Avro Lancaster 1/32 Border Model

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da shen_lei »

zipper ha scritto: 9 agosto 2022, 11:56
shen_lei ha scritto: 5 agosto 2022, 17:07
zipper ha scritto: 5 agosto 2022, 12:26 Presentato a Telford 2019 prevedeva, come ha fatto poi anche HKM probabilmente - da buoni cinesi - copiando, anche un kit più economico delle sole parti del muso fino al bordo d'attacco dell'ala. All'epoca era già completo e solo la chiusura della WN ne ha bloccato la commercializzazione. Sullo stesso tavolo era già pronto anche un Dr-1 poi uscito sotto meng ed un HP 0/400 (che ha una apertura alare in scala di un 2 di cm superiore anche a quella del Lancaster stesso). Chissà se qualcuno lo ha rilevato,... Girava anche voce che tutti gli stampi WN fossero stati acquisiti da una ditta cinese ma la notizia non ha avuto seguito. Almeno fino ad ora.

Se mi posso permettere un consiglio sulla documentazione che credo sia assolutamente necessaria per l'impresa, la wingleader ha pubblicato due volumi sui Lancaster e le loro specificità lotto costruttivo per lotto costruttivo. Diviso in early e late dovresti decidere il soggetto che ti interessa e magari acquistare anche solo quello che tratta quel gruppo matricolare. Imprescindibile.

Per semplicità ti allego il link:
https://www.wingleader.co.uk/shop/lancasterearlywpa5
Quei due libri sono tutt’ora la mia prima opzione di acquisto, la cosa che mi trattiene un attimo è il timore di ritrovarmi, come già successo con libri che trattano l’intera libra produttiva, che del soggetto prescelto poi hai 3 pagine. Sbaglio?
SE mi dici la matricola del tuo soggetto controllo e ti mando qualche foto.
Grande. Grazie
Per tutta onestà non ho un esemplare preferito, mi piace l’aereo tantissimo, il modello spettacolare quindi onestamente uno vale l’altro.
Per ora, sia per non sprecare le decals fornite sia perché la nose art è figa, sono orientato per uno dei due proposti dalla scatola quindi: mk. III EE139 BQ-B “phantom of the Ruhr “
zipper
Knight User
Knight User
Messaggi: 767
Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Riccardo
Località: Desenzano del Garda

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da zipper »

Credo che l'unica vera limitazione (se ci sono eliche a pala stretta, larga e le due bolle del puntatore), sia la striscia degli oblò in fusoliera che nella produzione tarda vennero soppressi.
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da shen_lei »

zipper ha scritto: 9 agosto 2022, 14:52 Credo che l'unica vera limitazione (se ci sono eliche a pala stretta, larga e le due bolle del puntatore), sia la striscia degli oblò in fusoliera che nella produzione tarda vennero soppressi.
Teoricamente c’è tutto: doppie eliche, doppi cilindri, doppi coperchi testata, doppi carburatori, doppia bolla, sistema di puntamento ecc . C’è veramente tutto per fare sia un early che un late. Io certamente farò un early per tre fondamentali motivi: la fila di oblò mi piace, la bolla del sistema H2S molto meno e soprattutto vista la assoluta figaggine della fusoliera esterna con tutti i rivetti e le bugne da stress, non ho la minima intenzione di tappare, stuccare e lisciare a zero tutti quei finestrini. Manco morto 😜😜😜
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da shen_lei »

Ho ricevuto il primo dei libri ordinati, quello della collana Wingleader, posso postare foto e basta o devo scrivere qualcosa in particolare? Mi era stato detto ma non ricordo….sorry 🤦🏼‍♂️🤦🏼‍♂️🤦🏼‍♂️
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47506
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da Starfighter84 »

Se vuoi lasciare qualche commento, certo.
Solo qualche foto delle pagine interne per rispettare il copyright, di dimensioni ridotte. 👍
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 917
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da AleFencer85 »

Questo wip me lo voglio proprio gustare fino in fondo!
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2727
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da Carbo178 »

Ho visto lo scatolone da steel models, sono rimasto impressionato dal contenuto e pur non essendo amante delle eliche questo WIP lo seguirò volentieri
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da shen_lei »

Intanto introduciamo il libro. Parto per prima cosa dalla nota dolente: il prezzo. Costa 20 sterline il che lo renderebbe un ottimo affare se vivessi in Inghilterra dove te lo spediscono gratis ma per farlo arrivare in Italia, tra spedizione e 10€ di dazio ( stic….i), il totale è arrivato a 40€. Superato ciò, il libro è veramente ottimo per lo scopo, è curato e scritto dalla stessa persona che ha curato la realizzazione del modello, è ricco di spiegazioni delle varie differenze tra le serie di produzione, ricco di foto reference d’epoca ( non di aerei restaurati) ed ha anche note dedicate ad artisti/modellisti per la realizzazione dei modelli. A parte la sezione dedicata al cockpit, è invece privo di reference o soiegazioni per quanto riguarda l’interno


Ultima modifica di shen_lei il 2 settembre 2022, 15:48, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26576
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da microciccio »

Off Topic
shen_lei ha scritto: 22 agosto 2022, 11:02... nota dolente: il prezzo. Costa 20 sterline il che lo renderebbe un ottimo affare se vivessi in Inghilterra dove te lo spediscono gratis ma per farlo arrivare in Italia, tra spedizione e 10€ di dazio ( stic….i), il totale è arrivato a 40€. ...
Ciao Marco,

i libri di Wing Leader hanno spesso un costo importante e, come hai scritto tu, costituiscono una buona fonte di informazioni. In particolare apprezzo questa collana per l'impostazione che lega foto d'epoca alla illustrazione delle particolarità dei velivoli.

In futuro suggerisco una ricerca in rete della miglior offerta disponibile, naturalmente su siti/venditori affidabili, e per agevolarti in questo caso specifico ti segnalo che, solo a titolo esemplificativo perché sceglierai tu ove è per te meglio acquistare, Milistoria li propone a un prezzo inferiore pur includendo le spese di spedizione (superato un certo importo le spese vengono annullate).
microciccio

PS: hai un mp da parte della moderazione.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Avro Lancaster 1/32 Border Model

Messaggio da pitchup »

Ciao
ma quindi alla fine si fa l'impresa????
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”