Spitfire Mk.I Tamiya P9443 F/Lt Douglas Bader

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Spitfire Mk.I Tamiya P9443 F/Lt Douglas Bader

Messaggio da nannolo »

Come ho detto questo modello mi serviva per provare un po' di cose....
Per questo motivo ho perso piu' tempo del necessario. Non tutto e' andato come mi aspettavo e altre cose sono state utili per altri progetti.
In ogni caso ho dato la vernice e finito la camo al 90% salvo alcuni ritocchi.
Scusate per le poche foto ma non sapendo esattamente quello che cercavo non ho potuto fare una cronistoria esatta.

Per prima cosa ho iniziato dalla pancia. Ho dato una mano di primer nero mr finishing molto diluito su cui ho passato l'alluminio extreme metal Ak. Lo ho fatto su tutta la fusoliera per provare l'effetto del metallo sotto la vernice.
Lo ho dato molto leggero eccetto che per le parti che dovevano essere in metallo sotto la pancia.
Alla fine pero' non mi ha soddisfatto come resa finale... Mi e' sembrato piu' granuloso degli alclad e per questo motivo ho spruzzato sulle parti metalliche un white alluminium alclad .







Una ala la ho lasciata nera e sull'altra ho dato il primer bianco invece del nero.
Poi ho usato il flat white tamiya da un lato e il nero sull'altro ( su questo ho dato velature leggere di marrone scurissimo come postshading). Il bianco lo invecchiero' con gli oli invece.



Sulla camo superiore ho voluto provare un pre shading diverso.
Invece di seguire le pannellature ho preferito spruzzare in modo random un tono piu' chiaro e uno piu' scuro del colore base. La mia intenzione era quella di ottenere una verniciatura non perfettamente omogenea ma non troppo usurata.



Poi ho ricoperto con il colore base. Devo dire che il risultato era troppo "usurato" e per questo ho abbondato con le velature per arrivare ad una via di mezzo. Pero' ho visto che potrebbe essere un buon metodo per livree sottoposte ad agenti atmosferici.
Come colori ho optato per il dark green xf-81 tamiya e per il dark earth il mix di mattia punkit xf52 - xf-49 -xf-3 nelle proporzioni 10-3-1.
Dati i colori base, ho aggiunto un pochino di post shading anche in queso caso in modo random e non esattamente al centro dei pannelli.
Infine, visto che non lo avevo fatto inizialmente, ho spruzzato una mistura extradiluita di X20-a e semigloss black tamiya sulle linee di pannellatura.
Il risultato e' questo:









I trasparenti e gli oli renderanno il tutto piu' omogeneo alla fine.
Soddisfatto al 100% ? Ni... non e' esattamente quello che avevo in testa ma ci posso stare. Secondo il nannolo pensiero se non provi rimani con il dubbio. Sicuramente questo modo di verniciare si addice di piu' alla scala 32 e ho gia' pronta la prossima vittima.

Qualcosa lo devo sistemare e poi passero' alla verniciatura delle insegne con le maschere che mi sono fatto al plotter.
Ps: sistemato meglio... grazie per la segnalazione
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26522
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spitfire Mk.I Tamiya P9443 F/Lt Douglas Bader

Messaggio da microciccio »

Prego Andrea.

Per il pattern, che direi essere un A, hai trovato foto a supporto?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47461
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk.I Tamiya P9443 F/Lt Douglas Bader

Messaggio da Starfighter84 »

Il risultato è piacevole Andrè... ma anche secondo me non è la tecnica giusta per una mimetica a più toni, mentre sarebbe perfetta per una monogrigia tipo il TPS.
Occhio a questa giunzione che, soprattutto sotto all'alluminio, non ha un bell'aspetto. ;)



"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22625
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Spitfire Mk.I Tamiya P9443 F/Lt Douglas Bader

Messaggio da Bonovox »

Vai Andrea ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35342
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Spitfire Mk.I Tamiya P9443 F/Lt Douglas Bader

Messaggio da pitchup »

Ciao Andrea
Chi si rivede!
Ottimo aggiornamento, davvero succulento. I colori a me sembrano trasmettere buone vibrazioni. Lavaggi e qualche filtro faranno il resto.
In effetti occhio a quella giunzione che ti ha segnalato Valerio anche se può darsi che il difetto sia solo una pannellatura venuta troppo enfatizzata in foto. Vedi un po'.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16924
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Spitfire Mk.I Tamiya P9443 F/Lt Douglas Bader

Messaggio da Jacopo »

Ciao Andre!!!!

Ottimo lavoro !
Starfighter84 ha scritto: 23 gennaio 2022, 21:33 ma anche secondo me non è la tecnica giusta per una mimetica a più toni, mentre sarebbe perfetta per una monogrigia tipo il TPS.
Occhio a questa giunzione che, soprattutto sotto all'alluminio, non ha un bell'aspetto.
Quotone! :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26522
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spitfire Mk.I Tamiya P9443 F/Lt Douglas Bader

Messaggio da microciccio »

Ciao Andrea,

sembra che FlyPast di febbraio 2022 sappia che stai realizzando lo Spit di uno dei più famosi piloti britannici della Seconda Guerra Mondiale e, per non essere da meno, gli ha dedicato un brevissimo articoletto che chiude con una sua famosa battuta.



This story sums Bader up perfectly.
While giving a talk at an all-girls school about his wartime exploits, he is said to have exclaimed: "There were two of the f**kkers behind me, three f**kkers to my right and another f**ker on the left". The headmistress explained to the audience: "Ladies, the Fokker was a German aircraft". To which Bader replied: "That may be, madam, but these f**kkers were in Messerschmitts!".

► Mostra testo
microciccio

Nota: traduzione nascosta scritta al volo. Eventuali errori sono da ascrivere esclusivamente a me.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Spitfire Mk.I Tamiya P9443 F/Lt Douglas Bader

Messaggio da Zeus »

Bel lavoro Andrea :)
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35342
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Spitfire Mk.I Tamiya P9443 F/Lt Douglas Bader

Messaggio da pitchup »

Ciao
microciccio ha scritto: 26 gennaio 2022, 23:59 sembra che FlyPast di febbraio 2022 sappia che stai realizzando lo Spit di uno dei più famosi piloti britannici della Seconda Guerra Mondiale e, per non essere da meno, gli ha dedicato un brevissimo articoletto che chiude con una sua famosa battuta.
....volevo solo aggiungere che Bader combatteva con due protesi al posto delle gambe (amputategli ambedue prima della guerra a seguito di un incidente di volo)... quando finì prigioniero si trovò senza protesi perché, per lanciarsi col paracadute, dovette sganciarsele e lasciarle nel velivolo poi precipitato. La RAF trovò comunque il modo di recapitargliene due al campo di prigionia (che gli furono però presto confiscate quando provò ad evadere). Anche se nemici in quel periodo strinse amicizia con Galland. Si racconta che Bader gli abbia pure chiesto di provare un Messerschmitt ma, ovviamente, come si dice in Bavaria la risposta fu "accà nisciuno è fesso". :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
sirsimons
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 453
Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Bologna

Re: Spitfire Mk.I Tamiya P9443 F/Lt Douglas Bader

Messaggio da sirsimons »

microciccio ha scritto: 26 gennaio 2022, 23:59 Ciao Andrea,

sembra che FlyPast di febbraio 2022 sappia che stai realizzando lo Spit di uno dei più famosi piloti britannici della Seconda Guerra Mondiale e, per non essere da meno, gli ha dedicato un brevissimo articoletto che chiude con una sua famosa battuta.



This story sums Bader up perfectly.
While giving a talk at an all-girls school about his wartime exploits, he is said to have exclaimed: "There were two of the f**kkers behind me, three f**kkers to my right and another f**ker on the left". The headmistress explained to the audience: "Ladies, the Fokker was a German aircraft". To which Bader replied: "That may be, madam, but these f**kkers were in Messerschmitts!".

► Mostra testo
microciccio

Nota: traduzione nascosta scritta al volo. Eventuali errori sono da ascrivere esclusivamente a me.
Meravigliosa…
Simone

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”