Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da rob_zone »

Lavori molto graditi...bravo Filippo!
MI piace il tuo approccio con questo 109... ;)
I tubi di collegamento li hai realizzati tu?Se si,molto bene!

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da Dioramik »

Forte, non è da tutti un controllo e un lavoro così minuzioso, ci vuole pazienza e passione, unita anche a una buona capacità.
Mi piace sempre di più questo Bf.109 della R.A.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da Starfighter84 »

La documentazione è la base del modellismo... ben fatto!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da filippo »

Roberto: i tubicini anteriori sono della Minimeca mentre per quelli del serbatoio ho allargato quelli del kit usando una punta molto fine da trapanino (che infatti poi si è rotta!)
Silvio: ok!
Valerio: condivido
Ciao
F
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da Maurizio »

Ottimo lavoro di dettaglio

Maurizio
Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da filippo »

Grazie Maurizio. A presto.
Filippo
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da Poli 19 »

filippo ha scritto: 14 maggio 2018, 12:44 Fiorenzo, grazie. Ho utilizzato il programma Paint di MS Office avendo cura di ridurre preliminarmente del 50% la foto perché l'aggiunta del testo e delle figure aumenta il peso definitivo dell'immagine.
Ciao
Filippo
Grazieee!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da brando »

Tanti piccoli particolari che fanno una grande differenza! :-oook
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
filippo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 454
Iscritto il: 24 agosto 2012, 10:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari e aerei 2GM + conflitti africani e medio orientali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Mig AK
scratch builder: si
Nome: Filippo
Località: Brescia

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da filippo »

Ciao a tutti, ecco le foto di qualche piccolo progresso. Per il momento mi sto concentrando sulla ricostruzione del cockpit senza, se possibile, usare fotoincisioni o altro ma solo plasticard, tondini evergreen e le parti del kit che mi sembravano utili.

Qui ho rimosso i dettagli esistenti sulla parete interna destra dell'abitacolo. Stesso procedimento per la parte sinistra ma non ho fatto la foto!
Immagine

Qui la prima fase della ricostruzione della parete interna destra
Immagine

Qui ho ridotto lo spessore dei pedali. La ricostruzione della parte posteriore temo sarà un bel problema perché non ho foto disponibili e poi perché l'area di intervento è di circa 3 mm.
Immagine

Immagine

Le foto, come sempre, fanno pena. Lo so. Scusate.
Ciao a presto.
Filippo
Regala la tua assenza a coloro che non apprezzano la tua presenza (Oscar Wilde).
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Bf 109 F-4 nella Regia Aeronautica

Messaggio da Seby »

Ottimi i pedali
Rispondi

Torna a “Under Construction”