F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Ottimo soggetto. Da seguire
Maurizio
Maurizio
- Kuma
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 1 gennaio 2020, 13:21
- Che Genere di Modellista?: Modellista esordiente figurini (modellista è anche fin troppo generoso).
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Diego
- Località: Milano
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Io ti seguo, il lavoro sembra già promettere bene e poi l’F16 è il mio aereo, la simulazione più lunga l’ho fatta su questo caccia multi ruolo.

-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro Lusa
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Mi fate venire ansia da prestazione

- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12423
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Vai tranquillo Alessandro!
Divertiti e BASTA!
Divertiti e BASTA!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Vai Alessandro... vai! l'appetito e il divertimento vien mangiando... stai tranquillo!
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro Lusa
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Ho fatto arrivare questo seggiolino qua che userò al posto dell'aires, e che è quello che mi era stato consigliato nell'altro post....le istruzioni di Tamiya e le foto di solito mi danno la seduta in khakj, quello che invece è pubblicato nella foto sopra che colore potrebbe essere?Starfighter84 ha scritto: ↑25 gennaio 2020, 9:21 Bentornato al banco di lavoro Alessandro!
Questa volta, rispetto allo Storche, alzi un pò l'asticella della difficoltà... i jet moderni richiedono un pò di attenzione in più. Comunque hai le capacità e la pazienza per affrontarlo nel modo giusto!
Riesci a inserire una foto del seggiolino in resina? così valutiamo se è corretto.
Quello montato sul tuo esemplare è questo qui:
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte sarafryd.files.wordpress.com
Un'altra domanda, siccome è la prima volta che uso questi aftermarket con foto incisioni, va tutto montato e poi colorato alla fine, oppure si colora prima e poi si montano le fotoincisioni, che noto sono già precolorate( ad esempio le maniglie di espulsione e le cinture....
Ultima modifica di AlessandroTrieste il 4 febbraio 2020, 17:47, modificato 1 volta in totale.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12423
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Il pile del cuscino è nero ma io ti suggerisco di usare un grigio scuro vallejo a pennello.
Per l'intera seggiola usa l'aerografo per dare il colore di fondo in grigio.
Per l'intera seggiola usa l'aerografo per dare il colore di fondo in grigio.
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 11 agosto 2019, 9:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro Lusa
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Grazie Aurelio, poi al post avevo aggiunto un altro quesito, riesci a delucidarmi? Prima di fare c......e stratosferiche...FreestyleAurelio ha scritto: ↑4 febbraio 2020, 17:45 Il pile del cuscino è nero ma io ti suggerisco di usare un grigio scuro vallejo a pennello.
Per l'intera seggiola usa l'aerografo per dare il colore di fondo in grigio.
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Ciao Alessandro,
modello ed esemplare scelti sono entrambi
.
Le fotoincisioni che fanno parte della struttura le applico prima e vernicio insieme al sedile.
Le altre, ad esempio maniglie di espulsione e cinture, preferisco applicarle in un secondo momento, gli do forma (parlo più delle cinture) e poi vernicio prima di incollarle in sede. Nel caso delle precolorate, se i colori sono corretti e non devi intervenire, è più semplice anche se solitamente occorre comunque aggiungere luci ed ombre.
Considera che i sedili realizzati completamente in resina invece, hanno solitamente le cinture già stampate sui cuscini e richiedono un lavoro di verniciatura delle parti già messe in posizione che richiede una accuratezza nel dipingere maggiore per evitare sbavature anche se solitamente le ombre aiutano a delimitare i bordi.
Alla fine quindi è una questione di preferenze personali legate alle proprie capacità pittoriche.
Buon lavoro
microciccio
modello ed esemplare scelti sono entrambi

Secondo me dipende dai pezzi.AlessandroTrieste ha scritto: ↑4 febbraio 2020, 17:33...
Un'altra domanda, siccome è la prima volta che uso questi aftermarket con foto incisioni, va tutto montato e poi colorato alla fine, oppure si colora prima e poi si montano le fotoincisioni, che noto sono già precolorate( ad esempio le maniglie di espulsione e le cinture....
Le fotoincisioni che fanno parte della struttura le applico prima e vernicio insieme al sedile.
Le altre, ad esempio maniglie di espulsione e cinture, preferisco applicarle in un secondo momento, gli do forma (parlo più delle cinture) e poi vernicio prima di incollarle in sede. Nel caso delle precolorate, se i colori sono corretti e non devi intervenire, è più semplice anche se solitamente occorre comunque aggiungere luci ed ombre.
Considera che i sedili realizzati completamente in resina invece, hanno solitamente le cinture già stampate sui cuscini e richiedono un lavoro di verniciatura delle parti già messe in posizione che richiede una accuratezza nel dipingere maggiore per evitare sbavature anche se solitamente le ombre aiutano a delimitare i bordi.
Alla fine quindi è una questione di preferenze personali legate alle proprie capacità pittoriche.
Buon lavoro
microciccio
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12423
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Pardon Alessandro, mi era sfuggito il secondo quesito.
Per le PE, quelle pre colorate vanno applicate alla fine mentre quelle in metallo prima della colorazione e verniciate insieme alla resina.
In questo caso io ti direi di tenere da parte la bombola dell'ossigeno e il cuscino, verniciandoli a parte e incollarli al frame del seggiolino a colorazione conclusa. In ultimo applichi cinture di sicurezza e maniglie, chi immagino essere già colorate.
Per le PE, quelle pre colorate vanno applicate alla fine mentre quelle in metallo prima della colorazione e verniciate insieme alla resina.
In questo caso io ti direi di tenere da parte la bombola dell'ossigeno e il cuscino, verniciandoli a parte e incollarli al frame del seggiolino a colorazione conclusa. In ultimo applichi cinture di sicurezza e maniglie, chi immagino essere già colorate.