Lockheed p-38 Night Lighting 1/48 da Kit Accademy

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Lockheed p-38 Night Lighting 1/48 da Kit Accademy

Messaggio da errico »

un lavaggio van Dick e bianco l'ho usato sulla semiala inferiore nera di uno spitfire, il risultato mi ha soddisfatto molto perchè permette di evidenziare le pannellature mi modo abbastanza realistico. Qui puoi vedere una foto del risultato https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 3&start=40
Immagine
Immagine
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Lockheed p-38 Night Lighting 1/48 da Kit Accademy

Messaggio da willy74 »

Ottimo lavoro anche su questo :-Figo !!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lockheed p-38 Night Lighting 1/48 da Kit Accademy

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Leo!

secondo me sul nero un lavaggio in Van Dyck mixato al bianco non sta proprio benissimo.... il problema dei lavaggi sul nero è sempre lo stesso: di per sè sono molto poco realistici! mi spiego meglio...!

Di che colore è, normalmente, la sporcizia? nera... o grigia scura (tranne che per l'olio e i liquidi idraulici per cui il Van Dyck andrebbe benissimo). Ma se fai un lavaggio nero... sul nero... che vedi? NULLA!! quindi fare un lavaggio scuro non serve a niente. Un lavaggio chiaro sarebbe un escamotage modellistico ma, in realtà, la sporcizia non assume mai colori chiari....
Sta a te decidere... realismo o modellismo! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Lockheed p-38 Night Lighting 1/48 da Kit Accademy

Messaggio da Bonovox »

Vedi perchè dico sempre che il nero è un'altra "brutta bestia" da trattare!
Se come dici tu non lo vuoi rappresentare "vissuto" ma da museo allora lascialo senza lavaggi. Personalmente però mi limiterei solo ad un leggerissimo post sui pannelli e basta, tanto per dare un pò di volume al modello!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
sagat75
Frequentatore di MT
Messaggi: 54
Iscritto il: 8 settembre 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze,humbrol,tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: CMT
Località: Moncalieri (Torino)

Re: Lockheed p-38 Night Lighting 1/48 da Kit Accademy

Messaggio da sagat75 »

Ciao leo,io ho lo stesso amletico dubbio da un bel po che riguarda un F-117 che ho quasi concluso ma e fermo li da un po... per movimentare la superficie ho fatto un po di luce zenitale sulle sfaccettature poi ho applicato un po di filtri mirati sulla superficie dei pannelli,ma,alla fine per quanto riguarda i lavaggi delle linee dei pannelli tra realismo e modellismo sceglierò la seconda,anche perchè un modello deve essere un'iterpretazione "artistica" di quello reale,con questo non dico che bisogna inventare nulla, attenzione, ma intendo dire che un "pezzo" quando lo si osserva ti deve comunque "colpire" credo che capisca cosa voglio dire... quindi devi fare la scelta più adatta alla piacevole osservazione senza che ne distorga in maniera sensibile la reatà.
ANTONIO da Torino.
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Lockheed p-38 Night Lighting 1/48 da Kit Accademy

Messaggio da errico »

Sono d'accordo con quanto dice Antonio, anche io preferisco "abbandonarmi" a qualche piccola "licenza" modellistica, piuttosto che ottenere un modello più fedele storicamente ma più piatto.
Certo che questo è il genere di discussioni da cui non si esce vivi, e soprattutto che si affrontano meglio dopo qualche bicchierino :-brindisi ;) .
Immagine
Immagine
Avatar utente
pkna1969
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 133
Iscritto il: 24 agosto 2010, 15:11
Che Genere di Modellista?: Aspirante modellista di Aerei 1/48 Eliche e Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya (trovo solo quelli)
scratch builder: no
Località: Siena
Contatta:

Re: Lockheed p-38 Night Lighting 1/48 da Kit Accademy

Messaggio da pkna1969 »

Ciao a tutti.
Inanzitutto grazie per i consigli e poi vorrei scusarmi per l'assenza di foto in questo WIP ma purtroppo gli impegni di lavoro e "istituzionali" in questo periodo sono veramente molti per cui non riesco a trovare il tempo di fare ste benedette foto.
Comunque stasera prometto che posterò delle immagini, nel frattempo ho verniciato il modello con il nero x-1 tamiya , devo dire che o io non sono riuscito a usare bene la vernice (fondo x-19 e poi varie mani di x-1 diluite al 70%vol in alcool a una distanza di 10cm con 1,5bar) o questa vernice fa veramente schifo. Una volta asciugata si è presentata una superfice leggermente granulosa e disomogenea nel colore e nella finitura (ho provato a lucidarla ma senza risultato), che ha inghiottito le successive 3 mani di clear tamiya e la mano di livax rimanendo opaca e assorbendo anche gli oli successivi. :-disperat
Ho tentato un weathering con Bruno van dick e bianco , ma è risultato un color vinaccia che poco si addice al nero del modello, allora ho lavato via il tutto e ho provato con dei grigi via via più chiari sino a trovare il tono che riusciva a mettere in risalto le linee dei pannelli. Risultato a olio asciutto : modellino nero con linee quasi bianche. :.-( (o così o non si vedono)
Come se non bastasse vi informo che le decal fornite dalla academy rifiutano di staccarsi dal supporto anche dopo 10 minuti di immersione, che si spezzano in varie parti, e che non reagiscono minimamente al gunze Mr.Mark Softer.
Quindi prima di sverniciare il tutto e ripartire da capo ho deciso di provare a ricomporre le decal con il pennellino durante l'applicazione, e di tentare di passare il modellino con dei filtri a olio rossi e blu, prima di rilucidare il tutto con abbondante cera Livax. Se riesco così a recuperare il troppo contrasto delle linee, gli aloni dati dagli oli inghiottiti nonostante il clear e la cera e avere una finitura accettabilmente lucida, bene, altrimenti svernicio!
Che dire, peccato perchè ero soddisfatto del montaggio!!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lockheed p-38 Night Lighting 1/48 da Kit Accademy

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Leo,

come già ti avevo detto, il Van Dyck ed il bianco non sono assolutamente due colori che possono andare bene sul nero... neanche un grigio chiaro, riallacciandoci al discorso del realismo dei lavaggi su un modello overall black.

Il fatto che il nero abbia lasciato una finitura granulosa è normale. Per ottenere uan superficie, opaca si, ma liscia, devi usare il Tamiya Retarder... è un "additivo" da addizionare al colore già diluito che allunga i tempi di asciugatura e permette alla vernice di distribuirsi meglio. Quindi niente buccia d'arancia e finitura meno opaca....

Leo, data la tua bravura è il caso di iniziare ad acquistare qualche bel foglio aftermarket! le decal della scatole lasciale stare... su quel colore nero faranno un silvering allucinante! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pkna1969
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 133
Iscritto il: 24 agosto 2010, 15:11
Che Genere di Modellista?: Aspirante modellista di Aerei 1/48 Eliche e Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya (trovo solo quelli)
scratch builder: no
Località: Siena
Contatta:

Re: Lockheed p-38 Night Lighting 1/48 da Kit Accademy

Messaggio da pkna1969 »

Starfighter84 ha scritto:Il fatto che il nero abbia lasciato una finitura granulosa è normale. Per ottenere uan superficie, opaca si, ma liscia, devi usare il Tamiya Retarder... è un "additivo" da addizionare al colore già diluito che allunga i tempi di asciugatura e permette alla vernice di distribuirsi meglio. Quindi niente buccia d'arancia e finitura meno opaca....
Tamiya Retarder... non lo conoscevo, è uscito adesso ? Speriamo di trovarlo.
Ma non è per caso che tamiya ci venda acqua distillata in flaconcini da 40ml ? Se lo trovo lo provo .
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lockheed p-38 Night Lighting 1/48 da Kit Accademy

Messaggio da Starfighter84 »

No Leo, non è acqua distillata... tranquillo! è uscito da qualche mese oramai... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”