douglas A-20g Havoc

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: douglas A-20g Havoc

Messaggio da spitfire »

ciao,
concordo sulla "esagerazione"nelle pannellature,gli aerei veri spesso duravano ben poco,in un teatro bellico,quindi ci andrei molto piano,sulla zavorra,trucchetto vecchio come il modellismo,attacca l'aereo,nelle parti principali,con dello scotch,e zavorra in questo caso il muso,tanto e' chiuso,metti 2 dita,sotto la mezzeria,in questo caso piu' o meno alla stiva bombe,quando vedi la fusoliera piombare in avanti,sei a posto,e non esagerare troppo.
Per la "zavorra",dopo una infelice "fregatura"su un E2A,diventato "gruviera",ed aerei con piombini "in passeggiata",cioe' che se scuoti il kit,fanno "din don",uso,non il das,che se asciuga e' peggio del "din don",il pongo,che alcuni dicono perdere olio,io ho un F80,un B25g,un F4G pieni di pongo,costruiti almeno 18/19 anni fa',olio?,non pervenuto.
Stuccature:abbastanza da migliorare,altra cosetta,sotto la parte posteriore del tettuccio principale,c'e' una cosetta!,parecchio evidente,un battellino pneumatico,giallo canarino.
Grazie dei complimenti al mio aiuto,altra cosetta,mo me menano!,neutral gray,inferiore,le foto non aiutano,ma sembrerebbe chiaro,tendeva abbastanza al violaceo.
marco :-Spaghett :-Spaghett
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10413
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: douglas A-20g Havoc

Messaggio da rob_zone »

Buonissimo lavoroooooooooooooooo :-V :-V letteralmente pazzesco :-Champ :-Champ

RoB da Messina
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: douglas A-20g Havoc

Messaggio da ircedofe »

Ciao raga,
anche se si tratta solo del mio secondo modello ho capito che è come fare un quadro, ogni artista ha il suo stile. Ovvio che molte cose si affinano col tempo ma penso che il tocco di ogniuno di noi sia diverso e assolutamente personale. Sicuramente ci sono delle imperfezioni a livello di toni di colore, ma il mio stile, spinge sul molto usurato e schiarito, anche se magari nella realtà non è proprio così, quindi penso che il filone per orà verterà un pò sull'"extremely worn" ma senza esagerare.
Rimane il fatto che le vostre critiche sono assolutamente giustificatee oggettive, ma io gli aerei da guerra li vedo così.

Il colore giuro che è quello giusto, ovviamente schiarito col bianco ma scurito con il navy che gli da un pò di viola.
Il battellino giallo l'ho visto in sacco di modelli, diciamo che è veramente una chicca ma purtroppo mamma italeri non l'ha previsto, e non saprei dove trovarlo o casa metterci al suo posto.
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47464
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: douglas A-20g Havoc

Messaggio da Starfighter84 »

ircedofe ha scritto:Ciao raga,
anche se si tratta solo del mio secondo modello ho capito che è come fare un quadro, ogni artista ha il suo stile. Ovvio che molte cose si affinano col tempo ma penso che il tocco di ogniuno di noi sia diverso e assolutamente personale. Sicuramente ci sono delle imperfezioni a livello di toni di colore, ma il mio stile, spinge sul molto usurato e schiarito, anche se magari nella realtà non è proprio così, quindi penso che il filone per orà verterà un pò sull'"extremely worn" ma senza esagerare.
Rimane il fatto che le vostre critiche sono assolutamente giustificatee oggettive, ma io gli aerei da guerra li vedo così.
Questo è giustissimo Federico, ognuno ha il proprio stile ed ogni modellista ha un'interpretazione personale del soggetto a cui sta lavorando....! lìimportante è divertirsi... questo è sacrosanto! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: douglas A-20g Havoc

Messaggio da spitfire »

ciao,
concordo sullo stile personale,una rapida osservazione sull'olive drab 41,usurato,ma lo diventava in brevissimo tempo,diventava un verde marcio,tendente al marrone,esistono in commercio barattoli con la dizione "olive drab 41 faded,o weathered",sono delle ottime basi di partenza.
Battellino di salvataggio,concordo che non e' reperibile in commercio,una osservazione di curiosita',l'interno dei tettucci li hai fatti verde interni,se non vedo male.
marco
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: douglas A-20g Havoc

Messaggio da ircedofe »

Ciao a tutti,
scusate la filosofia del post precedente, piccola deformazione professionale...di sicuro mi sono divertito un sacco.
Sarebbe stato bello il battellino ma l'italeri ha pensato bene di non metterlo, avrebbe dato un gran bel tocco. Si l'interno dei tettucci è in interior green. L'olive drab consumato è una gran bella idea, la prossima volta che mi capita un modello in quel colore lo voglio provare.
P.S
Visto e considerato che comunque le osservazioni dei più esperti sono sacre per me, il ki-46 avrà una decolorazione un pò meno accentuata...
P.S 2
Ho avuto un piccolo problema di colorazione, ovvero mi si creava molta polvere di vernice sul modello e non capisco come posso fare per evitare questo problema. I colori incriminati sono gli acrilici della tamiya.
Immagine
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: douglas A-20g Havoc

Messaggio da spitfire »

ciao,
l'olive drab rovinato,aiuta tantissimo,hai meta' del lavoro di sporcatura gia' pronto,acrilici/polvere,personalmente uso i tamiya solo come colori basici,nero,eccetera,per la polvere,a me capito' anni fa' un F4U "nevicato",ma per gli Humbrol,potrebbe darsi che verniciavi in ambiente polveroso.
marco


[quote="ircedofe"]Ciao a tutti,
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: douglas A-20g Havoc

Messaggio da ircedofe »

Ciao,
non credo che sia colpa del luogo polveroso perchè mi capita solo negli angoli del modello quindi credo che sia colpa mia.
Non penso che sia una questione di diluizione, forse resto troppo lontano con l'aerografp e quando il getto arriva è già mezzo asciutto formando "neve".
Ieri ho provato gli humbrol con l'aerografo e ti dirò che non mi sono sembrati malaccio, solo che fanno una puzza atroce e bisogna assolutamente usare la mascherina. Gli ho diluiti col loro diluente e apparte che sono un pò lenti ad asciugare, coprono bene sebbene gli avessi allungati parecchio.
Ho quasi finito il ki-46, vorrei che tu guardassi bene la tonalità del colore perchè non mi convince tanto. Ti rimando al post dedicato.
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22626
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: douglas A-20g Havoc

Messaggio da Bonovox »

ircedofe ha scritto:Ho avuto un piccolo problema di colorazione, ovvero mi si creava molta polvere di vernice sul modello e non capisco come posso fare per evitare questo problema. I colori incriminati sono gli acrilici della tamiya.
Hai ragione...! E' capitato anche a me stendendo il tamiya sull'arabone. Si forma uno strato di vernice che una volta asciutta diventa granulosa da sembrare polvere, ma non è altro che la vernice opaca stessa a creare quest'effetto forse per un fattore di nebulizzazione e diluizione....bhooo, ad ogni modo basta pulire con un panno più volte che viene via!
Il modello è bello, i colori passati ottimamente anche se la tinta del post è troppo chiara e passata troppo uniforme sul pannello da creare quell'effetto già scritto prima da "mattonella"!
Ad ogni modo sei stato bravo! Mi piace :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: douglas A-20g Havoc

Messaggio da ircedofe »

Ciao Bonovox,
ho notato che i tamiya hanno questa tendenza ma molto è il fattore "umano". Col panno di cotone viene via bene e non lascia i pelucchi della carta. So che esistono anche dei panni lucidanti e li vorrei provare, puoi suggerirmene uno in particolare?
Grazie per il commento sull'A-20, si è un pò a mattonella, sinceramente speravo si notasse meno, non ho sfumato abbastanza alla fine del post. Appena pubblico le foto del ki-46 noterai sicuramente dei miglioramenti, spero...
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”