Spitfire MK IXC Airfix 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Spitfire MK IXC Airfix 1/72

Messaggio da mattia_eurofighter »

Ciao Sabino! se con la 1/72 lavori così bene pensa sulla 48 che uscirebbe fuori!
mi piace molto come hai riprodotto le rivettature, anzi, colgo l' occasione per farti una domanda: che rivettatrice hai usato?
la colorazione è molto bella, ma soprattutto come hai ricreato l' usura e le colature sulle superfici inferiori! :thumbup:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Saboccio
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 224
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 23:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Sabino
Località: Bari

Re: Spitfire MK IXC Airfix 1/72

Messaggio da Saboccio »

Mattia la rivettatrice è la rosie the riveter più piccola del primo tipo quando Petr Dousek utilizzava gli ingranaggi degli orologi per farle, la vedi in foto in prima pagina.
Per il watering gli smalti che vedi in foto della Mig e dell'AK.
Per le superfici superiori oltre a questi ultimi utilizzo gli oli, posto qualche foto dei primi step.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire MK IXC Airfix 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

E' tutto molto bello, as usual Sabino!
L'unico "rammarico" rimane la mimetica... troppo sfumata, secondo me. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Spitfire MK IXC Airfix 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Bello il lavoro; una sola domanda: come mai esegui il lavoro dei filtri ad olio su modello ancora lucido? Fanno "presa"? Di solito scivola via l'olio
Non otterresti una resa migliore su superfice opaca/satinata?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Spitfire MK IXC Airfix 1/72

Messaggio da Biscottino73 »

FreestyleAurelio ha scritto:Bello il lavoro; una sola domanda: come mai esegui il lavoro dei filtri ad olio su modello ancora lucido? Fanno "presa"? Di solito scivola via l'olio
Non otterresti una resa migliore su superfice opaca/satinata?
Mi permetto di anticipare la risposta, e non di sostituirla, solo per riportare la mia esperienza (poca) in merito.
Il colore ad olio, dato puro, è molto denso e quindi non scivola via. La superfici lucida ne favorisce la stesura, o meglio la striatura, lasciando il margine di correzione nel caso di errore o di "abbassamento" visivo dell'effetto.
Inoltre, nel mio caso avevo lucidato con là future, tirando il colore con il pennello inumidito di ragia, il diluente aveva completamente "mangiato" l'effetto lucido e fissato il colore rendendo quasi inutile (ovviamente comunque non ho saltato il passaggio successivo) la fase di opacizzazione e lasciando un ottimo effetto spegnimento sulle decal.


Ciao ciao
Luca
Immagine
Saboccio
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 224
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 23:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Sabino
Località: Bari

Re: Spitfire MK IXC Airfix 1/72

Messaggio da Saboccio »

Diciamo che ci sono due scuole di pensiero per alcuni gli effetti migliori con gli oli si ottengono direttamente sui colori acrilici non protetti ma come dice biscottino bisogna stare attenti perchè non permettono molte correzioni in quanto vengono assorbiti. Comunque biscottino non usare la ragia per diluire e lavorare gli oli ma diluente per smalti tipo quello della Humbrol.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Spitfire MK IXC Airfix 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Sabino
Ribadisco che per me è davvero un bellissimo lavoro quello che ti appresti a concludere.
Per il resto in merito alla questione olii, secondo me, se questi ultimi si danno direttamente sugli acrilici, vengono assorbiti creando un'effetto filtro notevole... che però forse risulta troppo marcato per un aeroplano (poi dipende però, in certi casi è molto valido l'effetto specie per le superfici inferiori più soggette a sporcature).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Spitfire MK IXC Airfix 1/72

Messaggio da marturangel »

Saboccio ha scritto: Per le superfici superiori oltre a questi ultimi utilizzo gli oli, posto qualche foto dei primi step.
Immagine
Ciao Sabino, scusa ma dopo aver fatto quelle macchie con gli oli come togli l'eccesso ? con un cotton fioc? non ho capito come procedi.
Ps molto bello il tuo lavoro.
Ciao Angelo
Saboccio
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 224
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 23:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Sabino
Località: Bari

Re: Spitfire MK IXC Airfix 1/72

Messaggio da Saboccio »

marturangel: è il cosiddetto dotting, tecnica mutuata dal mondo dei carrarmatari,dopo aver depositato gli oli si stendono sfumandoli a piacimento con un pennello inumidito di diluente per smalti dall'alto in basso e viceversa senza mischiare troppo i colori tra loro. Lo scopo è quello di variare i colori della mimetica.
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Spitfire MK IXC Airfix 1/72

Messaggio da mattia_eurofighter »

molto interessante l' effetto di questo Dotting...rende bene su una mimetica come questa, veramente un bel lavoro! :thumbup:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”