Tamiya 1:48 Do 335 Pfeil FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24988
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Tamiya 1:48 Do 335 Pfeil

Messaggio da microciccio »

Ciao Mauro,

ci ricordi quale esemplare stai realizzando?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3834
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Tamiya 1:48 Do 335 Pfeil

Messaggio da Poli 19 »

ciao Mauro,
non è obbligatorio...potrai intervenire anche dopo la verniciatura con altre tecniche per dare movimento!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1339
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Tamiya 1:48 Do 335 Pfeil

Messaggio da Mauro »

microciccio ha scritto: 13 ottobre 2022, 17:37 Ciao Mauro,

ci ricordi quale esemplare stai realizzando?

microciccio
Ciao Paolo, vado sul banale e mi butto sul "classico" 102, unico esemplare sopravvissuto, restaurato ed esposto al National Air and pace Museum.
Immagine). Per non sbagliare... :think:
Poli 19 ha scritto: 13 ottobre 2022, 17:38 ciao Mauro,
non è obbligatorio...potrai intervenire anche dopo la verniciatura con altre tecniche per dare movimento!
(fonte:www.wikipedia.org)
Caro Fiorenzo, sono già così scarso nel prehading che cimentarmi su altre tecniche mi pare Immagine (fonte:www.tenor.com)
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24988
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Tamiya 1:48 Do 335 Pfeil

Messaggio da microciccio »

Mauro ha scritto: 13 ottobre 2022, 18:50
microciccio ha scritto: 13 ottobre 2022, 17:37... ci ricordi quale esemplare stai realizzando? ...
Ciao Paolo, vado sul banale e mi butto sul "classico" 102, unico esemplare sopravvissuto, restaurato ed esposto al National Air and pace Museum. ...
Grazie Mauro.

Fammi capire: lo realizzerai come esemplare museale?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1339
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Tamiya 1:48 Do 335 Pfeil

Messaggio da Mauro »

microciccio ha scritto: 13 ottobre 2022, 21:07
Mauro ha scritto: 13 ottobre 2022, 18:50
microciccio ha scritto: 13 ottobre 2022, 17:37... ci ricordi quale esemplare stai realizzando? ...
Ciao Paolo, vado sul banale e mi butto sul "classico" 102, unico esemplare sopravvissuto, restaurato ed esposto al National Air and pace Museum. ...
Grazie Mauro.

Fammi capire: lo realizzerai come esemplare museale?

microciccio
No per carità, vorrei fare il velivolo come fu trovato dagli alleati nel 45, ma niente coccarde o stelle che ci stanno come i cavoli a merenda. Ciao Paolone!
Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1339
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Tamiya 1:48 Do 335 Pfeil

Messaggio da Mauro »

Ecco terminata la temuta manovra del preshading...un pò così alla Mauro...
Immagine
...e dipinte le superfici inferiori
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34094
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tamiya 1:48 Do 335 Pfeil

Messaggio da pitchup »

Ciao
Per me è un buon preshading...magari darei più bianco al centro dei pannelli e sulla gobba, più che altro perchè uno dei verdi dello splinter è molto scuro.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1339
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Tamiya 1:48 Do 335 Pfeil

Messaggio da Mauro »

pitchup ha scritto: 17 ottobre 2022, 19:11 Ciao
Per me è un buon preshading...magari darei più bianco al centro dei pannelli e sulla gobba, più che altro perchè uno dei verdi dello splinter è molto scuro.
saluti
Grazie Max, ottimo consiglio.
La cofanatura del serbatoio l'ho fatta volutamente un pò più scura per movimentare un poco la camo (magari viene una ciofeca stellare, boh!?)
Ciao!! :-brindisi
Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1339
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Tamiya 1:48 Do 335 Pfeil

Messaggio da Mauro »

La camo è completa (c'è qualche punto da ripassare in zona caudale
Immagine
Immagine
Buona domenica!
Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3834
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Tamiya 1:48 Do 335 Pfeil

Messaggio da Poli 19 »

ciao Mauro,
buona domenica anche a te! La verniciatura pare sia venuta stesa per bene...buon proseguimento!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”