIRE MK.XIVc Academy 1/72

Messaggio da Bonovox »

considerata la scala piccola il pit è bello dettagliato! :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
matteo44

Re: SPITFIRE MK.XIVc Academy 1/72

Messaggio da matteo44 »

Gran bel dettaglio... l'hai fatto veramente bene...
Però mi sa che le cinture ti conveniva metterle prima di incollare le fusoliere... adesso sarà molto più difficile entrare dentro a quella minuscola cabina...
SKATT75
Modeling Time User
Messaggi: 62
Iscritto il: 6 ottobre 2011, 21:02
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei WWII in 1/72 , ma ogni tanto mi piace anche qualche jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: DAVIDE
Località: San Vito al Tagliamento (PN)

Re: SPITFIRE MK.XIVc Academy 1/72

Messaggio da SKATT75 »

Ciao ragazzi , ancora una volta grazie per i complimenti e suggerimenti .
Fortunatamente non ho ancora fissato il seggiolino ,così ho ancora modo di mettere le cinture senza impazzire , non avevo mai preso in
considerazione la carta per realizzarle ,è un ottimo suggerimento proverò a farle .
Intanto sono andato avanti con il montaggio ,manca qualche carteggiata e stuccata , c'è qualche buco da coprire ,ecco in questo caso basta il Mr. Surfacer 500 o devo andare di stucco?
Devo dire che non avevo mai usato la colla tappo verde della tamiya e mi sono trovato molto bene , ma adesso largo alle immagini.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: SPITFIRE MK.XIVc Academy 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Le foto sono piccoline... ma, a giudicare dalla larghezza delle fessure, lì ci vuole il classico stucco! però, prima di procedere oltre dovresti raccordare il bordo di uscita alare con il "Karman"... ovvero il raccordo aerodinamico in lamiera che congiungeva le ali alla fusoliera. Si vede uno scalino molto accentuato tra le due parti.. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
SKATT75
Modeling Time User
Messaggi: 62
Iscritto il: 6 ottobre 2011, 21:02
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei WWII in 1/72 , ma ogni tanto mi piace anche qualche jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: DAVIDE
Località: San Vito al Tagliamento (PN)

Re: SPITFIRE MK.XIVc Academy 1/72

Messaggio da SKATT75 »

Ciao Valerio ,se non ho capito male è questo il punto dove devo raccordare il bordo di uscita alare , c'è anche una fessura , deve essere riempita ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Under Construction”