MIRAGE 2000 C EDUARD 1.48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: MIRAGE 2000 C EDUARD 1.48

Messaggio da ta152h »

Era ora!
Finalmente qualche giorno di ferie....
Oggi ho approfittato e sono andato avanti con i carrelli,ruote,palpebra cockpit e.....
portelli dei vani dei carrelli....aiuto.......
avevo visto il post di Valerio e sembrava facile metterli...ribadisco sembrava.....
ancora carta vetrata abbondante......
Confermo quello che ha scritto Valerio scegliete l'Italeri e' molto meglio....
Comunque ci sono riuscito a sistemarlo
guardate le foto....
Adesso manca la mascheratura e poi via a verniciare....
ho trovato il secondo colore il lifecolor ua 098 blue grey
Ciao a domani
Luca :-crazy
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: MIRAGE 2000 C EDUARD 1.48

Messaggio da Bonovox »

Certo che non è semplice a montaggio sto kit! Dai che lo stai superando alla grande.
L'ultima foto la dovevi mettere in verticale...nel suo senso :mrgreen: :-prrrr

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MIRAGE 2000 C EDUARD 1.48

Messaggio da Starfighter84 »

Bè, stai procedendo molto velocemente... ;) La parte esterna dei petali dello scarico non la lasciare "natural metal" però... il colore vero è un pò più scuro. Dentro va già bene così...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: MIRAGE 2000 C EDUARD 1.48

Messaggio da ta152h »

Grazie Valerio,oggi pensavo che ero pronto x mascherare e verniciare ma.......
ho provato a mettere la sonda sul radome ma....
si e' rotta come ho provato a separarla dall'alberino di colata.....
cosi' dopo molte prove ho fatto come te e ho messo un ago da siringa e....ricarteggiato.....
Aiuto non ne posso piu'........
:-help
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MIRAGE 2000 C EDUARD 1.48

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
Benissimo stai andando veramente una freccia!
Una curiosità parlando di aghi di siringa: con cosa li tagliate visto che quando ci ho provato io mi si schiacciava sistematicamente la parte dove tagliavo e quindi addio bei buchi dei cannoncini???
grazie e saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: MIRAGE 2000 C EDUARD 1.48

Messaggio da sidewinder89 »

@ Luca-ta152: Stai facendo un ottimo lavoro, io non ne ho mai montato uno, ma tutti quelli che ho visto cimentarsi con questo kit hanno trovato parecchie difficoltà, che tu stai superando alla grande!
Una curiosità parlando di aghi di siringa: con cosa li tagliate visto che quando ci ho provato io mi si schiacciava sistematicamente la parte dove tagliavo e quindi addio bei buchi dei cannoncini???
grazie e saluti
@ Max: dremel con dischetto piatto oppure con il taglierino facendo una leggera incisione lungo tutta la circonferenza dell'ago e poi spezzando; evita il tronchesino o il taglio netto da parte a parte con il cutter perchè, coma hai detto tu, ti si schiaccia la parte tagliata. In ogni caso io preferisco il dremel, è il metodo più veloce e sicuro.
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MIRAGE 2000 C EDUARD 1.48

Messaggio da Starfighter84 »

@Luca: il pitot ricavato da un ago di siringa va benissimo... però l'hai fatto troppo lungo! quello del Mirage è molto corto come pitot...

@Max: io uso lo stesso metodo di Francesco: prima lo taglio con delel tonchesine, poi lo smeriglio con un disco piatto montato sul Dremel. Dopo la prima passata il canale già si apre da solo... alla seconda, il foro è completamente libero e aperto! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: MIRAGE 2000 C EDUARD 1.48

Messaggio da ta152h »

Ci risiamo......
come col modello del tiphoon ho pirima verniciato il modello col il lifecolor 36375 ua 26,poi il blu con una miscela di colori tamiya ,e il radomr col barley grei lifecolor ...........
poi il colore blu era troppo chiaro e cosi' ho risevrniciato tutto con l'olio x freni e ho letto il msg di valerio,cosi' adesso ho corretto il pitot e sono pronto a riverniciare...
speriamo di azzeccare i colori
ciao luca :-Figo :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MIRAGE 2000 C EDUARD 1.48

Messaggio da Starfighter84 »

Luca, vai troppo di corsa quando vernici! quando non sei convinto al 100% fai prima delle prove su un modello cavia... meglio sporcare e pulire a vuoto l'aerografo piuttosto che "sporcare" e pulire il modello... no? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: MIRAGE 2000 C EDUARD 1.48

Messaggio da ta152h »

Avvo fatto le prove su un pezzo di plasticard facendo le chips...
ma sul modello hanno fatto un altro effetto.....
ma intanto adesso riparto col 36375 ua 26 che andava bene.....vediamo poi x il blu penso di usare il 36164 intermediate blue lifecolor ua 45
Valerio grazie x il consiglio sul pitot
ciao Luca :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”