concordo sulla "esagerazione"nelle pannellature,gli aerei veri spesso duravano ben poco,in un teatro bellico,quindi ci andrei molto piano,sulla zavorra,trucchetto vecchio come il modellismo,attacca l'aereo,nelle parti principali,con dello scotch,e zavorra in questo caso il muso,tanto e' chiuso,metti 2 dita,sotto la mezzeria,in questo caso piu' o meno alla stiva bombe,quando vedi la fusoliera piombare in avanti,sei a posto,e non esagerare troppo.
Per la "zavorra",dopo una infelice "fregatura"su un E2A,diventato "gruviera",ed aerei con piombini "in passeggiata",cioe' che se scuoti il kit,fanno "din don",uso,non il das,che se asciuga e' peggio del "din don",il pongo,che alcuni dicono perdere olio,io ho un F80,un B25g,un F4G pieni di pongo,costruiti almeno 18/19 anni fa',olio?,non pervenuto.
Stuccature:abbastanza da migliorare,altra cosetta,sotto la parte posteriore del tettuccio principale,c'e' una cosetta!,parecchio evidente,un battellino pneumatico,giallo canarino.
Grazie dei complimenti al mio aiuto,altra cosetta,mo me menano!,neutral gray,inferiore,le foto non aiutano,ma sembrerebbe chiaro,tendeva abbastanza al violaceo.
marco

