Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi. L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Non ti consiglio i vallejo come base perche' essendo vinilici potrebbero essere piu' delicati e spellarsi con i successivi passaggi a pennello. Se ci vai di mano leggera va bene altrimenti io userei un classico tamiya. Spesso come base uso l'xf 59 o cmq un colore simile. Poi sopra vai di colore ad olio marrone piu' scuro ( ad es un ombra bruciata). Già cosi' dovresti essere in grado di realizzare delle venature con il contrasto chiaro e scuro.
Sempre per esperienza personale , quando uso due colori ad olio sopra la base li passo uno dopo l'altro. Cerco di lavorarli insieme finche' sono entrambi freschi. In ogni caso non esagerare con la quantità. Parti sempre da un punto e tiralo col pennello. Non cìeì niente di peggio che lasciare i canyon di colore quando e' troppo.
Ultimo consiglio e' quello di dare una mano leggera e diluita di clear orange come trasparente. Il colore arancione tende ad esaltare le venature ottenute. Naturalmente fai sempre una prova su un pezzetto perche' il risultato dipende anche dalle tonalità degli oli usati
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.
X59 c’è l’ho, preparo tutti i pezzi da simulare il legno, elica e pedaliera, poi alla fine passo una velata di X26 orange, invece l’X-24 trasparente giallo si usa?
Stringi stringi è una cosa così: https://m.youtube.com/watch?v=XRTVPRSPmuM
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi. L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Giallo o arancio dipende dal risultato finale che vuoi ottenere. Cmq giusto una velata altrimenti diventa troppo forte l'effetto.
Per quanto riguarda il video alla fine il procedimento è simile ( a parte la dimensione dei pennelli... )
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi. L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Ho usato una cosa simile per l'albatros https://modelingtime.com/archives/34088 ... gnut-1-32/
Se vedi nell'articolo ci sono delle foto in cui le uso
Me ne sono servito per dare l'idea del legno dipinto che si vedeva sotto il colore rosso.
Quel tipo di maschere le ho trovate buone solo per grosse campiture. Essendo una lamina metallica è poco gestibile su piccoli particolari. Inoltre se la superficie non è piana ma ha dettagli in rilievo, la maschera rimane un po' sollevata. Questo è un problema perché poi con l'aerografo tende a crearsi un disegno meno nitido e regolare. Se vedi in quelle istruzioni infatti le usano per le pannellature e non per interni o particolari più piccoli.
Diciamo che, come accade spesso nel modellismo, possono essere utili in alcuni frangenti ma non sono lo strumento definitivo.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.
Ho cominciato ad assemblare il cockpit, la seduta è in pelle di canguro, in foto sembra una pelliccia...
Il sedile è solo appoggiato, volevo farmi le cinture di sicurezza con la carta da forno, come ho visto in un tutorial.
Secondo voi, accorcio l'asta della bussola? Mi sembra che fosse più bassa.
Ultima modifica di JethroVirgi il 8 aprile 2025, 21:28, modificato 1 volta in totale.