TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da moregas »

ImmagineImmagine
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da Master Villain »

Gran bel lavoro sulla presa d'aria, bravo! La tinta mrp per il FS36170 mi sembra fedele, peccato per il trasparente... magari a mescolarlo con un pochino di alclad steel verrebbe meglio...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Devo dire che l'effetto Have Glass non convince neanche me... molto grossolano Beppe.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da Vegas »

Belle le prese aria, i condotti li hai gestito molto bene, sia quello anteriore che il posteriore.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da Fly-by-wire »

Bel lavoro sui condotti Beppe! :-oook

Sull'Have Glass sono l'ultimo che può parlare
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da moregas »

Master Villain ha scritto: 8 settembre 2020, 19:57 Gran bel lavoro sulla presa d'aria, bravo! La tinta mrp per il FS36170 mi sembra fedele, peccato per il trasparente... magari a mescolarlo con un pochino di alclad steel verrebbe meglio...




Qui ho usato come prime 'Allumino e poi una miscela con allumiio e grigio.
Cosa ne pensate?
ImmagineImmagine
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da Master Villain »

Beppe, come lucentezza mi sembra molto meglio che col trasparente mrp, cosa hai usato di preciso?
Ma secondo me è un po' troppo chiaro.
Immagine
Fonte theaviationist.com

Purtroppo è un colore difficile anche solo da identificare, ma personalmente partirei da toni un po' più scuri e al tempo stesso più caldi, se si possono definire così. Ad occhio, direi che i metallici che potrebbero essere più utili sono steel, jet exhaust e pale burnt metal.
Però prendi quello che ti ho detto con le pinze, aspetta il parere di chi è più esperto e magari ci ha già provato a fare l'have glass.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao
La belva procede! Tanto per fare due chiacchiere io sono un fan delle colorazioni vissute ma, nel caso dell' "Have glass", tale finitura proprio non mi piace riprodotta su un modello. In questo caso farei una colorazione normale leggermente usurata senza far trasparire necessariamente il metallo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da FreestyleAurelio »

pitchup ha scritto: 12 settembre 2020, 12:07 Ciao
La belva procede! Tanto per fare due chiacchiere io sono un fan delle colorazioni vissute ma, nel caso dell' "Have glass", tale finitura proprio non mi piace riprodotta su un modello. In questo caso farei una colorazione normale leggermente usurata senza far trasparire necessariamente il metallo.
saluti
Gli esemplari di F-16 con l'Have Glass che hanno partecipato a operazioni nel Medio Oriente, hanno un interessante livello di "invecchiamento"
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32

Messaggio da moregas »

Master Villain ha scritto: 11 settembre 2020, 21:12 Beppe, come lucentezza mi sembra molto meglio che col trasparente mrp, cosa hai usato di preciso?
Ma secondo me è un po' troppo chiaro.
Come colori ho usato 2 parti di fs36170 2 parti di gunship grey e 4 parti di alluminio. E' troppo chiaro forse perche era troppo vicino alla luce.





Anche se dovrei dare ancora una velata di x35. Ma cmq fin'ora non mi convince.
pitchup ha scritto: 12 settembre 2020, 12:07 Ciao
La belva procede! Tanto per fare due chiacchiere io sono un fan delle colorazioni vissute ma, nel caso dell' "Have glass", tale finitura proprio non mi piace riprodotta su un modello. In questo caso farei una colorazione normale leggermente usurata senza far trasparire necessariamente il metallo.
saluti
Anch'io non sono convinto di questo colore. Mi piace molto ma dei miei risultati non sono contento. farò ancora delle prove , e come gia scritto sopra darò una velata di x35. Se ancora non mi convince , andrò sul classico colore.
ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”