F-104 S 1:48 ILLUMINATO (per il momento in sospeso)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-104ASA 1:48 ILLUMINATO w.i.p

Messaggio da microciccio »

Ciao Eugenio,

innanzi tutto i miei complimenti al tuo lavoro. :-oook
Off Topic
Mi permetto di ritenere che porre dei limiti drasticamente definiti al notro hobby possa soltanto vincolarne l'evoluzione, quindi ben vengano le proposte alternative che ciascuno è libero di seguire e magari di provare a realizzare. Un esempio per tutti è quello di un altro utente del forum, Giorgio/Acquatarkus10, che completa i modelli con delle suggestive ambientazioni fotografiche. Se anche il suo scopo fosse più volto alla riproduzione fotografica finale che al modello in se lo vedrei come una capacità di padroneggiare a 360° aspetti ancor più ampi della realtà che ci circonda. Poi ci sarà pure un limite assoluto anche se credo che la sua individuazione esuli dalle considerazioni di questo post (se realizzo un aeroplano reale in kit di montaggio sono ancora un modellista? :mrgreen: )

Su MT c'è libertà di espressione fino a quando si arriva a limiti che possono toccare aspetti della vita di tutti come religione (es.: una bestemmia risulterà sgradita ad un cattolico ecc.), morale (le battute di natura sessuale fan ridere ma mica sempre e mica tutti) ecc. che esulano in modo stridente dal nostro hobby. Qualcuno ha detto che la nostra libertà individuale, oltre che dalle leggi, deve essere limitata solo dalla libertà altrui (pensiero liberamente riscritto).

Consideriamo poi che la conoscenza che possiamo avere degli altri utenti, che anno un vissuto differente dal nostro, è spesso forzatamente limitata dalla predominanza degli argomenti che siamo soliti trattare (e questo è l'ambito entro il quale possiamo continuare a confrontarci altrimenti MT diventerebbe altro da ciò che è) quindi esprimersi con attenzione e accuratezza dovrebbe diventare una regola che aiuti ad entrare in contatto con la sensibilità altrui senza attriti superflui. Naturalmente una piccola svista è lecita e consentita mentre trovo corretto porre un freno agli eccessi coscienti (e valutare sviste ed eccessi è più difficile di quanto possa sembrare a prima vista).

Come moderatore posso dirvi che nelle poche occasioni in cui sono bonariamente intervenuto di solito ho trovato interlocutori intelligenti che hanno perfettamente capito il punto di vista che gli veniva segnalato e agito conseguentemente in modo costruttivo. Di più! In un caso, dopo una mia battuta, un utente si è scusato per qualcosa che non avevo neppure notato e, secondo me, ciò non significa che avesse la coda di paglia ma semplicemente che, trascinato dall'entusiasmo e dalla voglia di scrivere e condividere le proprie passioni, abbia superato quei limiti che esso stesso si è posti. :-D

Ricordo anche (ne abbiamo già fatto cenno in un altro post) che la libertà espressiva di MT si può manifestare anche evitando di scrivere quando il nostro pensiero fosse inutilmente offensivo o superfluo.

Preciso che anche io commetto degli errori espressivi nei miei post e degli stessi mi assumo la completa e totale responsabilità auspicando che chi si sentisse chiamato in causa mi contatti per chiarire eventuali fraintendimenti.

Caro Mariano,

dal (troppo) poco che ho letto ritengo che io e te abbiamo una visione della vita piuttosto differente e di sicuro hai le tue buone ragioni per pensarla in un certo modo. Conoscendoti in modo insufficiente esula dalle mie limitate capacità di analisi interpersonale giudicare le tue motivazioni. Permettimi però, proprio per il poco che so di te, di augurarti comunque ogni bene per il futuro.
Mi scuso con Eugenio per questo prolisso OT e lascio la parola al suo interessante, per me, WIP! ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: F-104ASA 1:48 ILLUMINATO w.i.p

Messaggio da willy74 »

Il lavoro è ottimo,anche se io non lo farei mai un modello così,sia per incapacità che per gusti(discorso molto personale)se riesci,come dice Aurelio,a''mettere in scala''pure l'intensità delle luci,verrà un 104 molto speciale :-D !
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-104ASA 1:48 ILLUMINATO w.i.p

Messaggio da ilGamma »

pure il loop in mp3? :-SBIGO mitico!!!! :-Figo :-oook
starmaster

Re: F-104ASA 1:48 ILLUMINATO w.i.p

Messaggio da starmaster »

OK altro giorno......altra pagina... :lol: :-D

ho regolato meglio l'altezza della cabina....

Immagine

ho schermato l'interno...con vari strati di vernice...quasi catrame :lol: così non passa la luce nei posti indesiderati ....perchè come avevo detto prima avrei provato con la stagnola ma...amplifica la luminosità.. :-bleaa :-GAZZ

Immagine

ho iniziato l'impianto luci...
ho sepellato il filo e saldato al led che è all'interno delle tip..poi ho forato le tip all'altezza della giuntura con l'ala .a cui ho fatto due piccoli intagli di invito per far passare meglio i fili.
il filo scorre all'interno dell'ala dove poi verrà perfettamente occultato dall'altra metà..
Immagine
Immagine
Immagine

poi ho iniziato le saldature dei led...e i vari collegamenti :-D
Immagine

ora devo solo fare le luci posteriori ad intermittenza.... quelle sopra (A) vanno in rosso per entrambi i lati e quelle sotto (B)andranno in bianco..
ImmagineImmagine

Starfighter84 ha scritto:Dai la giusta intensità ai led, altrimenti le luci di posizione saranno troppo visibili!.........
ORA però c'è un problema..già come Valerio aveva previsto e io lo immaginavo..i led dei carrelli sono bianchi e 3 ..ma in pratica accecanti!!..credevo che con l'assorbimento si attenuassero ma...invece..TROPPA LUCE!!! :o :-bleaa ...ho pensato ad inserire solo per quelle dei carrelli, un potenziometro a dimmer...potrebbe esser efficace?' suggerimenti??
Ultima modifica di starmaster il 10 febbraio 2012, 8:24, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-104ASA 1:48 ILLUMINATO w.i.p

Messaggio da pitchup »

Ciao Eugenio e buon giorno a tutti.
Accidenti ero rimasto un pò indietro con la visione di questo lavoro, mi sono riletto i precedenti messaggi e un pò mi prende un colpo!
Capisco che il modellismo sia una cosa seria, ma seria, però, dopo un'infinità di altre migliaia di cose ben più importanti credo! Serietà può significare anche solo impegno e passione, cose che non necessariamente fanno rima con federal standard, ricerca dell'ultima foto, dell'ultimo rivetto, dell'ultimo pannello, del millimetro mancante.... Per me anche solo avere la fortuna di mettersi la sera davanti ad un tavolo, non doversi preoccupare se domani il lavoro ce l'hai o meno o se riuscirai a comprare le scarpe ai figli, è, al tempo d'oggi un'immensa fortuna, quasi per pochi oramai! :-bleaa Come decidere di portare avanti il lavoro poi spetta a noi modellisti. Se l'ottimo Eugenio vuole metterci le luci o i freni funzionanti e spaccare i timpani dei vicini con boati supersonici io posso pensare che è matto, è fico, forte, fenomenale, una corazzata Potemkin ecc ecc, siamo su un forum pubblico grazie a Dio e la mia opinione educata posso e devo poterla esprimere. Inoltre devo però sempre pensare che su un forum scritto le parole pesano sempre come macigni e vanno sempre ponderate perchè una battuta a voce viene capita subito, mentre, non sempre, la cosa avviene per un messaggio scritto. Alla fine di questo io aggiungerei, e non mi stanco mai di farlo, che stiamo parlando sempre e solo di incollare e verniciare pezzi plastica e basta.
Detto questo parliamo di pezzi di plastica...oppsssss.... di modellismo :-D
Caro Eugenio il tuo lavoro è interessante dal punto di vista scenografico, mi intriga la questione del rumore che vogliamo sentire tutti in gallery prima o poi. Per le luci dovresti potere trovare qualche tipo di potenziometro per regolarne l'intensità, oppure, al limite, spruzzaci del bianco diluito sopra.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
subsonic76
Frequentatore di MT
Messaggi: 45
Iscritto il: 12 ottobre 2011, 11:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: subsonic76

Re: F-104ASA 1:48 ILLUMINATO w.i.p

Messaggio da subsonic76 »

Bravo,sta procedendo benone.Per curiosità,quanto hai speso per tutto il necessario all'illuminazione?(più o meno)
starmaster

Re: F-104ASA 1:48 ILLUMINATO w.i.p

Messaggio da starmaster »

subsonic76 ha scritto:Bravo,sta procedendo benone.Per curiosità,quanto hai speso per tutto il necessario all'illuminazione?(più o meno)
hehehe.. allora i piccoli led in bianco sono venuti 1E l'uno ; idem quelli ad intermittenza tondi ; e 50 cent quelli a sezione quadra; che devo andar a comprare oggi; me ne servirà uno in giallo per le luci posteriori e uno che illuminerà anche il motore.....dando l'effetto della torcia del post bruciatore..comunque in tutto compresi i led di ricambio..per eventuali perdite durante le varie prove..circa 10 Euro; MP3 a parte :lol:
Immagine
per il cono di scarico ho adoperato un Aires e devo dire che fa un bell'effetto,,ho appena forato il cono all'altezza della torcia ; la luce non sarà ovviamente così forte...ma arriverà da un piccolissimo led che...che andrà oscurato bene..
ImmagineImmagine

questa è stata una musa ispiratrice...... :lol: :-Figo--------> http://www.youtube.com/watch?v=AlPnGp22c34
-sito/filmato, indicato al solo scopo di discussione-

il suono già..diciamo che ve lo possso far sentire..andrà poi mixato :-D -----> http://www.youtube.com/watch?v=9pQZiRWx ... re=related
-sito/filmato, indicato al solo scopo di discussione-
starmaster

Re: F-104ASA 1:48 ILLUMINATO w.i.p

Messaggio da starmaster »

ImmagineImmagine

i lavori procedono...ma sono arrivato ad un punto che; devo aspettare il compressore che ho ordinato alla MBL; questo perchè l'aereo ha due possibilità di alimentazione: o presa dal compressore tramite il manicotto dell'aria; dove utilizzerei un jack.....oppure tramite una batteria come avevo penzato; ma, il discorso della batteria è semplice come soluzione ma allo stesso tempo complicata....hehehehe un gioco di parole... :lol: perchè devo poi fare il sistema per ricaricarla; ma comunque sono più propenso per il compressore...e fili
addirittura c'è un'altra soluzione.....molto ardita...potrei posizionare sotto le ruote delle lamelle che fungerebbero da contatti che combacierebbero poi ai "tacchi" ..che invece sarebbero i poli .....

aspetterò e vedrò che fare.... :-D

intanto vi posto delle foto anticipate...fatte al buio....devo adesso passare ai fari.....
ImmagineImmagineImmagineImmagine

questa è al buio totale.........ovviamente dal vivo no è così fluorescente...
Immagine

adesso devo solo far sparire quegli aloni di luce....con un pò di colore dall'interno
Ultima modifica di starmaster il 11 marzo 2012, 12:56, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
stefanozanella
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 468
Iscritto il: 30 maggio 2010, 13:32
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni principalmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: grigiiiii Gunze
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Reggio Emilia

Re: F-104ASA 1:48 ILLUMINATO w.i.p

Messaggio da stefanozanella »

:-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV che bello e pure il rombo del motore! fantastico! Vai Eugeniooooooooo :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: F-104ASA 1:48 ILLUMINATO w.i.p

Messaggio da Maver76 »

Si inizia a vedere una bella realizzazione! :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”