Tornado IDS Italeri 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: Tornado IDS Italeri 1/48

Messaggio da Popaye »

Le colorazioni Tedesche del Tornado sono davvero fantastiche!Se ti dovesse servire qualche indicazione sullo schema mimetico fammi sapere...
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
Kikerman
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1705
Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ascanio
Località: Monte SanPietro (BO)

Re: Tornado IDS Italeri 1/48

Messaggio da Kikerman »

pitchup ha scritto:ciao
in pratica un Lizard tedesco!!! Anche io il mio nel GB Tornado me lo sono fatto così, però anche i due toni di grigionon sono male. Marine old scheme poi... :-SBAV
In ogni caso Ascanio tutto tranne che panterato mi raccomando!
saluti
Tranquillo Max, niente panther, comunque più che lizard, il tedesco è in 3 toni di grigio mi chiama l'F.S. 36320, il 36375 e il 35327.
Invece per quanto riguarda quello inglese cambia il colore della coda che lo da in bianco, cosa che mi sembra alquanto strana, anche perché non vi è nessuna indicazione sul colore da usare.

Valerio intendi questo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
critiche e consigli sono ben accetti.
ciao, Ascanio.

"Lassù non c'è il tempo di pensare, se pensi sei morto"(Top Gun)
Immagine Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47488
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tornado IDS Italeri 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Si Ascanio esatto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Kikerman
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1705
Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ascanio
Località: Monte SanPietro (BO)

Re: Tornado IDS Italeri 1/48

Messaggio da Kikerman »

Starfighter84 ha scritto:Si Ascanio esatto!
Ho visto che nel kit i pz per realizzarlo ci sono, devo controllare con i disegni le dimensioni e se la forma è corretta.
critiche e consigli sono ben accetti.
ciao, Ascanio.

"Lassù non c'è il tempo di pensare, se pensi sei morto"(Top Gun)
Immagine Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Kikerman
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1705
Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ascanio
Località: Monte SanPietro (BO)

Re: Tornado IDS Italeri 1/48

Messaggio da Kikerman »

Guardando i disegni in scala, ho visto che le pannellature sono sbagliate, assenti o fuori posizione, mi sto chiedendo se vale la pena risistemarle tutte oppure no.
Capisco che lo stampo ha 20 o forse più anni, ma qualche piccolo aggiornamento sullo stesso anche solo risistemare tutti i punti in cui ci sono le loro pannellature, poiché alcune iniziano ad una certa profondità, poi vanno quasi a sparire e tornano ad avere la profondità che avevano all'inizio, questo è perchè lo stampo ha bisogno di una piccola manutenzione.
critiche e consigli sono ben accetti.
ciao, Ascanio.

"Lassù non c'è il tempo di pensare, se pensi sei morto"(Top Gun)
Immagine Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Tornado IDS Italeri 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Ascanio,

bentornato al lavoro sul Tonka!
Kikerman ha scritto:Guardando i disegni in scala, ho visto che le pannellature sono sbagliate, assenti o fuori posizione, mi sto chiedendo se vale la pena risistemarle tutte oppure no...
La scelta è decisamente tua in base al tempo che vuoi perderci. Senza rifare proprio tutto potresti limitarti a dare ai pannelli già presenti una profondità costante ed eventualmente aggiungere solo le linee mancanti.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tornado IDS Italeri 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
In effetti non mi dilungherei troppo sui pannelli.... giusto quelli che proprio non puoi esimerti.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Kikerman
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1705
Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ascanio
Località: Monte SanPietro (BO)

Re: Tornado IDS Italeri 1/48

Messaggio da Kikerman »

Un amico mi ha dato una rivista sul tornado in cui è presente la foto della livrea che ho deciso di fare, e come da istruzioni Italeri la deriva è bianca.
tornado 1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
critiche e consigli sono ben accetti.
ciao, Ascanio.

"Lassù non c'è il tempo di pensare, se pensi sei morto"(Top Gun)
Immagine Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Tornado IDS Italeri 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Il tornado di Batman!!!!

ahaha scherzo... per i pannelli quoto chi ti ha detto di sistemarne qualcuno che proprio non va... ma non perderci più di tanto... :)
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Tornado IDS Italeri 1/48

Messaggio da Ale85 »

Kikerman ha scritto:Un amico mi ha dato una rivista sul tornado in cui è presente la foto della livrea che ho deciso di fare, e come da istruzioni Italeri la deriva è bianca.
tornado 1.jpg
ottima scelta!! I Gr.1 RAF è sempre una scelta che approvo!!!
Kikerman ha scritto:Guardando i disegni in scala, ho visto che le pannellature sono sbagliate, assenti o fuori posizione, mi sto chiedendo se vale la pena risistemarle tutte oppure no.
Capisco che lo stampo ha 20 o forse più anni, ma qualche piccolo aggiornamento sullo stesso anche solo risistemare tutti i punti in cui ci sono le loro pannellature, poiché alcune iniziano ad una certa profondità, poi vanno quasi a sparire e tornano ad avere la profondità che avevano all'inizio, questo è perchè lo stampo ha bisogno di una piccola manutenzione.
Io sul mio GR.4 l'ho fatto il lavoro di correzione!! Un lavoraccio! Ma alcune pannellature sono proprio inventate, altre sbagliate, altre mal messe...
ciao
Ale
Rispondi

Torna a “Under Construction”