Jacopo ha scritto:Non è la versione che preferisco del Corsaro ma resta sempre bello, sopratutto visto il corredo di after![]()
claudio ha scritto:Alessandro,mi piace molto il lavoro che hai fatto sul Cockpit ,la tecnica del blach basing devo dire (per i mie gusti) , dato un risultato piacevole e realistico.
Ti seguirò con molto interesse per il Corsair che a me piace tantissimo ,ma soprattutto voglio vedere realizzato il progetto della scenetta che hai descritto all'inizio.
Buon Lavoro.
Grazie mille ragazzi!punkit ha scritto:Mi piace molto il risultato! Aspetto di vedere il resto, tutto misurato e ben collocato secondo me, un saluto e continua cosi![]()
Mattia
Grazie Vale!Starfighter84 ha scritto:Tanta resina.. come piace a me! anche il cockpit è piacevole alla vista...! avrei enfatizzato leggermente di più il dry brush sulle paratie laterali.... ma è più un vezzo che altro.
Ho seguito il consiglio ed ho dato un altra passata di dry alluminio in modo da evidenziare meglio i particolari.

Grazie Rob!rob_zone ha scritto:Ale,bellissimo abitacolo!!!Molto tridimensionale..come piace al sottoscritto!!!
M sembra un pelino lucido..è la foto???
saluti
RoB da Messina
Il lucido forse è la foto....però magari un altra passata di opaco la effettuo.

Purtroppo per problemi lavorativi faccio molta fatica a proseguire in maniera costante il modello.....ma comunque son riuscito ad andare un po' avanti.
Ho incollato il cockpit e giuntato le due semifusoliere dopo un ostico lavoro di fitting per via delle resine che accoppiano non proprio bene.
Effettuato l incollaggio, ho utilizzato il Milliput Black per stuccare la fessura del cruscotto e, intanto che ne avevo un po' di più, ho chiuso la zona del timone rimasta aperta dopo l asportazione della plastica.


Dopodiché ho sagomato un tondo di plasticard per ricreare la centina del serbatoio dove si avvita il pannello appena davanti al cockpit.

Controllato il fitting ho incollato la parte un resina che rappresenta il serbatoio e sopra di esso il tondino di plasticard.


Infine ho iniziato la lunga parte del motore e della zona anteriore del velivolo.
Ho verniciato i cilindri con l alluminio Alclad ed ho verniciato le scatole ingranaggi in XF-82 Ocean Gray Tamiya.

Per ora è tutto....anche se è poco spero vi piaccia.
A presto!

P.S. mi è venuto un dubbio per il colore delle scatole ingranaggi....secondo voi il colore è corretto o è meglio schiarirlo?