Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - DE PROFUNDIS

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

das63 ha scritto: 24 luglio 2018, 1:16 Ciao Mario
Credo che il tubo giallo (carburante) sia presente in cabina dalla serie F in avanti, quindi nella E non dovresti farlo
M
Grazie dell'info, Mimmo! :-oook

Un lavoro in merno: oggi se ce la faccio, mi dedico a definire meglio i dettagli del cockpit.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Mario butta un occhio QUI... ti sarà utile!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Starfighter84 ha scritto: 25 luglio 2018, 1:58 Mario butta un occhio QUI... ti sarà utile!
Wow... l'ho cercato per tanto tempo... GRAZIE!!! :-yahoo :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Nei giorni scorsi -sia pure lentamente- sono andato avanti con il cockpit, cercando di colorare (con i Vallejo) i dettagli; stasera vorrei realizzare le cinture di sicurezza (assenti nel kit) utilizzando il nastro Tamiya, che vorrei colorare con l'Italeri Flat Desert Tan (FS 33446), che somiglia abbastanza al colore delle cinture presenti sull'E4 Eduard.

Ora, avrei una domanda stupida da porvi: come riuscite a colorare i singoli interruttori / tasti del cockpit? Li colorate singolarmente (e come? Stuzzicadenti, ragnetti ammaestrati? :-D ) oppure li drybrushate?

Prossimi passi assemblare il cockpit, trasparente opaco e lavaggi; conto di pubblicare presto qualche foto (per la gioia dei vostri occhi :-sbraco ).
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Se gli interruttori sono grigi, spesso vado solo con il drybrush. Altrimenti il buon vecchio stuzzicadenti con punta affilata su una limetta!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Starfighter84 ha scritto: 27 luglio 2018, 16:20 Se gli interruttori sono grigi, spesso vado solo con il drybrush. Altrimenti il buon vecchio stuzzicadenti con punta affilata su una limetta!
:-oook :-oook :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.7)

Messaggio da siderum_tenus »

Eccoci qui: le prime foto... :|

Dunque, ho assemblato il cockpit, colorato il tutto, costruito (e colorato) le cinture di sicurezza e -dopo l'opaco- ho fatto un lavaggio con ossido marrone ad olio.

Il quadro comandi -consistente in una decal :-bleaa - è davvero brutto, ed il posizionamento della decal non è stato ottimale; se non altro, quando le semifusoliere saranno chiuse, si dovrebbe vedere poco.

In generale, mi sono preso una licenza, colorando in alluminio le strutture tubolari presenti sulle pareti laterali dell'abitacolo.

A voi (siate misericordiosi) :-D







Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.7)

Messaggio da pitchup »

Ciao Mario
Bel lavoro fin qui. Se posso fare un commento vorrei consigliarti di evitare di usare quel marrone rossicio come filtro in generale sui velivoli. Questo da un viraggio troppo verso ruggine sembrando quasi un ossidazione più consona forse per un carro armato.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.7)

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Max,

Sono d'accordo con te sul marrone, avrei dovuto aggiungere una punta di bianco, ma ero convinto fosse lo stesso che avevo utilizzato ai tempi dello sfortunato Hurricane.

Magari do un'altra mano di opaco, forse riesco ad attenuare l'effetto. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”