Grumman F8F-2 Bearcat - Signum 1/48
Moderatore: Madd 22
- Seby
- Burning User
- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: Grumman F8F2 Bearcat 1:48 Signum-FINITO
Davvero carinissimo!
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8241
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Grumman F8F2 Bearcat 1:48 Signum-FINITO
Sembra quasi un egg-plane, ma il risultato mi piace, bravo, Mauro!
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
- pankit
- Undead User
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: Grumman F8F2 Bearcat 1:48 Signum-FINITO
Bravo Mauro, davvero un bel risultato considerando le disavventure iniziali, secondo me se tu iniziassi a dipingere anche il cockpit ad aerografo e utilizzassi la colla cianoacrilica (Super attack) come stucco non torneresti piú indietro e faresti un bell'upgrade!
Ancora complimenti
Ancora complimenti

Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16



- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5710
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Grumman F8F2 Bearcat 1:48 Signum-FINITO
Molto bello e molto bravo.
A me piace molto sia l'aereo che il modello da te ben fatto.
Una cosa però vorrei chiederti, fai per caso qualche procedura di ridimensionamento o aggiustamento automatico o manuale delle immagini?
Lo chiedo perché ho come l'impressione di uno schiacciamento orizzontale.
A me piace molto sia l'aereo che il modello da te ben fatto.
Una cosa però vorrei chiederti, fai per caso qualche procedura di ridimensionamento o aggiustamento automatico o manuale delle immagini?
Lo chiedo perché ho come l'impressione di uno schiacciamento orizzontale.
- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: Grumman F8F2 Bearcat 1:48 Signum-FINITO
Grazie Pankit (scusami, non riesco a vedere il tuo vero nome). Ho re-iniziato a fare modellismo , alla mia verde età, un paio di anni fa, dopo un'adolescenza passata tra gli Airfix 1:72 dipinti (parola grossa!pankit ha scritto: ↑10 agosto 2018, 19:15 Bravo Mauro, davvero un bel risultato considerando le disavventure iniziali, secondo me se tu iniziassi a dipingere anche il cockpit ad aerografo e utilizzassi la colla cianoacrilica (Super attack) come stucco non torneresti piú indietro e faresti un bell'upgrade!
Ancora complimenti![]()

Grazie li apprezzamenti e per eventuali consigli-indicazioni, Ciao!!!


- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: Grumman F8F2 Bearcat 1:48 Signum-FINITO
Ciao Silvio, ti ringrazio molto per l'apprezzamento.Dioramik ha scritto: ↑10 agosto 2018, 19:43 Molto bello e molto bravo.
A me piace molto sia l'aereo che il modello da te ben fatto.
Una cosa però vorrei chiederti, fai per caso qualche procedura di ridimensionamento o aggiustamento automatico o manuale delle immagini?
Lo chiedo perché ho come l'impressione di uno schiacciamento orizzontale.
Per quanto riguarda il ridimensionamento non saprei dirti, uso l' 800x600 di Flickr (programma per me oltremodo cervellotico ed odioso, per nulla intuitivo ma forse il meno peggio); non uso il sistema indicato da Valerio perché ho una innata idiosincrasia per Chrome, per cui..di più ninsò. Questo è quanto (con una belva accanto) scusa mi è partita una citazione da Lucio Battisti-Panella ("tu non ti pungi più", per me un piccolo capolavoro perverso anche se credo pochi la pensino come me)-
Ciao!!!



- pankit
- Undead User
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: Grumman F8F2 Bearcat 1:48 Signum-FINITO
Mauro ha scritto: ↑11 agosto 2018, 20:48Grazie Pankit (scusami, non riesco a vedere il tuo vero nome). Ho re-iniziato a fare modellismo , alla mia verde età, un paio di anni fa, dopo un'adolescenza passata tra gli Airfix 1:72 dipinti (parola grossa!pankit ha scritto: ↑10 agosto 2018, 19:15 Bravo Mauro, davvero un bel risultato considerando le disavventure iniziali, secondo me se tu iniziassi a dipingere anche il cockpit ad aerografo e utilizzassi la colla cianoacrilica (Super attack) come stucco non torneresti piú indietro e faresti un bell'upgrade!
Ancora complimenti![]()
) ad Humbrol Enamel, dove se ti va bene trovavi, come deettaglio interno, una sorta di seggiolino; non ti dico la confusione mentale nel cimentarmi ora con aerografi compressori e Bar, acrilici, primer, diluenti, solventi future alklad e chi più ne ha più ne metta. Appena ho iniziato a capirci qualcosa la cosa più furba mi è sembrata continuare a dipingere gli abitacoli a smalto; poi ho scoperto i vinilici Vallejo-Italeri con loro magagne ed i loro pregi (li puoi invecchiare ad olio, pulire con la ragia, ma li tengo lontani dalle duse dei miei aerografi. E lì sono rimasto. Certamente provo un po' di vergogna nel postare abitacoli pasticciati come i miei quando si vedono abitacoli r quadri strumenti (fatti tutti ad aerografo) che sembrano veri, senza sbavature né incertezze. Ma ho intenzione di iniziare col prossimo kit, un (anzi, IL) Luft anni 40 (1:48 of course), per cui ho pensato: sfondo nero, poi una spruzzata di german grey per dare profondità, poi i dettagli dipinti coi vivilici. Che dici, può andare?
Grazie li apprezzamenti e per eventuali consigli-indicazioni, Ciao!!!![]()
Ciao Mauro! Mi chiamo Mattia, piacere mio

Qualunque cosa ti serva basta chiedere, siamo qui apposta, la procedura che hai illustrato per la colorazione del cockpit va benissimo ma potresti aggiungere un paio di passaggi per valorizzare ulteriormente la tridimensionalità degli elementi tipo:
-fondo nero
-colore base
-trasparente lucido
-lavaggio leggero con un colore ad olio
-trasparente opaco
-dettagli a pennello con colori vinilici
Quando riprendi il ritmo quella che va riallenata secondo me è la pazienza e la metodicitá, possono capitare errori e l'importante è respirare e non farsi prendere dal mode "vabbè, va bene cosí, vado avanti e lo finisco al volo" perchè lí ci si vizia e ci si innervosisce soprattutto.
Per me riprendere il modellismo è stato un toccasana per la pazienza e la risoluzione dei problemi quotidiani

Al prossimo modello!!!

Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16



- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: Grumman F8F2 Bearcat 1:48 Signum-FINITO
Grazie Mattia!pankit ha scritto: ↑12 agosto 2018, 10:13Mauro ha scritto: ↑11 agosto 2018, 20:48Grazie Pankit (scusami, non riesco a vedere il tuo vero nome). Ho re-iniziato a fare modellismo , alla mia verde età, un paio di anni fa, dopo un'adolescenza passata tra gli Airfix 1:72 dipinti (parola grossa!pankit ha scritto: ↑10 agosto 2018, 19:15 Bravo Mauro, davvero un bel risultato considerando le disavventure iniziali, secondo me se tu iniziassi a dipingere anche il cockpit ad aerografo e utilizzassi la colla cianoacrilica (Super attack) come stucco non torneresti piú indietro e faresti un bell'upgrade!
Ancora complimenti![]()
) ad Humbrol Enamel, dove se ti va bene trovavi, come deettaglio interno, una sorta di seggiolino; non ti dico la confusione mentale nel cimentarmi ora con aerografi compressori e Bar, acrilici, primer, diluenti, solventi future alklad e chi più ne ha più ne metta. Appena ho iniziato a capirci qualcosa la cosa più furba mi è sembrata continuare a dipingere gli abitacoli a smalto; poi ho scoperto i vinilici Vallejo-Italeri con loro magagne ed i loro pregi (li puoi invecchiare ad olio, pulire con la ragia, ma li tengo lontani dalle duse dei miei aerografi. E lì sono rimasto. Certamente provo un po' di vergogna nel postare abitacoli pasticciati come i miei quando si vedono abitacoli r quadri strumenti (fatti tutti ad aerografo) che sembrano veri, senza sbavature né incertezze. Ma ho intenzione di iniziare col prossimo kit, un (anzi, IL) Luft anni 40 (1:48 of course), per cui ho pensato: sfondo nero, poi una spruzzata di german grey per dare profondità, poi i dettagli dipinti coi vivilici. Che dici, può andare?
Grazie li apprezzamenti e per eventuali consigli-indicazioni, Ciao!!!![]()
Ciao Mauro! Mi chiamo Mattia, piacere mioanche a me dal cellulare non mi fa vedere i nomi quindi ti capisco benissimo eheh
Qualunque cosa ti serva basta chiedere, siamo qui apposta, la procedura che hai illustrato per la colorazione del cockpit va benissimo ma potresti aggiungere un paio di passaggi per valorizzare ulteriormente la tridimensionalità degli elementi tipo:
-fondo nero
-colore base
-trasparente lucido
-lavaggio leggero con un colore ad olio
-trasparente opaco
-dettagli a pennello con colori vinilici
Quando riprendi il ritmo quella che va riallenata secondo me è la pazienza e la metodicitá, possono capitare errori e l'importante è respirare e non farsi prendere dal mode "vabbè, va bene cosí, vado avanti e lo finisco al volo" perchè lí ci si vizia e ci si innervosisce soprattutto.
Per me riprendere il modellismo è stato un toccasana per la pazienza e la risoluzione dei problemi quotidiani
Al prossimo modello!!!![]()
Così sarà fatto!
(ma prima vi toccherà un wippino di un altro Jap che sto preparando, il mio ultimo archeo-kit economico; dopo aver postato finalmente la gallery dell'orso...sto cercando di fare delle foto decenti).
Ciao!!


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Grumman F8F2 Bearcat 1:48 Signum-FINITO
Nonostante tutto l'hai portato a termine... per questo già ti meriti i complimenti! anche la finitura finale non è male... quale opaco hai usato?
La cosa che non mi convince è il blu usato Mauro... come dice anche Marco il Blu Navy è una brutta bestia.
La cosa che non mi convince è il blu usato Mauro... come dice anche Marco il Blu Navy è una brutta bestia.