F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 (Finito)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2065
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Aggiornamento informativo:

1) Ho trovato LA foto riferimento del velivolo che andrò a riprodurre (per il quale le decals Two Bobs corrispondono). Trattasi del velivolo pilotato dal Tenente Colonnello Jason Heard nella stagione 2017.
Sebbene si trovino molte foto di questo velivolo i nomi dei tecnici riportati sul lato destro del tettuccio ho notato che cambiano. Nonostante questo in questa foto corrispondono a quelli delle decals in mio possesso.


Immagine presa da https://commons.wikimedia.org a solo scopo di discussione.

2) Ho scoperto cosa sono queste:



Sul bellissimo sito delle Frecce Tricolori (esattamente qua), cercando com'è fatta la tuta anti-G per ricreare l'attacco, ho scoperto che si tratta del Kit di sopravvivenza. :-oook

3) Dalle immagini che posso reperire in giro il seggiolino eiettabile dei Thunderbirds non ha le due alette laterali ma ha questi (che cercherò di riprodurre):


Immagine presa da www.ipms.nl a solo scopo di discussione.

Per il resto sto lavorando sul pilota e sull'abitacolo per ricreare quello che manca, eliminare quello che non serve e raccordare il tutto.


Andrea
Ultima modifica di Aquila1411 il 6 aprile 2020, 23:52, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2065
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Vegas ha scritto: 4 aprile 2020, 16:11 Ciao, sei partito col piede giusto, molto bene.
Possibile che le istruzioni del sedile con pilota riportassero di utilizzare le rotaie del kit?
Per la maniglia di espulsione e i due "corni" laterali, che sono dei pitot per quando il pilota si espelle, è strano che manchino, in quanto solitamente sono incluse.
Comunque il dettaglio del kit Tamiya ti dà una mano a non perdere qualità.
Ciao, l'unica cosa che riportano "le istruzioni" è come colorare l'omino... :roll:
Per il resto non c'era nient'altro, nemmeno parti rotte. :think:

Andrea
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2065
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio

Messaggio da Aquila1411 »

Aggiorniamo un po' sto wip!
In questi giorni non me ne sono stato con le mani in mano, ma il pilotino in resina mi ha dato molto da lavorare. Sulle "istruzioni" (un foglietto con indicato solamente la colorazione) è riportato che è un pilota di F-16 e va bene per varie marche che non sto qua ad elencare compresa la Tamiya. Di fatto il seggiolino per quanto bello aveva alcune mancanze e il pilota con il braccio destro andava a cercare la cloche in mezzo alle gambe, mentre con la sinistra andava a prendere una manetta da tutt'altra parte... :think:
Quindi mi sono dato da fare e a forza di taglia/cuci sono riuscito a tirarne fuori qualcosa di decente. Ho dovuto asportare l'equipaggiamento non necessario ai piloti della pattuglia acrobatica, riadattare le braccia affinché cadessero in posizione corretta e ho ricreato il tubo per la tuta anti-G. Inoltre ho sostituito la testa con quella fornita dal kit (che fortunatamente non era male) modificando anche quella per ottenere la maschera dell'ossigeno corrispondente a quella in uso dai Thunderbirds (e non solo, credo siano quelle di nuova generazione ;) ). Ho anche ricreato il tubo dell'ossigeno completo e quello della tuta anti-G sulla consolle con una corda di chitarra ed i cavi della radio con un filo elettrico dalla sezione molto molto sottile.
Ecco il risultato:





















Segue...
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2065
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio

Messaggio da Aquila1411 »

Nel frattempo mi sono portato avanti anche con qualcos'altro:







Ah... quasi dimenticavo... mi sono arrivati anche questi! :-fiuu



Al motore Brassin ho già cominciato a metterci mano.
Oggi ho cominciato l'assemblaggio di fusoliere, ali ecc...

Se vedete difetti che posso ancora correggere fatemi sapere. ;)

Andrea
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21882
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio

Messaggio da Bonovox »

Bello il caschetto. Per la tuta potevi insistete per qualche punto di luce ed ombre. Magari con un bel drybrush. Comunque bello. ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2065
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio

Messaggio da Aquila1411 »

Bonovox ha scritto: 10 aprile 2020, 1:09 Bello il caschetto. Per la tuta potevi insistete per qualche punto di luce ed ombre. Magari con un bel drybrush. Comunque bello. ;)
Grazie, per il drybrush ci avevo pensato e faccio ancora a tempo perché pilota e seggiolino li erano solo appoggiati e andranno fissati successivamente. Devo però aspettare l'ispirazione perché il colore della tuta era stato creato miscelando 2 colori diversi e quindi dovrei farlo di nuovo fino ad ottenere una gradazione ideale.

Andrea
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio

Messaggio da Vegas »

Ottimo lavoro, il cruscotto ti è venuto bene,
Come anche l' interno della presa d' aria. :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34090
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio

Messaggio da pitchup »

Ciao Andrea
Alla fine direi che l'insieme pilota/seggiolino rende bene visivamente. Ovviamente darei una bella botta di opaco (tranne al casco).
Per il resto aspetto il parere degli ottimi figurinisti de forum.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2065
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio

Messaggio da Aquila1411 »

Vegas ha scritto: 10 aprile 2020, 8:32 Ottimo lavoro, il cruscotto ti è venuto bene,
Come anche l' interno della presa d' aria. :-oook
pitchup ha scritto: 10 aprile 2020, 8:34 Ciao Andrea
Alla fine direi che l'insieme pilota/seggiolino rende bene visivamente. Ovviamente darei una bella botta di opaco (tranne al casco).
Per il resto aspetto il parere degli ottimi figurinisti de forum.
saluti
Grazie, vorrei far notare che le uniche decals sul cruscotto sono i due display laterali (tra l'altro quella di destra mi si è quasi disfatta in mano ma per fortuna non si nota più di tanto), il resto è tutto fatto a mano.
Per il pilota sono cosciente di dovergli dare più effetti luce e ombra ma non è facile... aspetto ispirazione e consigli. ;)

Andrea
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio

Messaggio da Starfighter84 »

Hai fatto bene a riprodurre i pitot "late" ai lati del poggiatesta Andrea... però, effettivamente, pilota e seggiolino meriterebbero un pò di "volume" in più (soprattutto il primo).
La via più facile a questo punto è il dry brush e qualche lavaggio mirato. I lavaggi preferibilmente con colori ad olio e su fondo opaco.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”